Instagram ha introdotto una modifica significativa che limita l’accesso alle dirette live solo agli account con un profilo pubblico e un minimo di 1.000 follower. La notizia, diffusa dal sito specializzato TechCrunch in assenza di un annuncio ufficiale da parte di Meta, ha generato un dibattito acceso tra gli utenti.
Cosa cambia per gli utenti
La nuova regola impedisce a creator emergenti e a utenti occasionali con profili privati o un numero di follower inferiore a 1.000 di utilizzare la funzione live. Tentando di avviare una diretta, questi profili visualizzeranno un messaggio che li informa del cambiamento.
Questa mossa allinea Instagram al suo principale concorrente, TikTok, che richiede lo stesso numero minimo di iscritti per le dirette. La soglia è invece molto più bassa su YouTube, dove bastano 50 iscritti per andare in live.
Reazioni e motivazioni
Online, la decisione ha suscitato pareri contrastanti. Molti utenti hanno espresso disappunto sui social, chiedendo a gran voce che il limite venga rimosso.
Un portavoce di Instagram ha spiegato a TechCrunch che l’aggiornamento è stato pensato per migliorare l’esperienza complessiva delle dirette. La mossa suggerisce un tentativo di rendere le live più professionali e di qualità, forse per arginare i contenuti meno curati o per favorire i creator già affermati.