Il maltempo in Sicilia che sta colpendo l’intera isola dalla notte scorsa sta causando disagi alla circolazione anche qualche incidente. Uno è stato registrato stamattina in provincia di Ragusa e un altro sull’autostrada Siracusa-Catania. Nel primo incidente, avvenuto nel Ragusano e precisamente a Pedalino, frazione di Comiso, fortunatamente non ci sono stati feriti ma solo danni ingenti ai mezzi coinvolti, un’auto e un furgone. Nel secondo incidente, quello sull’autostrada Siracusa-Catania, si è registrato un ferito.
Secondo le prime informazioni il conducente di un’auto avrebbe perso il controllo del veicolo a causa dell’aquaplaning. Si ipotizza che, accelerando su un tratto di strada allagato, l’auto si sia sbandata, finendo contro il guardrail.
L’incidente ha provocato solo un lieve rallentamento del traffico per alcuni minuti, mentre gli agenti della Polizia Stradale stanno effettuando accertamenti per chiarire con precisione la dinamica dell’accaduto.
Il maltempo in Sicilia continua a imperversare su tutta l’isola. Il Consorzio per le Autostrade Siciliane (Cas) raccomanda massima prudenza soprattutto sulla Messina-Palermo e sulla Catania-Messina. Particolarmente critica è la situazione sull’autostrada A19, dove la nebbia riduce la visibilità nel tratto compreso tra gli svincoli di Caltanissetta ed Enna. Per questo motivo, la Polizia Stradale invita gli automobilisti a guidare con estrema cautela.