Maltempo. La Sicilia si prepara a una giornata di maltempo intenso per domani, mercoledì 15 ottobre 2025. Le previsioni indicano condizioni critiche a causa di una complessa interazione meteorologica, con il rischio di fenomeni violenti, potenzialmente favoriti dalla formazione di Sistemi Convettivi a Mesoscala (MCS). Questi sistemi temporaleschi estesi, generati dall’unione di più cumulonembi, sono noti per la loro capacità di insistere su aree ristrette per ore, provocando nubifragi e alluvioni lampo.
Come anticipato dalle previsioni di Marco Gelfo de Il Mio Meteo Sicilia (vedi foto), la causa è duplice: una depressione che si muove da ovest del Mediterraneo verso est e la contemporanea discesa di aria fredda proveniente da latitudini nordeuropee. Questa combinazione favorirà un marcato peggioramento delle condizioni su tutta l’Isola.
Maltempo in Sicilia per mercoledì 15 ottobre

Mattinata: Piogge e temporali, anche di forte intensità, interesseranno principalmente le zone occidentali. Altrove si registreranno piogge sparse.
Pomeriggio: L’instabilità si intensificherà ulteriormente, con rovesci e temporali che potranno assumere forte intensità, con possibilità di nubifragi. La criticità si sposterà e coinvolgerà maggiormente le zone meridionali e sud-orientali della Sicilia.
Venti, Mari e Temperature
Le condizioni atmosferiche saranno accompagnate da un clima tempestoso:
Venti: Soffieranno moderati o forti, con raffiche che potranno raggiungere forza di burrasca. I venti saranno a rotazione ciclonica, con le raffiche più intense attese sul Tirreno orientale.
Mari: Risulteranno mossi o molto mossi. Il Tirreno meridionale orientale sarà localmente agitato.
Temperature: Si prevede una lieve diminuzione dei valori termici.
Il dipartimento della Protezione Civile della Sicilia nel bollettino diffuso oggi ha annunciato per domani 15 ottobre un’allerta meteo gialla per rischio idrogeologico in tutte le province siciliane, compresa Ragusa.