I beneficiari dell’Assegno Unico Universale (AUU) sono in attesa del bonifico di agosto. Nonostante la festività di Ferragosto, l’INPS ha confermato che i pagamenti non subiranno ritardi significativi, seguendo il calendario già comunicato.
Le date ufficiali per i pagamenti
Per i nuclei familiari che hanno già ricevuto l’assegno e non hanno comunicato variazioni, l’accredito è previsto tra mercoledì 20 e giovedì 21 agosto 2025. Le date potrebbero subire lievi variazioni a seconda della sede INPS e del singolo beneficiario.
Per sapere con certezza quando arriverà il bonifico, è possibile consultare l’app o il sito ufficiale dell’INPS. Accedendo al proprio Fascicolo previdenziale e alla sezione “Prestazioni e pagamenti”, si può verificare la data esatta di accredito.
Chi riceverà il pagamento in ritardo
Le tempistiche indicate si applicano solo ai beneficiari “storici”. Chi ha presentato una nuova domanda per l’Assegno Unico o ha comunicato modifiche (ad esempio sull’ISEE o sulla composizione del nucleo) riceverà il pagamento in un momento diverso.
In questi casi, l’accredito è previsto nell’ultima settimana del mese successivo alla richiesta. Di conseguenza, le famiglie che hanno inviato la domanda a luglio riceveranno il primo bonifico intorno al 27 agosto 2025. Lo stesso vale per chi attendeva un conguaglio o eventuali arretrati.
L’INPS ha già reso noto il calendario completo dei pagamenti fino a fine anno, per una maggiore trasparenza. Secondo il messaggio ufficiale n. 2229 del 14 luglio 2025, le prossime date di accredito saranno:
- Settembre: 22 e 23
- Ottobre: 20 e 21
- Novembre: 20 e 21
- Dicembre: 17 e 19