Una buona notizia per molte famiglie italiane che percepiscono l’Assegno Unico Universale. A partire da settembre 2025, l’INPS ha introdotto un aumento che può arrivare fino a 34,40 € al mese per i nuclei familiari in cui entrambi i genitori lavorano. La maggiorazione, che viene applicata in modo automatico, riguarda anche categorie come docenti e personale ATA con contratti a tempo determinato.
Come funziona la maggiorazione
L’Assegno Unico è un sostegno economico per le famiglie con figli a carico, e il suo importo base dipende dall’ISEE. L’incremento di settembre si aggiunge a questo importo per i nuclei familiari con due genitori che percepiscono un reddito da lavoro. Il valore massimo dell’aumento, pari a 34,40 €, spetta a chi ha un ISEE fino a 17.227,33 € e si riduce gradualmente man mano che il reddito familiare aumenta.
Verificare l’importo e le prossime scadenze
Per controllare l’applicazione della maggiorazione e l’importo aggiornato, le famiglie possono accedere al proprio Fascicolo Previdenziale online sul sito dell’INPS. Questo strumento permette di monitorare in modo semplice e sicuro tutti i dettagli del proprio Assegno Unico, senza dover presentare ulteriori domande.
L’INPS ha già reso noto il calendario dei prossimi pagamenti per chi riceve l’Assegno in modo continuativo: le prossime date da segnare sono il 22 e 23 settembre.