Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Operazione vasi comunicanti: archiviata inchiesta sulla cardiologia siciliana

Operazione vasi comunicanti: archiviata inchiesta sulla cardiologia siciliana

Redazione by Redazione
5 Dicembre 2024 - Aggiornato alle ore 19:04 -
in Cronaca
0
Operazione vasi comunicanti: indagine archiviata

Operazione vasi comunicanti: indagine archiviata

Share on FacebookShare on Twitter

Con un’ordinanza di archiviazione, il GIP del tribunale di Catania Giuseppina Montuori ha posto fine a una delle inchieste più discusse degli ultimi anni nel settore sanitario siciliano, quella che aveva coinvolto i primari di cardiologia Corrado Tamburino (Policlinico di Catania), Antonino Nicosia (Giovanni Paolo II di Ragusa), Antonio Micari (Policlinico G. Martino di Messina) e Marco Contarini (Umberto I di Siracusa). Il giudice ha stabilito che non sussistono elementi per sostenere le ipotesi di accordi corruttivi o di comportamenti illeciti, riabilitando così l’operato dei professionisti al centro dell’indagine. L’inchiesta, denominata “Vasi Comunicanti”, aveva ipotizzato l’esistenza di un sistema corruttivo che avrebbe coinvolto cardiologi di rilievo internazionale e alcuni imprenditori, rappresentanti di aziende di distribuzione di dispositivi medici. Coinvolti a vario titolo, colpiti da misure cautelari e parimenti prosciolti con l’archiviazione, anche Caterina Maugeri, Pietro Sola, Giancarlo Girlando, Francesco Dottorini, Rosa Vitale.

Le indagini avevano portato mesi fa a una vasta eco mediatica, causando una vera e propria paralisi in uno dei settori più strategici per la sanità regionale, ma le indagini suppletive condotte dal Pubblico Ministero Fabio Regolo hanno permesso di chiarire ogni aspetto e di giungere alla conclusione che non vi erano elementi per sostenere tali accuse e che le procedure relative ai presunti reati, come la rinegoziazione dei prezzi, sono state svolte nel rispetto della normativa vigente (in particolare l’articolo 17 del D.L. 98/2011) e con atti formali alla presenza di legali e rappresentanti istituzionali.

Oggi l’ordinanza del GIP smonta ogni castello accusatorio: ”Già dopo pochi giorni dall’emissione della ordinanza applicativa delle misure cautelari le stesse erano state revocate per il venir meno delle esigenze cautelari, in considerazione dell’ampia collaborazione mostrata da tutti gli indagati a chiarire i fatti e le proprie rispettive posizioni, rendendo interrogatori e fornendo documentazione a sostegno delle proprie dichiarazioni; che tali elementi forniti dagli indagati si sono rivelati fondati e conducenti tanto da comportare una rilettura degli atti, delle dichiarazioni dei dottori Del Campo Ignazio e Terranova Laura e del contenuto delle conversazioni intercettate e da indurre il P.M. a chiedere l’ archiviazione del procedimento”.

Secondo quanto riportato nell’ordinanza, non è stato quindi possibile individuare alcuna prova che dimostrasse l’esistenza di accordi corruttivi tra medici e aziende coinvolte. La stessa ipotesi di un sistema organizzato volto a favorire alcuni fornitori o a indirizzare risorse attraverso le sponsorizzazioni di eventi formativi in modo illecito si è rivelata infondata. Un caso chiuso senza ombre dunque.

La decisione del GIP restituisce dunque piena integrità alla condotta dei medici e dei professionisti coinvolti. Durante l’inchiesta, il sistema cardiologico siciliano ha vissuto una paralisi operativa senza precedenti. Molte delle figure coinvolte erano tra i principali responsabili di progetti innovativi e interventi complessi, fondamentali per garantire cure di qualità ai pazienti. Questa situazione ha generato inoltre un’inevitabile perdita di fiducia nel sistema sanitario locale.

L’archiviazione rappresenta oggi un’opportunità per ribadire il valore della cardiologia siciliana e dei suoi professionisti, la cui reputazione è stata messa in discussione, e l’importanza della formazione e dell’aggiornamento portato avanti da aziende che con il loro supporto, incondizionato, colmano un vuoto lasciato dai tagli alla sanità pubblica, permettendo agli operatori sanitari attraverso corsi e congressi di innalzare il loro livello di competenze.

La vicenda conferma la rilevanza di un approccio equilibrato e rigoroso nelle indagini che coinvolgono figure centrali per la sanità e la salute pubblica.

ShareTweetSendShare
torna in Cronaca
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Beatrice Meniconi torna a schiacciare per la PVT Modica

Beatrice Meniconi torna a schiacciare per la PVT Modica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

Termini Imerese, si presentano le Tragedie in programma al Teatro Greco di Siracusa

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Modica Santa Maria del Gesù, Vito D’Antona renderlo fruibile ai cittadini

13 Maggio 2025

Il ponte radio della polizia municipale di Vittoria che non funziona: lettera al prefetto

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025
Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025
Itinerari a due corsie- ospedale territorio, convegno all'Ordine dei Medici di Ragusa

Itinerari a due corsie- ospedale territorio, convegno all’Ordine dei Medici di Ragusa

13 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa