Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Casa Grazia con l’oro verde di Gela al Solexpo2 Verona dal 2 al 4 marzo

Casa Grazia con l’oro verde di Gela al Solexpo2 Verona dal 2 al 4 marzo

Identità cura sostenibilità debutto due oli monocultivar Igp Sicilia bio

Redazione by Redazione
27 Febbraio 2025 - Aggiornato alle ore 09:07 -
in Sicilia
0
Casa Grazia con l'oro verde di Gela al Solexpo2 Verona dal 2 al 4 marzo

Casa Grazia con l'oro verde di Gela al Solexpo2 Verona dal 2 al 4 marzo

Share on FacebookShare on Twitter

Gela –  “Involio”,  l’oro verde di Gela della famiglia Brunetti di Casa Grazia,  tra i protagonisti di   SOL2Expo di Verona dal 2 al 4 marzo, il nuovo format dello storico evento di Veronafiere, SOL (Salone Internazionale dell’Olio d’Oliva). Casa Grazia giunta alla terza generazione con i figli Emilio, Miryam e la nuora Martina,  affonda le sue radici nelle sponde di un unicum davvero speciale: La Riserva Naturale Orientata del Lago Biviere, il più grande lago salato costiero della Sicilia.

Emilio Brunetti, terza generazione, dal 2020 è al timone  dell’azienda olivicola ambasciatrice di una storia antica che affonda le sue radici nell’antica Ghela, la più grande colonia greca in Sicilia. In  circa  100 ettari di uliveto, Emilio Brunetti  coltiva, aderendo ai rigorosi disciplinari di agricoltura biologica, ulivi dalle singolari caratteristiche che connotano una moltitudine di cultivar oltre che di cloni che arrivano nell’Isola  già con le colonie greche del sesto secolo a.C.  Al Sol2Expo,  Casa Grazia porta al debutto le monocultivar IGP BIO di “Biancolilla” e “Nocellara Etnea”, che esprimono il forte legame con  il territorio:  “Involio Biancolilla IGP Sicilia bio “, che si caratterizza per un fruttato leggero, piccante e molto aromatico  e “Involio   Nocellara Etnea  Igp Sicilia bio”, che si connota  per un livello di acidità molto bassa, per il suo equilibrio. 

“La scelta di puntare sulla  valorizzazione delle due monocultivar-spiega Emilio Brunetti – nasce dal profondo legame che la mia famiglia e quindi l’azienda Casa Grazia ha con il territorio. Identità, il fil rouge che contraddistingue le nostre scelte produttive che si esprimono nella  tutela del ricco patrimonio di biodiversità di cui Casa Grazia è custode. Il rispetto della terra, la sua cura- continua Brunetti -sono valori intergenerazionali di cui sentiamo la responsabilità sia nei confronti del consumatore che di questo angolo di Sicilia che, sebbene ancora poco conosciuto, è un unicum davvero speciale di bellezza ancora incontaminata. E poi Involio rappresenta, già  come dice il nome, il nostro desiderio di restare nella nostra terra”.

Dalle diverse cultivar ( Biancolilla, Cerasola, Moresca, Tonda Iblea, Nocellara del Belìce, Nocellara Etnea, Coratina, Calatina, Verdese, solo per citarne alcuni )   degli uliveti di famiglia che Casa Grazia coltiva da anni suggellando un patto d’amore tra le generazioni, estrae l’olio che porta in sè i profumi della macchia mediterranea, rendendo unico l’ “oro verde” di Gela, frutto di un luogo davvero speciale.Sono il risultato di una raccolta manuale effettuata nella prima decade di settembre e seguita da un’estrazione a ciclo continuo, filtrazione e conservazione in silos di acciaio inox in assenza di ossigeno.

“Olio è cultura” per la famiglia Brunetti che ospita a Casa Grazia i corsi professionali  per sommelier dell’olio della FIS. Tra i progetti in itinere, la realizzazione del nuovo frantoio per chiudere la filiera produttiva e dare il via all’oleoturismo, per conoscere ed apprezzare la storia, la cultura,  il paesaggio e l’ambiente di un luogo affascinante. Di una terra che sa ancora stupire e che ha ancora un ” Mare di storie” da raccontare.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Modica, rilancio Area Industriale: avviata la vendita di lotti industriali

Modica, bando per 28 lotti fabbricabili nella zona Artigianale di contrada Michelica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Favara, trovato il corpo di Marianna Bello: dispersa durante alluvione

20 Ottobre 2025

Siracusa: si spacciavano per finanzieri per ottenere informazioni riservate, denunciati due siracusani

17 Ottobre 2025

Uici, a Caltanissetta la Giornata nazionale dei Cani guida

16 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Modica, rinviata a domani l’apertura della stagione di prosa al Teatro Garibaldi di Modica

18 Ottobre 2025

Stagione teatrale 2025-2026 al Duemila di Ragusa, si comincia l’8 novembre con Ozpetek

13 Ottobre 2025

Food Mama Festival 2025, la manifestazione verrà presentata a Ragusa

8 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Il movimento di Cassì direzione Ragusa: sulla Ragusa Catania il Pd rivendica e dimentica

20 Ottobre 2025

Le polemiche sui meriti della Ragusa Catania

20 Ottobre 2025

Modica, piscina comunale chiusa: uno stato di cose inaccettabile

18 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Comune di Ragusa, potenziamento dei servizi sociali

Comune di Ragusa, potenziamento dei servizi sociali

21 Ottobre 2025
Maltempo Sicilia, ancora piogge e temporali sparsi: poi rimonta subtropicale

Maltempo Sicilia, ancora piogge e temporali sparsi: poi rimonta subtropicale

21 Ottobre 2025
Extra moenia: si è aperta la stagione di prosa del Teatro Garibaldi di Modica

Extra moenia: si è aperta la stagione di prosa del Teatro Garibaldi di Modica

20 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa