Sono tante le famiglia che si chiedono quando riceveranno l’accredito dell’Assegno Unico e Universale per il mese di agosto. L’INPS ha fornito il calendario dei pagamenti per il secondo semestre del 2025, chiarendo le date di erogazione e le procedure per la gestione della prestazione.
Quando arriva il pagamento ad agosto
Il pagamento dell’Assegno Unico per il mese di agosto 2025 è previsto intorno alla metà del mese, ma le date precise variano a seconda della situazione del nucleo familiare.
- Per le famiglie che non hanno subito variazioni rispetto al mese precedente, l’accredito avverrà tra il 20 e il 21 agosto.
- Se ci sono state modifiche nella composizione del nucleo familiare, il pagamento sarà effettuato verso la fine dell’ultima settimana del mese.
- Chi invece riceve l’Assegno per la prima volta, vedrà l’importo accreditato alla fine del mese successivo a quello in cui è stata inviata la domanda.
L’Assegno Unico è una prestazione valida dal settimo mese di gravidanza e fino ai 21 anni dei figli (senza limiti di età per i figli con disabilità).
Come richiedere e aggiornare la domanda
Una delle novità più importanti è che la domanda per l’Assegno Unico non deve essere presentata ogni anno. Le domande già inviate all’INPS rimangono valide anche per gli anni successivi, a meno che non siano state revocate, respinte o siano scadute. È però responsabilità del cittadino comunicare eventuali variazioni del nucleo familiare, come la nascita di un nuovo figlio.
Per determinare l’importo corretto della prestazione, è obbligatorio presentare ogni anno una nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), che attesti la situazione economica del nucleo familiare.
È possibile compilare la DSU precompilata direttamente sul portale INPS. I dati anagrafici, reddituali e patrimoniali sono già inseriti, e l’utente deve solo confermarli o modificarli. Una volta trasmessa, l’Agenzia delle Entrate si occuperà di inviare i dati aggiornati all’INPS, garantendo una determinazione corretta dell’importo dell’assegno.