Maltempo. La Sicilia si prepara a un peggioramento delle condizioni meteorologiche: la Protezione Civile Regionale ha emesso un’Allerta Gialla per la giornata di domani, lunedì 6 ottobre, in previsione di fenomeni intensi.
L’allerta gialla riguarda i settori settentrionali, centrali e orientali, inclusi quelli ionici settentrionali. Un’allerta verde, che indica una minore criticità, è stata dichiarata per le zone nord-occidentali, mentre si prevedono fenomeni meno significativi altrove.
Previsioni: Venti Caldi Precedono il Burrasca
Nelle prossime ore si assisterà a un temporaneo aumento delle temperature, specialmente sui versanti tirrenici, a causa di venti tesi di Libeccio/Scirocco (OSW).
A Palermo, ad esempio, sono attese punte massime oltre i 25/26°C, con raffiche che potrebbero superare i 52 Km/h. Questa tregua termica sarà però brevissima: i valori sono destinati a calare rapidamente in serata per l’arrivo di venti più freddi da Nord-Ovest (NW).
Temporali in Arrivo e Rischio Idrogeologico
Secondo l’avviso della Protezione Civile, dal primo pomeriggio di oggi (domenica) sono attesi temporali sulla Sicilia, in particolare sui versanti tirrenici. Questi fenomeni potranno essere accompagnati da:
Precipitazioni intense.
Frequente attività elettrica.
Locali grandinate.
Forti raffiche di vento.
Venti Forti e Burrasca Lunedì
L’instabilità persisterà. Dalla mattinata di domani, lunedì 6 ottobre, si prevedono venti sostenuti da Nord, con rinforzi fino a burrasca, che interesseranno in particolare i settori ionici di Sicilia, Calabria e Basilicata, oltre alla Puglia.
Per la giornata di domani, l’allerta gialla in Sicilia è stata valutata specificatamente per rischio temporali e rischio idrogeologico su diverse aree dell’isola. Si raccomanda ai cittadini di prestare la massima attenzione e seguire gli aggiornamenti ufficiali.