Le famiglie con figli a carico stanno per ricevere il pagamento dell’Assegno Unico Universale di maggio 2025. Come indicato dal calendario INPS, l’accredito della prestazione è previsto a partire da martedì 20 maggio per coloro che non hanno subito variazioni rispetto al mese precedente.
Quando arriva il pagamento?
Per i pagamenti ordinari, senza modifiche, l’INPS erogherà l’Assegno Unico a partire dal 20 maggio 2025. Chi ha presentato una nuova domanda ad aprile, invece, riceverà la prima mensilità nell’ultima settimana di maggio. La stessa tempistica riguarda l’accredito di eventuali conguagli, sia a credito che a debito.
Importi in pagamento e ISEE
Le famiglie in attesa del pagamento possono verificare l’accredito e lo stato della domanda accedendo al fascicolo previdenziale del cittadino sul portale INPS tramite SPID, CIE o CNS. Attraverso il Centro Notifiche è possibile controllare la data di arrivo dell’Assegno Unico.
L’INPS ha aggiornato annualmente gli importi e le soglie ISEE. Per il 2025, l’importo base varia da un minimo di 57,50 euro (per chi non ha presentato l’ISEE o supera la soglia di 45.939,56 euro) fino a un massimo di 201 euro per le fasce di ISEE più basse (fino a 17.227,33 euro per il 2025), grazie a una rivalutazione dello 0,8%.
Si ricorda che da marzo le famiglie senza un ISEE aggiornato al 2025 stanno ricevendo l’importo minimo dell’assegno. Tuttavia, è ancora possibile ottenere gli arretrati spettanti presentando l’ISEE 2025 entro il 30 giugno.