L’erogazione dell’Assegno Unico Universale (AUU) per il mese di luglio 2025 è ormai imminente, con l’INPS che si appresta a effettuare i versamenti. Tuttavia, è fondamentale prestare attenzione alle diverse tempistiche di accredito e, soprattutto, all’importanza dell’ISEE aggiornato per ricevere l’importo corretto ed evitare di perdere gli arretrati.
Calendario dei pagamenti a Luglio 2025
L’Assegno Unico di questo mese verrà erogato in due fasi distinte:
- A partire dal 20 luglio 2025: L’accredito riguarderà le famiglie per le quali la rata dell’Assegno Unico non ha subito nessuna variazione rispetto al mese di giugno e che hanno già ricevuto la prestazione nei mesi scorsi.
- Negli ultimi giorni di luglio: Il pagamento avverrà per i nuclei familiari che hanno subito variazioni nell’importo dell’assegno (dovute a conguagli, a credito o a debito, con comunicazione tramite e-mail o SMS) o che stanno ricevendo la prima mensilità della prestazione.
L’Importanza dell’ISEE aggiornato: niente arretrati senza DSU in tempo
Per poter beneficiare degli eventuali lievi aumenti derivanti dalla rivalutazione del 2025 e, più in generale, per ricevere l’importo dell’Assegno Unico spettante in base alle tabelle INPS, è essenziale avere un ISEE aggiornato. In caso contrario, l’Istituto erogherà solamente l’importo minimo dell’assegno, indipendentemente dalla reale situazione economica del nucleo familiare.
Il 30 giugno 2025 era la scadenza ultima per presentare la nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e ottenere l’attestazione ISEE aggiornata, necessaria per ricevere gli importi adeguati e, soprattutto, gli arretrati relativi ai mesi di marzo, aprile, maggio e giugno.
Attenzione: Chi non è riuscito a rispettare questa scadenza non potrà più ricevere gli arretrati per i mesi indicati. Tuttavia, presentando il documento nel mese corrente o nei prossimi, sarà comunque possibile ottenere l’importo adeguato alla propria situazione economica a partire dalla mensilità successiva alla presentazione.
Come verificare i pagamenti dell’Assegno Unico
Per controllare le date precise di accredito, gli importi spettanti e le eventuali variazioni, è necessario seguire questi passaggi sul portale INPS:
- Accedere alla sezione personale “Fascicolo previdenziale del cittadino”.
- Una volta all’interno, cliccare sulla voce “Prestazione”.
- Selezionare la voce “Pagamenti”.
- Infine, scegliere l’anno in corso (2025).