Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Giornata mondiale della Vista, le iniziative a Ragusa 

Giornata mondiale della Vista, le iniziative a Ragusa 

Redazione by Redazione
7 Ottobre 2024 - Aggiornato alle ore 08:55 -
in Salute e benessere
0
Giornata mondiale della Vista, le iniziative a Ragusa 

Giornata mondiale della Vista, le iniziative a Ragusa 

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – “L’istinto ci porta a proteggere gli occhi, la prevenzione ci aiuta a farlo”. E’ questo il claim scelto per la Giornata mondiale della vista che, promossa dall’Iapb, fondazione sezione italiana dell’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità, si tiene anche a Ragusa, promossa dall’Unione italiana ciechi e ipovedenti. La manifestazione è in programma giovedì 10 ottobre ed è stata presentata nel corso di una conferenza stampa che ha visto la presenza del presidente Uici Ragusa, Salvatore Albani, del direttore sanitario dell’ambulatorio Uici, Michele Anguzza, dell’ortottista Federica Paravizzini e del socio sostenitore Uici Ragusa Clara Damanti, considerato, tra l’altro, che alla memoria del padre Gabriele è stato intitolato proprio l’ambulatorio di via Perlasca.

“La vista è certamente tra gli organi di senso quello più importante – chiarisce il dottore Anguzza – quello che ci permette maggiormente di interagire col mondo esterno e di captare più informazioni possibili in modo tale da svolgere al meglio le attività quotidiane. E’ un nostro diritto innanzitutto, ma soprattutto anche un dovere, la tutela della vista e la tutela degli occhi. Ogni singolo cittadino, ogni singola persona deve iniziare a pensare che deve essere lui stesso in prima persona a difendere i propri occhi e a difendere la propria vista”. Il dottor Anguzza ha precisato poi che “il nostro ambulatorio di via Perlasca si è dotato dell’Oct, uno strumento di nuovissima generazione che ci permette di effettuare una scansione, una valutazione microscopica di numerose strutture oculari a partire dalla cornea, al nervo ottico, alla retina. Grazie a questa apparecchiatura si può portare avanti oggi una prevenzione ancora maggiore poiché è in grado di studiare se vi sono dei fattori di rischio per patologie come il glaucoma, se vi sono, diciamo così, degli stadi molto precoci di patologie maculari, come ad esempio le retinopatie”.

L’ortottista Paravizzini ha aggiunto che “è fondamentale andare ad eseguire dei controlli oculistici sin in tenera età per andare a diagnosticare quelli che sono difetti della vista come miopia, ipermetropia, astigmatismo che possono portare alla miopia conosciuta pure come occhio pigro. L’occhio pigro, oltre a essere correlato allo strabismo, richiede un trattamento precoce, trattamento che viene messo in atto ovviamente a seguito di una diagnosi tempestiva”. “Ho ereditato da mio padre il senso della missione e, insieme alle mie sorelle Marisa e Mirella – ha sottolineato Clara Damanti – sosteniamo a 360° tutte le iniziative e tutte le manifestazioni attuate dagli amici dell’Uici. Oltre alla prevenzione, di cui abbiamo già parlato, ritengo che sia anche importante la sensibilizzazione, l’informazione va fatta in maniera capillare cominciando dalle scuole, cominciando dai luoghi di aggregazione. La giornata di giovedì sarà importante appunto per far comprendere a tutta la popolazione che le patologie oculari investono, purtroppo, una larga fascia della popolazione e soprattutto occorre fare passare il messaggio che non bisogna ricorrere alle strutture sanitarie soltanto quando si ha necessità ma bisogna farlo molto tempo prima, in modo da individuare e bloccare, ove possibile, l’insorgere delle patologie”.

Il presidente Albani ha concluso evidenziando che giovedì 10 ottobre ci sarà nell’ambulatorio di via Perlasca un altro incontro per ricordare l’importanza della prevenzione. “Il nostro ambulatorio – ha aggiunto – opera già da 34 anni a favore della cittadinanza, a favore di tutte quelle persone che vogliono curarsi prima di ammalarsi. Noi continuiamo la nostra missione che è anche quella di modernizzare la struttura. E tutto ciò avviene anche grazie alla donazione del 5×1000 da parte della cittadinanza che ringraziamo per l’attenzione, donazione che ci consente di effettuare investimenti nell’ambulatorio facendo diventare la nostra attrezzatura sempre più sofisticata”.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dieta MIND: benefici per il cervello e riduzione del rischio di declino cognitivo

Dieta MIND: benefici per il cervello e riduzione del rischio di declino cognitivo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Terremoto oggi nella costa Ragusana: scossa di magnitudo 2.6

Terremoto oggi nella costa Ragusana: scossa di magnitudo 2.6

5 Luglio 2025
Marina di Ragusa, ennesimo incidente tra auto e pedone in via Ammiraglio Rizzo

Marina di Ragusa, ennesimo incidente tra auto e pedone in via Ammiraglio Rizzo

5 Luglio 2025
Modica: in arrivo il car sharing elettrico

Modica: in arrivo il car sharing elettrico

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa