Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Viaggio a Londra

Viaggio a Londra

Una citta smisurata frutto di una continua crescita millenaria

Pietro Storniolo by Pietro Storniolo
22 Giugno 2025 - Aggiornato alle ore 18:12 -
in Attualità
0
Viaggio a Londra

Viaggio a Londra

Share on FacebookShare on Twitter

Pozzallo – “Una citta smisurata frutto di una continua crescita millenaria con espansioni, acquisizioni di nuove aree, villaggi e cittadine del suo enorme hinterland. Londra è una città che riesce ad esprimere nella sua disomogeneità arte, cultura, integrazione e innovazione. Non andavo a Londra da quasi trent’anni ( fu allora che la classificai come una città del Settecento , definendo in seguito Parigi dell’Ottocento e New York del Novecento) e l’impatto iniziale non è stato affascinante”. E’ quanto scrive Pietro Storniolo di Pozzallo dopo un viaggio a Londra.

“L’arrivo in città – scrive Storniolo – attraverso la stazione di Liverpool Street Station (collegata con il treno con l’aeroporto di Stansted) ha il sapore della nostra Milano con le grandi arcate in ferro. Ricordo della grande rivoluzione industriale ma con molta innovazione subito fuori dalla stazione (anche il nostro Eataly ha realizzato lì un suo punto vendita). Ma andiamo con ordine.

TATE MODERN, BRITISH MUSEUM, NATIONAL GALERY, DESIGN MUSEUM, VICTORIA & ALBERT MUSEUM. Tutti i musei visitati hanno l’ingresso gratuito e tutti hanno opere di grande valore artistico.

L’impatto mostruoso della Tate con una installazione colossale di Mire Lee nell’ enorme spazio centrale ci ricorda che la nostra civiltà produce oramai una quantità di rifiuti insostenibili e di cattivo gusto. Dal soffitto pendevano brandelli di plastica con un grande alternatore ferroso arrugginito, leggermente dondolante dal quale gocciolava acqua ferrosa.

Seppur quasi sempre sotto la pioggia, con Rosanna partendo dal nostro bellissimo appartamento posto in uno dei luoghi più centrali di Londra, partivamo, quasi sempre a piedi, per raggiungere le nostre mete quotidiane.

Mi hanno impressionato molto i luoghi dove si respira una grande integrazione sociale. Attraverso la musica, la cultura, il tempo libero, le manifestazioni artistiche accompagnate da cibo multietnico gradevole alla vista e al palato del Southbank Center e del Barbican Centre abbiamo trascorso dei bei momenti. Inoltre i musei sono frequentati anche da studenti giovanissimi delle scuole elementari e medie accompagnati dai loro professori che in molti casi erano impegnati a copiare le opere dei grandi maestri dell’arte moderna e contemporanea. Sembra proprio che il processo di integrazione sociale in questa città abbia dato degli ottimi risultati.

La nostra visita ha toccato i luoghi classici di frequentazione: da Covent Garden a Soho da Buckingham Palace a Portobello, da Trafalgar Square a Westminster sono siti sempre belli e affascinanti, frequentatissimi da milioni di persone, conservati in maniera splendida. Invece l’impatto visivo del Parlamento, visto dal Tamigi, con in lontananza lo skyline di grattacieli non l’ho trovato gradevole.

 Sicuramente queste trasformazioni urbanistiche hanno migliorato e creato nuovi spazi efficienti e gradevoli, migliorando probabilmente la qualità urbana della città ma, dal punto di vista estetico mi ha lasciato perplesso. In tante zone inoltre si ergono edifici in fase di realizzazione o di ristrutturazione e altri ancora sono previsti come è il caso del Mercato della carne prossimamente in demolizione. Una città in continuo movimento.

Non è un caso che anche la conservazione di chiese/conventi di enorme valore storico – San Bartolomeo – o quel che rimane dei resti delle “mura romane” sono frammenti poco rilevanti in questa nuova grande innovazione urbana che tiene in pochissimo conto il valore artistico e storico di pezzi della storia urbana. In Italia, ad esempio, siamo ossessionati dalla conservazione monumentale della nostra storia (fino all’immobilismo più becero) e a quanto pare in Inghilterra invece si è più liberi nel ridisegnare interi quartieri in funzione solamente della grande rendita urbana che vige in questa grande città.

La visita di questi giorni ci ha inoltre confermato la qualità di servizi pubblici efficienti, veloci, con nuove arterie di superficie e sotterranee. Inoltre siamo rimasti piacevolmente impressionati dalla qualità dei cibi che in ogni luogo offrivano varie opportunità di scelta.

E , infine, la visita serale ai vari Pub ,accompagnati da Jake e Sofia, ci ha fatto assaporare la ricchezza delle tradizioni e del folclore , che ancora hanno un gran valore sociale per i cittadini e per i tanti turisti che percorrono le strade di Londra.

Pietro Storniolo, febbraio 25

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Pietro Storniolo

Pietro Storniolo

Nato a Pozzallo è stato Direttore tecnico presso il Ministero dell'Ambiente. Ha studiato presso l'Università di Urbino ed il Polytechnic University of Milan. Scrive sul Blog la penna di... sul Quotidiano di Ragusa ed ha collaborato alla redazione di articoli in alcune riviste di architettura

Next Post
Modica, un anno senza Valentina Corallo: nasce la Piazzetta del Dono per i bambini

Modica, un anno senza Valentina Corallo: nasce la Piazzetta del Dono per i bambini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Ciminna: presentazione del libro Giuseppe Bellafiore. Lungo il cammino 1920 – 1950

7 Agosto 2025

L’auto preferita dai siciliani? La Fiat Panda, soprattutto quella di seconda mano

7 Agosto 2025

Palermo oggi pomeriggio in rima

7 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Passeggiate barocche: si comincia da Modica

6 Agosto 2025

Maria SS. di Portosalvo a Marina di Ragusa, sabato la benedizione dei bambini

6 Agosto 2025

Ragusa: Melodica tra le stelle ad agosto

5 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, il consigliere comunale Daniele Vitale valuta di passare a Forza Italia

5 Agosto 2025

Nasce a Modica il gruppo consiliare di Forza Italia

1 Agosto 2025

Scicli, Bilancio fuori tempo e commissariamento: Lopes accusa l’Amministrazione di inefficienza

31 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ciminna: presentazione del libro Giuseppe Bellafiore. Lungo il cammino 1920 – 1950

Ciminna: presentazione del libro Giuseppe Bellafiore. Lungo il cammino 1920 – 1950

7 Agosto 2025
L’auto preferita dai siciliani? La Fiat Panda, soprattutto quella di seconda mano

L’auto preferita dai siciliani? La Fiat Panda, soprattutto quella di seconda mano

7 Agosto 2025
Palermo oggi pomeriggio in rima

Palermo oggi pomeriggio in rima

7 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa