La Rottamazione quinquies, la nuova sanatoria fiscale di cui si discute da tempo, sembra essere sempre più vicina all’approvazione e potrebbe essere inclusa nella prossima Legge di Bilancio. La proposta, sostenuta dalla Lega, promette importanti novità rispetto alle versioni precedenti, con una flessibilità che potrebbe estendere il piano di pagamento fino a 10 anni e 8 mesi.
Novità sostanziali: rate più lunghe e tolleranza maggiore
A differenza delle rottamazioni passate, la “quinquies” offre una dilazione del debito in ben 120 rate mensili, spalmate su 10 anni. Un cambiamento significativo rispetto alle 18 rate trimestrali delle sanatorie precedenti. Questa maggiore flessibilità è pensata per rendere i pagamenti meno onerosi per i contribuenti e facilitare il saldo delle posizioni debitorie.
Un altro punto cruciale riguarda la decadenza, che sarà più difficile da raggiungere. Le versioni precedenti prevedevano la perdita dei benefici già al primo ritardo di oltre cinque giorni. Con la Rottamazione quinquies, invece, la decadenza scatterà solo dopo il mancato pagamento di otto rate, anche non consecutive.
Come funziona la rateizzazione “allungata”
Proprio in questo meccanismo di decadenza si trova il segreto della rateizzazione che può superare i 10 anni. Le otto rate non pagate non verranno cancellate, ma semplicemente posticipate. Per ogni rata saltata, il piano si allungherà di un mese, fino a un massimo di otto mesi. Questo significa che i contribuenti potranno usufruire di una dilazione che può arrivare fino a 10 anni e 8 mesi, avendo la possibilità di posticipare il versamento di fino a otto rate nell’arco del piano.
Le proposte aggiuntive: addio agli interessi?
All’interno del dibattito sulla misura, il politico Claudio Durigon ha avanzato l’ipotesi di azzerare gli interessi sulle rateizzazioni. Attualmente, le sanatorie rateizzate prevedono l’applicazione di un interesse legale (per la “quater” era del 2% a partire da novembre 2023). La cancellazione degli interessi renderebbe l’adesione alla Rottamazione quinquies ancora più vantaggiosa per i contribuenti, offrendo un ulteriore incentivo per sanare i propri debiti.