Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Gangi, 70 anni della Pro Loco: Comune intitola quattro strade illustri concittadini

Gangi, 70 anni della Pro Loco: Comune intitola quattro strade illustri concittadini

Paradiso, Muscarà, Lapunzina e Andaloro

Redazione by Redazione
5 Agosto 2025 - Aggiornato alle ore 21:15 -
in Sicilia
0
Gangi, 70 anni della Pro Loco: Comune intitola quattro strade illustri concittadini

Gangi, 70 anni della Pro Loco: Comune intitola quattro strade illustri concittadini

Share on FacebookShare on Twitter

Gangi – Il comune di Gangi, in occasione dei 70 anni di attività della Pro Loco, ha deciso di intitolare quattro strade a illustri concittadini che si sono spesi nella promozione turistica, culturale e sportiva del paese, attraverso il loro impegno sia nel sociale sia all’interno della stessa Pro Loco. Le vie sono state intitolate ai compianti: Cataldo Paradiso, Costantino Muscarà, Francesco Paolo Lapunzina e Vito Andaloro.

Alla cerimonia di intitolazione, che si è svolta ieri pomeriggio, a fare gli onori di casa sono stati il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello e la presidente del consiglio comunale Concetta Quattrocchi. Hanno partecipato assieme ad assessori e consiglieri comunali, il presidente della Pro-Loco Toni Torregrossa e i familiari di Paradiso, Muscarà, Lapunzina e Andaloro.

Una scelta, quella fatta dall’amministrazione comunale Ferrarello, di intitolazione a quei concittadini che più si sono spesi nell’ideazione e realizzazione della Sagra delle Spiga.

Vito Andaloro (intitolato largo adiacente ingresso campo sportivo) è stato un dipendente del comune di Gangi, ricordato per le sue qualità civiche e impegnato anche nello sport, è stato dirigente del Gangi Calcio e tra gli animatori del torneo delle Madonie. Oltre ad occuparsi di organizzare la festa della Matricola e la Sagra della Spiga è stato uno dei fondatori della Filodrammatica.

Costantino Muscarà (intitolata strada adiacente il santuario dello Spirito Santo) è stata una figura significativa del panorama politico gangitano si occupò per anni dell’allestimento delle Stravole per la Sagra della Spiga. E’ stato tra coloro che istituirono il premio Spiga d’Oro attribuito ad artisti che con le loro opere hanno celebrato il mondo rurale come ad esempio il pittore Gianbecchina e l’artista poliedrico padre Alberto Farina. Grande appassionato di arte e cultura, fu un intellettuale di vaglia.

Francesco Paolo Lapunzina a lui è stata intitolata una strada in contrada Piano, ricordato da tutti come “U prufissuri” è stato un maestro di scuola elementare, ricordato per il suo singolare metodo educativo metteva assieme, durante le sue lezioni, grammatica e canzoni, matematica e recitazione. Padre dell’attuale vice sindaco di Cefalù Saro Lapunzina che assieme ai fratelli Gaetano e Alessandro hanno voluto essere presenti alla cerimonia di intitolazione.

La quarta strada, sempre in contrada Piano, è stata intitolata a Cataldo Paradiso attivo nella vita sociale del paese fu presidente della Pro-Loco ma anche uno dei fondatori della Sagra della Spiga e del gruppo Folk, di lui si ricordano molti testi e commedie musicali come ” a zuccatina da zita e “u Pisatu”. Paradiso non ha mai firmato le sue opere si limitava a scrivere “autore locale”.

Ad occuparsi della ricerca biografica e della cerimonia di intitolazione sono stati: la presidente del consiglio comunale Concetta Quattrocchi, gli assessori Roberto Franco e Tiziana Ballistreri e l’esperto del sindaco Carmelo Nasello.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Vittoria, sicurezza in spiaggia: stop a falò, alcol e bivacchi

Vittoria, sicurezza in spiaggia: stop a falò, alcol e bivacchi. Sanzioni fino a 500 euro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Gangi, 70 anni della Pro Loco: Comune intitola quattro strade illustri concittadini

5 Agosto 2025

Caltanissetta, tentati furti in abitazione: denunciati due stranieri

5 Agosto 2025

Il ministro Matteo Salvini a Messina mercoledì 6 agosto

5 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa: Melodica tra le stelle ad agosto

5 Agosto 2025

Ragusa, inaugurazione del nuovo terminal dei bus nell’ex Scalo Merci

30 Luglio 2025

Ispica, sabato il Galà dello Sport

30 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, il consigliere comunale Daniele Vitale valuta di passare a Forza Italia

5 Agosto 2025

Nasce a Modica il gruppo consiliare di Forza Italia

1 Agosto 2025

Scicli, Bilancio fuori tempo e commissariamento: Lopes accusa l’Amministrazione di inefficienza

31 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

La Virtus conferma Giovanni Tumino: un onore crescere a Ragusa

La Virtus conferma Giovanni Tumino: un onore crescere a Ragusa

6 Agosto 2025
Instagram come TikTok: dirette Live solo per chi ha 1.000 follower

Instagram come TikTok: dirette Live solo per chi ha 1.000 follower

5 Agosto 2025
Vittoria, sicurezza in spiaggia: stop a falò, alcol e bivacchi

Vittoria, sicurezza in spiaggia: stop a falò, alcol e bivacchi. Sanzioni fino a 500 euro

5 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa