Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Bonus affitto 2025: a chi tocca, come funziona e agevolazioni per i fuori sede

Bonus affitto 2025: a chi tocca, come funziona e agevolazioni per i fuori sede

Anche gli studenti universitari fuori sede possono beneficiare di un bonus affitto

Redazione by Redazione
24 Maggio 2025 - Aggiornato alle ore 17:11 -
in Attualità
0
Bonus affitto 2025: a chi tocca, come funziona e agevolazioni per i fuori sede

Affitto casa - foto Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

Per lavoratori e studenti universitari fuorisede che affrontano difficoltà con il pagamento dell’affitto, il 2025 porta importanti novità e agevolazioni. Diverse misure, a livello nazionale e locale, puntano a sostenere chi si trasferisce per esigenze professionali o di studio. Ecco cosa c’è da sapere.

Per i lavoratori fuorisede: Bonus Affitto come fringe benefit

La Legge di Bilancio 2025 introduce una misura innovativa per incentivare la mobilità lavorativa. Il bonus affitto, destinato ai dipendenti assunti con contratto a tempo indeterminato nel 2025, si configura come un vantaggio fiscale erogato direttamente dal datore di lavoro.

Requisiti e Condizioni:

Questa agevolazione rientra nell’ambito dei fringe benefit ed è esente da imposizione fiscale, a patto che siano rispettate alcune condizioni:

  • Trasferimento della residenza: Il lavoratore deve trasferire la propria residenza a una distanza minima di 100 chilometri per motivi di lavoro (anche all’interno della stessa regione).
  • Reddito: Il reddito del lavoratore non deve superare i 35 mila euro nel 2024.

È possibile escludere dal reddito, fino a un limite di 5 mila euro all’anno, le somme erogate o rimborsate per il pagamento dei canoni di locazione e delle spese di manutenzione della casa.

L’Alternativa della Detrazione Fiscale:

Esiste anche un’altra opzione: l’articolo 16 del TUIR (comma 1-bis) prevede una detrazione fiscale per chi trasferisce la residenza a oltre 100 chilometri dal proprio Comune, purché in una Regione diversa. L’importo massimo deducibile è di 991,60 euro per redditi fino a 15.493,71 euro, mentre si riduce a 495,80 euro per redditi tra 15.493,71 e 30.987,41 euro.

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’eventuale contributo o rimborso erogato dal datore di lavoro (esente fiscalmente fino a 5 mila euro) è alternativo alla detrazione prevista per la stessa tipologia di spese.

Importante: gli importi riconosciuti dal datore di lavoro per la manutenzione della casa non possono essere considerati tra le spese che danno diritto al bonus ristrutturazione o all’ecobonus.

Rimborsi Canoni di Locazione e Interessi su Mutuo:

In aggiunta, la Manovra 2025-2027 prevede che i rimborsi per canoni di locazione dell’abitazione principale e per interessi sul mutuo, entro il limite di 1.000 euro (che può arrivare a 2 mila euro per dipendenti con figli), non concorreranno alla formazione del reddito, in deroga al TUIR.

Per gli studenti Universitari fuorisede

Anche gli studenti universitari fuori sede possono beneficiare di un bonus affitto, finanziato dal Fondo per studenti fuori sede.

Requisiti e Importi:

Per richiederlo, è necessario appartenere a un nucleo familiare con un ISEE non superiore a 20 mila euro. L’importo massimo previsto è di 279,21 euro.

Detrazione Fiscale per Contratti di Locazione:

Gli studenti che non rientrano nei requisiti del bonus diretto possono comunque beneficiare di una detrazione fiscale prevista dall’articolo 15 del TUIR (comma 1). Questa detrazione si applica ai contratti di locazione stipulati da studenti universitari e richiede che il domicilio sia a una distanza minima di 100 chilometri dal Comune di residenza.

L’agevolazione è pari al 19% dell’importo massimo deducibile, fissato in 2.633 euro, per un massimo di 500 euro. La detrazione è totale per redditi familiari fino a 120 mila euro, mentre è parziale per redditi compresi tra 120 e 240 mila euro.

Le iniziative locali: Comuni e Regioni

Infine, è fondamentale ricordare che molti Comuni e Regioni offrono contributi specifici per il pagamento degli affitti, rivolti a cittadini in difficoltà economica o a categorie specifiche (es. giovani, studenti).

Requisiti Comuni per i Bandi Locali:

I requisiti variano da ente a ente, ma solitamente includono:

  • Età: Generalmente inferiore a 35 anni.
  • Occupazione: A volte è richiesto di essere al primo impiego o con un contratto a tempo determinato.
  • Reddito: Rientrare in soglie ISEE stabilite dal Comune o dalla Regione.
  • Residenza: Obbligo di abitare nel territorio di riferimento da almeno sei mesi o un anno, con regolare contratto di locazione registrato.

Per ottenere informazioni dettagliate e aggiornate sui bandi locali, è consigliabile consultare i siti istituzionali o rivolgersi agli sportelli dei Comuni e delle Regioni di interesse.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa oggi moto storiche nel barocco ibleo

Ragusa oggi moto storiche nel barocco ibleo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

La prima donna al comando di un reparto dell’Esercito Italiano in Sicilia, è catanese

29 Agosto 2025

Le Donne del Vino Sicilia premiate con il Premio NIKE dal Comune di Giardini Naxos

28 Agosto 2025

Odissea 2025, il kolossal continua a far discutere e ad attrarre spettatori

27 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, domani la festa esterna

30 Agosto 2025

Pozzallo, al via da domani la Sagra del Pesce

28 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie a Comiso, festeggiamenti al via da sabato

27 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

A Modica nasce il gruppo consiliare Radici Iblee, Franzò capogruppo, Covato vice

30 Agosto 2025

Raddoppio Sp 25 Ragusa-Marina di Ragusa: Cassì non ha più scuse

29 Agosto 2025

Pesanti gli insulti via social al senatore Salvo Sallemi: Tutto questo è inaccettabile

28 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Scicli, finanziato il progetto della Scuola Lipparini-Miccichè con quasi 9 milioni di euro

Scicli, finanziato il progetto della Scuola Lipparini-Miccichè con quasi 9 milioni di euro

31 Agosto 2025
Terremoto Ragusa, due scosse a Santa Croce Camerina

Terremoto Ragusa, due scosse a Santa Croce Camerina

31 Agosto 2025
Meteo Sicilia, arriva anticiclone subtropicale: settembre comincia con il gran caldo

Meteo Sicilia, arriva anticiclone subtropicale: settembre comincia con il gran caldo

31 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa