Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » A Pozzallo torna la Sagra del Pesce: tre giorni di mare, gusto e spettacolo con Pago, Povia e Lda

A Pozzallo torna la Sagra del Pesce: tre giorni di mare, gusto e spettacolo con Pago, Povia e Lda

Dal 29 al 31 agosto

Redazione by Redazione
23 Agosto 2025 - Aggiornato alle ore 08:24 -
in Attualità
0
A Pozzallo torna la Sagra del Pesce: tre giorni di mare, gusto e spettacolo con Pago, Povia e Lda

A Pozzallo torna la Sagra del Pesce: tre giorni di mare, gusto e spettacolo con Pago, Povia e Lda

Share on FacebookShare on Twitter

Pozzallo – Il profumo del mare, il richiamo della tradizione e l’energia di una città che vive d’estate una delle sue stagione più intensa. Pozzallo è pronta ad aprire le porte alla 56ª edizione della Sagra del Pesce, in programma dal 29 al 31 agosto 2025, trasformando Piazza delle Rimembranze e le vie del centro storico in un palcoscenico a cielo aperto, dove gastronomia, musica e cultura si intrecciano in un unico grande evento.
La Sagra del Pesce di Pozzallo è del resto il racconto di una comunità che da secoli ha il mare come orizzonte e che nel pesce ha uno dei simboli più autentici della propria identità. Una manifestazione che da oltre mezzo secolo celebra la marineria pozzallese, legando la storia dei pescatori alle nuove generazioni e al turismo, con un format che ogni anno si arricchisce di nuove esperienze.

Quest’anno, per la prima volta, la Sagra viene collocata a fine agosto, scelta che segna un nuovo passaggio nella lunga storia della manifestazione con il rinnovato obiettivo di continuare ad unire tradizione e innovazione, intercettando i turisti e i pozzallesi all’estero che sono in città per le vacanze, rilanciando un’estate già straordinaria per affluenza e successi.
Come sempre, il cuore pulsante della Sagra del Pesce di Pozzallo sarà Piazza delle Rimembranze, che ospiterà il Villaggio Gastronomico con le casette dedicate alle specialità marinare e allo street food, ma anche spettacoli, concerti e intrattenimento. A fare da cornice ci saranno la Villa Comunale, dove si svolgeranno gli attesi show cooking guidati da chef di livello, e lo Spazio Cultura Meno Assenza, che ospiterà mostre fotografiche e artistiche dedicate al mare e alla sua bellezza.
Un mix che unisce tradizione e modernità: dal classico fritto di pesce e dalle ricette tipiche pozzallesi, agli incontri culturali dedicati alla biodiversità e all’ambiente marino; dalle note della musica popolare ai concerti dei grandi nomi del panorama nazionale.


“Questa Sagra del Pesce si svolge in un momento particolarmente felice della stagione turistica pozzallese – sottolinea il sindaco Roberto Ammatuna – Mai come quest’anno abbiamo avuto tanti arrivi e tante presenze: tutti gli indicatori economici lo confermano. Basti pensare che una grande società di distribuzione Horeca ci ha comunicato che le forniture destinate alle strutture ricettive di Pozzallo sono aumentate del 23%. È un segnale chiaro della vitalità della città. La Sagra del Pesce di Pozzallo significa storia, identità, è nata sul mare e vive sul mare. Rappresenta uno dei momenti più importanti non solo dal punto di vista turistico, ma anche sociale e culturale”. Un evento che unisce gusto, spettacolo e tradizione, come ricorda il vicesindaco e assessore al Turismo, Raffaele Monte: “Ogni anno la Sagra del Pesce di Pozzallo è attesa con entusiasmo, perché è molto più di un evento gastronomico. Diventa l’occasione che mette insieme il sapore del nostro mare con la cultura, lo spettacolo e l’intrattenimento. La scelta di fine agosto ci consente di proseguire un’estate già ricca di appuntamenti, regalando a cittadini e turisti momenti di svago e di condivisione. È un appuntamento che fa bene all’immagine di Pozzallo e che racconta al meglio la nostra identità. Tra l’altro quest’anno per la prima volta la manifestazione è finanziata con fondi europei continuando ad essere a costo zero per le casse comunali. Inoltre abbiamo pensato ad una varietà di presenze artistiche per venire incontro a tutte le fasce d’età”. Tanti i momenti di spettacoli e tra gli appuntamenti più attesi ci sono senza dubbio i concerti che illumineranno le tre serate. Venerdì 29 agosto sarà protagonista Pago, volto amato della musica e della televisione, che salirà sul palco dopo il concerto della Tutto Max Band. La seconda serata, sabato 30 agosto, vedrà il cantautore Povia, autore di alcuni dei brani più popolari degli ultimi anni.

Domenica 31 agosto, infine, grande attesa per LDA, giovane talento che con le sue canzoni ha conquistato le nuove generazioni e che chiuderà la manifestazione con uno spettacolo che promette emozioni e grande partecipazione. Accanto ai tre ospiti principali, non mancheranno spettacoli folk, cortei coreografici, band emergenti e dj set che animeranno Piazza delle Rimembranze fino a tarda notte, trasformando il centro storico in un grande spazio di festa. Con oltre mezzo secolo di storia, la Sagra del Pesce di Pozzallo resta uno degli eventi gastronomici e culturali più amati di tutta la Sicilia. Ogni edizione è un ponte tra passato e presente: da una parte le ricette della marineria, dall’altra l’innovazione di chef e artisti che portano nuove idee e linguaggi nel cuore di Pozzallo che nel mare ha da sempre la sua anima e la sua identità.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, domani i funerali di Andrea Passalacqua morto a 15 anni

Ragusa, domani i funerali di Andrea Passalacqua morto a 15 anni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Leonforte piange Matteo Ciurca morto a 40 anni: travolto con auto dal torrente in piena

20 Agosto 2025

Turista in gita a Cartabellotta precipita dal terrazzo e muore

20 Agosto 2025

Comune di Avola: tra cultura e riqualificazione sostenibile

20 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Marina di Ragusa celebra il cous cous

18 Agosto 2025

San Bartolomeo Apostolo, da oggi prende il via la festa del patrono di Giarratana

16 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica: oggi corteo delle macchine

12 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Uici Ragusa, giornate di mare all’insegna dell’inclusione

Uici Ragusa, giornate di mare all’insegna dell’inclusione

23 Agosto 2025
Scoglitti, l’emergenza idrica non è ancora terminata

Scoglitti, l’emergenza idrica non è ancora terminata

23 Agosto 2025
Ragusa, domani i funerali di Andrea Passalacqua morto a 15 anni

Ragusa, domani i funerali di Andrea Passalacqua morto a 15 anni

23 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa