Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Il Ministro Abodi a Modica per i 4o anni della Scherma

Il Ministro Abodi a Modica per i 4o anni della Scherma

Redazione by Redazione
29 Dicembre 2024 - Aggiornato alle ore 13:10 -
in Attualità
0
Il Ministro Abodi a Modica per i 4o anni della Scherma

Il Ministro Abodi a Modica per i 4o anni della Scherma

Share on FacebookShare on Twitter

Modica – “Ho vissuto con emozione il giorno dei 40 anni di quella che è un’eccellenza dello sport della nostra Città: la Scherma Modica. A cui io devo tanto”. A parlare è il sindaco di Modica, Maria Monisteri. E lo fa con una lunga dichiarazione che riportiamo di seguito. “Una giornata cominciata già al mattino andando, assieme al ministro Andrea Abodi, – afferma il sindaco Monisteri – al vicesindaco Giorgio Belluardo e all’assessore ai Lavori pubblici Antonio Drago, a fare un sopralluogo per sincerarci dei lavori al PalaScherma.

I responsabili dell’impresa che ha in appalto l’opera, hanno assicurato che gli interventi si chiuderanno a novembre quando, ce l’ha promesso, il ministro tornerà nella nostra Città per la riapertura del palazzetto di Modica alta.

Particolarmente importante poi è stato il momento istituzionale, a porte chiuse, nell’aula consiliare di palazzo San Domenico assieme al presidente del Consiglio, Maria Cristina Minardo. Il ministro Abodi ha voluto avere un confronto diretto con gli amministratori della nostra provincia. Ringrazio per la loro partecipazione i colleghi sindaci e gli assessori e i rappresentanti dei comuni di Ragusa, Vittoria, Comiso, Scicli, Pozzallo, Ispica, Santa Croce Camerina, Chiaramonte Gulfi, Monterosso Almo e Giarratana che hanno accolto l’invito e si sono potuti confrontare direttamente con il ministro dello Sport e dei Giovani, ponendo questioni legate alle loro città e ottenendo risposte importanti e anche indicazioni su progetti fattibili.

Subito dopo, l’inizio degli eventi al Castello per i 40 anni della Scherma Modica che ho vissuto assieme alle massime rappresentanze istituzionali della nostra Città, circondata da ori olimpici, mondiali, europei e nazionali, davanti a tanta gente che come me ha respirato la sala scherma. Dove ho vissuto l’emozione personale di mamma che ha visto i suoi figli crescere, educarsi, aprirsi al mondo facendo scherma e di chi questa società ha presieduto. Ma anche di chi, grazie a questa società, ha vissuto i suoi primi momenti di impegno, propedeutici al mio ruolo di assessore allo Sport con Ignazio Abbate sindaco e adesso di sindaco di Modica.

Ed è grazie alla Scherma Modica che ho potuto conoscere un uomo a cui la nostra Città -ed io personalmente- dobbiamo tantissimo: il maestro Giorgio Scarso. Se ieri Modica ha celebrato 8 lustri di vita e vittorie non solo sportive e agonistiche, lo dobbiamo a lui: alla sua testardaggine, alla sua volontà, al suo lavoro, al suo impegno; al solco che ha tracciato, alla capacità di superare ostacoli che sembravano insormontabili, alla sua intelligenza, alla sua sagacia, al suo guardare oltre. E al suo esempio di cosa significa programmare, progettare, riuscire e ottenere. Se fosse necessaria una sola parola per definire cosa sia il maestro Scarso, ESEMPIO è quella giusta. Lo è stato per tanti allievi ed allieve, per chi ha lavorato e lavora con lui; e anche per tanti genitori, motore e spinta della Scherma Modica ma mai ‘invasori’ in luoghi e ambiti non propri.

Neppure nei miei desideri più belli avrei pensato di celebrare i 40 anni della società sportiva che ha regalato a Modica un oro olimpico, da sindaco della nostra Città, con accanto il ministro dello Sport e dei Giovani, Andrea Abodi. La Scherma Modica non è un miracolo ma una realtà costruita giorno per giorno, gara per gara, vittoria per vittoria, sconfitta per sconfitta, attivando il loop di un circolo virtuoso senza termine. Avere poi celebrato questi 40 anni al Castello dei Conti di Modica, luogo simbolo della nostra città, in stanze dove questa storia è nata non senza difficoltà e dove sono state poste basi e fondamenta verso ciò che è oggi la Scherma Modica, non è un caso ma una precisa scelta. Affacciandoci dalle terrazze del Castello, si gode della bellezza di Modica, fatta di storia, cultura e tradizione. Essenza del passato, sentire del presente e sguardo nel futuro. Elementi che la Scherma Modica riassume nel suo DNA e continua a trasmettere”

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Scintille in Senato tra Renzi e La Russa

Scintille in Senato tra Renzi e La Russa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025
Ragusa, lavori all'edificio scolastico di via Carducci

Ragusa, lavori all’edificio scolastico di via Carducci

10 Maggio 2025
Ragusa, acqua pubblica a Punta Braccetto: primi allacci dopo anni

Ragusa, acqua pubblica a Punta Braccetto: primi allacci dopo anni

10 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa