Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » La percezione del mondo attraverso la sindrome di Alice nel Paese delle Meraviglie

La percezione del mondo attraverso la sindrome di Alice nel Paese delle Meraviglie

In scena Federica D'Angelo al Piccolo Teatro dei Biscottari

Redazione by Redazione
12 Aprile 2025 - Aggiornato alle ore 07:20 -
in Moda e spettacolo
0
La percezione del mondo attraverso la sindrome di Alice nel Paese delle Meraviglie

La percezione del mondo attraverso la sindrome di Alice nel Paese delle Meraviglie

Share on FacebookShare on Twitter

Palermo – Una favola contemporanea in cui la bambina protagonista della storia cresce rendendosi conto che la forte miopia di cui soffre le dà la possibilità di avere una doppia vista, quella di quando si inforcano gli occhiali ed è tutto chiaro e quella ti fa dire che a volte è meglio vedere tutto sfocato.

S’intitola “È troppo presto per guardare il mondo” lo spettacolo di e con Federica D’Angelo che andrà in scena alle 21 di sabato 12 e alle 18 di domenica 13 aprile al Piccolo Teatro dei Biscottari, in via dei Biscottari, 27 a Palermo.

In scena, one woman show, Federica D’Angelo, con la sua capacità di affabulare regalando al pubblico anche un’occasione per riflettere insieme a lei di temi che hanno un riscontro importante nella società.

«Avevo voglia di fare una cosa tutta mia – spiega Federica D’Angelo – ma non farla tanto per farla. Volevo cercare di capire che cosa per me fosse urgente. A un certo punto, esattamente lo scorso settembre, mi sono imbattuta in un articolo sull’Internazionale che parlava della “Sindrome di Alice nel Paese delle Meraviglie”. Sindrome di cui soffriva Lewis Carroll, che spesso si manifesta nell’età infantile, per cui i bambini a volte vedono degli oggetti distorti, più lontani o più vicini. Ancora gli scienziati non hanno ben capito perché avviene questa cosa »

La miopia, dunque, come metafora  del fatto che, crescendo, capiamo che cosa vogliamo mettere a fuoco e cosa no, cosa vogliamo guardare e cosa no.

«Uno spettacolo tutto scritto in terza persona – prosegue D’Angelo – perchè volevo sperimentarmi anche con una recitazione che fosse una favola, un racconto. Distaccata, certamente, anche se certo c’è sempre qualcosa di autobiografico in quello che portiamo in scena. Per dire, io sono miope, e so bene cosa vuol dire il doppio piano di visione.

La terza persona mi dà anche modo di fare un excursus storico rispetto a ciò che è accaduto nel mondo più o meno dal 1986, anno in cui sono nata, in poi. Nel video finale sono, infatti, mixati delle riprese mie di repertorio di quando ero bambina con immagini disturbanti di tutta la nostra contemporaneità: dal disastro di Cernobyl a Trump e a Elon Musk che fa il saluto fascista, quindi molto attuale, ma naturalmente anche Gaza.

Un andare avanti e indietro nel tempo che ci fa anche riflettere su fatto che, lo scrivono in molti, ci stiamo emotivamente sempre più raffreddando. Tanto più diventa brutto il mondo, quanto più noi cerchiamo di prendere le distanze, ci distacchiamo e ci isoliamo. Ecco perchè sono convinta che a miopia sia lo spunto giusto per raccontare una storia che sembra una favola, ma che alla fine non lo è assolutamente».

ShareTweetSendShare
torna in Moda e spettacolo
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Fisioterapisti: domanda clinica e buona pratica, oggi giornata di studio a Messina

Fisioterapisti: domanda clinica e buona pratica, oggi giornata di studio a Messina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Catania, il generale di brigata Marco Filipponi è il nuovo comandante provinciale della Guardia di finanza

31 Luglio 2025

Sicilia, il mare delle isole Eolie rotta di transito per 80 capodogli

31 Luglio 2025

Tre maialini cadono dal camion e cercano rifugio in assessorato

30 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, inaugurazione del nuovo terminal dei bus nell’ex Scalo Merci

30 Luglio 2025

Ispica, sabato il Galà dello Sport

30 Luglio 2025

Madonna della Neve, al via da stasera la festa in onore della patrona di Giarratana

28 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Il Sindaco di Modica Maria Monisteri a Roma formalizza adesione a Forza Italia

31 Luglio 2025

Minardo, bene adesione sindaco Modica a Forza Italia

30 Luglio 2025

Il sindaco di Modica Maria Monisteri aderisce a Forza Italia

30 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Rottamazione quater: 31 luglio appuntamento cruciale

Rottamazione quater: 31 luglio appuntamento cruciale

31 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, la Cna Ragusa torna a battere sul tasto dell'ineluttabilità dell'intervento regionale

Aeroporto di Comiso, la Cna Ragusa torna a battere sul tasto dell’ineluttabilità dell’intervento regionale

31 Luglio 2025
Catania, il generale di brigata Marco Filipponi è il nuovo comandante provinciale della Guardia di finanza

Catania, il generale di brigata Marco Filipponi è il nuovo comandante provinciale della Guardia di finanza

31 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa