Scicli – Storie di Quartiere in Musica di Paolo Gambuzza, è il titolo del concerto che domenica 21 settembre, ultimo giorno di estate, sarà ospitato a Scicli, palazzo Spadaro, alle 19. Un’iniziativa culturale che ha la firma in calce di Confeserfidi e Fondazione Confeserfidi e che Paolo Gambuzza, autore del cd e delle musiche che saranno eseguite, ha voluto dedicare al ricordo di Piero Di Rosa, sassofonista della banda musicale della città di Scicli, innamorata della musica prematuramente scomparso lo scorso febbraio.
Le musiche, dirette dal maestro Gianluca Abbate che ne ha curato gli arrangiamenti e che suonerà il pianoforte durante il concerto di domenica sera, saranno eseguite da Giuseppe Mallia al flauto, Aurora Ravalli al violino, Aurora Di Rosa al sassofono, Adriano Denaro al basso, Marcella Arrabito alla batteria con le voci al canto di Valeria Giacchi, Alessia Pallavicino, Carmelo Errera e Amedeo Falla mentre la voce recitante che accompagnerà il concerto sarà quella di Marcello Sarta.
Confeserfidi e Fondazione Confeserfidi hanno promosso l’evento -che ha il patrocinio del comune di Scicli e l’ausilio delle associazioni Gli Amici di Giorgione e Primo Maggio- inserito in quel percorso di valorizzazione della proposta culturale a Scicli, volendo portare in proscenio le musiche di Paolo Gambuzza, contenute nel cd Storie di Quartiere, che riassumono la forte passione del compositore per la musica -nata solo da qualche anno ma che racchiude in se l’esperienza di una vita- e il suo afflato unico ed emozionale con la città dove vive da sempre