Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Assegno unico giugno 2025: ecco quello che devi sapere sui pagamenti

Assegno unico giugno 2025: ecco quello che devi sapere sui pagamenti

Per alcune famiglie si tratterà del solito versamento, mentre per altre giugno potrebbe portare arretrati

Redazione by Redazione
22 Giugno 2025 - Aggiornato alle ore 14:00 -
in Attualità
0
Assegno unico agosto 2025: date di pagamento e aggiornamenti per milioni di famiglie

Famiglia - foto Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

L’Assegno Unico Universale (AUU) è in arrivo anche questo mese, ma le tempistiche di accredito potrebbero variare a seconda della situazione specifica di ciascun nucleo familiare. Per alcune famiglie si tratterà del solito versamento, mentre per altre giugno potrebbe portare arretrati, conguagli o aumenti legati all’ISEE aggiornato. Ecco una guida completa per non perdere neanche un euro.

Quando arriva l’Assegno Unico di Giugno 2025?

La data da segnare in calendario è giovedì 20 giugno 2025. Da quel giorno, l’INPS ha iniziato ad accreditare l’Assegno Unico a chi lo riceve regolarmente e non ha avuto variazioni di importo rispetto a maggio. Per chi, invece, è in attesa del primo pagamento o ha visto modificarsi l’importo per effetto di un nuovo ISEE, un cambio nella composizione familiare o un conguaglio (positivo o negativo), l’accredito avverrà negli ultimi giorni di giugno. In ogni caso, l’accredito avverrà automaticamente sul conto corrente indicato nella domanda e sarà visibile nella sezione dedicata del portale INPS.

Come controllare importo e data di pagamento

Per verificare l’importo e la data esatta dell’accredito di giugno, basta accedere al sito dell’INPS con le proprie credenziali (SPID, CIE o CNS). Una volta dentro:

  1. Apri il “Fascicolo previdenziale del cittadino”.
  2. Clicca su “Prestazione”.
  3. Clicca su “Pagamenti”.
  4. Seleziona l’anno “2025”. Qui potrai consultare l’importo esatto, eventuali note di variazione e la data prevista per l’accredito.

Aumenti e il ruolo cruciale dell’ISEE aggiornato

Il 2025 ha introdotto una lieve rivalutazione dell’Assegno Unico, pari allo 0,8%, per compensare l’inflazione e l’aumento del costo della vita. Questo significa che gli importi sono leggermente più alti rispetto al 2024. Per esempio:

  • Le famiglie con un ISEE fino a 17.227,33 euro possono ricevere fino a 201 euro al mese per ciascun figlio minorenne (rispetto ai 199,40 euro del 2024).
  • Chi ha un ISEE superiore a 45.939,56 euro, o non lo presenta affatto, riceve una cifra base di 57,50 euro per ogni figlio minorenne (leggermente superiore ai 57,20 euro del 2024).

Attenzione: questi aumenti spettano solo a chi ha presentato l’ISEE aggiornato per il 2025. Senza l’attestazione aggiornata, l’INPS eroga solo l’importo minimo, senza considerare la reale situazione economica del nucleo familiare.

Non perdere gli arretrati: scadenza improrogabile del 30 Giugno!

Il termine ultimo per presentare la nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e ottenere l’ISEE 2025 aggiornato era il 28 febbraio. Chi ha rispettato quella data, ha già ricevuto l’Assegno Unico calcolato correttamente da marzo. Ma chi è in ritardo ha ancora un’ultima possibilità: c’è tempo fino al 30 giugno 2025 per inviare la DSU. Questa scadenza è fondamentale, perché consente non solo di aggiornare l’importo a partire da luglio, ma anche di ricevere gli arretrati dei mesi precedenti (marzo, aprile, maggio e giugno).

Chi presenterà la DSU dal 1° luglio in poi, vedrà gli importi adeguati solo nei mesi successivi, ma non riceverà alcun rimborso per le mensilità già erogate.

Come fare l’ISEE velocemente: online o CAF?

Per ottenere l’ISEE aggiornato, puoi scegliere tra due strade:

  1. Rivolgerti a un CAF o patronato : Offrono assistenza gratuita, ma potrebbero avere tempi di attesa più lunghi.
  2. Utilizzare il servizio online dell’INPS : Accedendo all’area riservata (con SPID, CIE o CNS), puoi compilare la DSU precompilata. Questa è l’opzione più veloce: basta controllare i dati, accettarli e inviare la richiesta. Se tutto è in regola, l’attestazione ISEE è disponibile in pochi giorni.

Quando arriveranno gli arretrati?

Chi invierà l’ISEE 2025 entro la fine di giugno riceverà gli arretrati tra luglio e agosto, in aggiunta alla rata mensile dell’Assegno Unico. Le famiglie interessate saranno avvisate dall’INPS tramite email o SMS, specialmente in caso di conguagli a credito o a debito.

L’Assegno Unico Universale è un contributo fondamentale per le famiglie con figli a carico, e garantire la corretta gestione delle scadenze e degli aggiornamenti è essenziale per ottenere il massimo supporto economico. Seguire attentamente le indicazioni e le scadenze permetterà di evitare ritardi e perdite di importi. In caso di dubbi o problemi, è sempre possibile rivolgersi a un Centro Assistenza Familiare (CAF) o a un patronato per ricevere assistenza gratuita.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Uici di Ragusa ha partecipato a Catania a due giornate ricche di stimoli

Uici di Ragusa ha partecipato a Catania a due giornate ricche di stimoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Ciminna: presentazione del libro Giuseppe Bellafiore. Lungo il cammino 1920 – 1950

7 Agosto 2025

L’auto preferita dai siciliani? La Fiat Panda, soprattutto quella di seconda mano

7 Agosto 2025

Palermo oggi pomeriggio in rima

7 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Passeggiate barocche: si comincia da Modica

6 Agosto 2025

Maria SS. di Portosalvo a Marina di Ragusa, sabato la benedizione dei bambini

6 Agosto 2025

Ragusa: Melodica tra le stelle ad agosto

5 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, il consigliere comunale Daniele Vitale valuta di passare a Forza Italia

5 Agosto 2025

Nasce a Modica il gruppo consiliare di Forza Italia

1 Agosto 2025

Scicli, Bilancio fuori tempo e commissariamento: Lopes accusa l’Amministrazione di inefficienza

31 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ciminna: presentazione del libro Giuseppe Bellafiore. Lungo il cammino 1920 – 1950

Ciminna: presentazione del libro Giuseppe Bellafiore. Lungo il cammino 1920 – 1950

7 Agosto 2025
L’auto preferita dai siciliani? La Fiat Panda, soprattutto quella di seconda mano

L’auto preferita dai siciliani? La Fiat Panda, soprattutto quella di seconda mano

7 Agosto 2025
Palermo oggi pomeriggio in rima

Palermo oggi pomeriggio in rima

7 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa