Tutto pronto per l’attivazione del Bonus Auto Elettriche, il nuovo sistema di contributi a fondo perduto ideato per incentivare una mobilità più sostenibile. L’obiettivo della misura, finanziata tramite il PNRR (Missione 2, Componente 2, Investimento 4.5), è favorire il rinnovo del parco circolante con veicoli a zero emissioni, migliorando la qualità dell’aria e riducendo l’inquinamento urbano.
Il decreto del Ministero dell’Ambiente dell’8 agosto 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ha definito criteri e modalità di accesso per cittadini e microimprese.
Date chiave per l’accesso
L’erogazione del bonus è legata a una piattaforma online gestita da Sogei per conto del MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica):
23 settembre 2025 (ore 12:00): La piattaforma è stata aperta per la registrazione degli esercenti (venditori e concessionari di veicoli agevolabili).
15 ottobre 2025: La piattaforma sarà aperta per l’accesso e la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese beneficiarie.
Il contributo è destinato all’acquisto di veicoli elettrici (auto e moto non inquinanti) ed è obbligatoriamente legato alla rottamazione di un vecchio veicolo per poterne usufruire.