Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » I colori degli artisti per la pace nel mondo a Monterosso Almo

I colori degli artisti per la pace nel mondo a Monterosso Almo

Successo di pubblico per la seconda collettiva internazionale

Redazione by Redazione
1 Settembre 2024 - Aggiornato alle ore 07:47 -
in Attualità
0
I colori degli artisti per la pace nel mondo a Monterosso Almo

I colori degli artisti per la pace nel mondo a Monterosso Almo - foto comunicato - www.quotidianodiragusa.it

Share on FacebookShare on Twitter

Monterosso Almo – Arte, musica, moda, bellezza, storia: con questi termini possiamo descrivere ciò che è successo sabato sera presso Palazzo Cocuzza a Monterosso Almo, uno dei borghi più belli d’Italia, in occasione dell’inaugurazione della 2ª Collettiva internazionale “I colori degli artisti per la pace nel mondo” organizzato dall’associazione La Via dell’Arte, guidata dal Cav. Uff. Roberto Guccione, in sinergia con la Proloco, guidata da Giovanni Morale, e con il patrocinio dell’amministrazione comunale, della Confederazione mondiale degli Exallievi di Don Bosco e dell’Assemblea Regionale Siciliana, per il tramite del deputato Nello Di Pasquale.

Per l’occasione era presente una nutrita delegazione di ben 10 artisti provenienti dalla Georgia, guidati da Nina Darchia, coordinatrice dell’associazione “La Via dell’Arte” su quel territorio ed Irina Dzamashvili, vice coordinatrice.

Il musicista Marco Guccione ha stregato il pubblico con la sua performance sui Pooh .

Al taglio del nastro erano presenti il sindaco Salvatore Pagano, il direttore artistico ed organizzatore Roberto Guccione, il presidente della Pro Loco Giovanni Morale, la coordinatrice degli artisti dell’associazione La Via dell’Arte in Georgia, Nina Darchia e Valerio Martorana, della Presidenza mondiale degli Exallievi di Don Bosco.

“Monterosso Almo è uno dei borghi più belli d’Italia e con tutte queste iniziative stiamo cercando di rendere appetibile il territorio perché siamo città che accoglie e che offre– sottolinea il sindaco Salvatore Pagano – diverse opportunità artistiche e culturali ai nostri visitatori. E poi, attraverso l’arte, riusciamo a raggiungere Dio, con la ragione e la bellezza. Possiamo concludere affermando che Monterosso Almo è la giusta location per i grandi eventi poiché siamo costruttori di ponti, ecco perché investiamo nella cultura e nella storia”.

“L’arte è unione, è pace, è vita- gli fa eco il direttore artistico ed organizzatore dell’evento, Roberto Guccione- è speranza per un mondo migliore. Solo attraverso la pace possiamo esprimere il meglio dell’umanità”.

 “Pennellate di bellezza – ribadisce Valerio Martorana, che ha condotto la serata – con gusto ed eleganza: questo è quello che abbiamo offerto a Palazzo Cocuzza”.

“Con il maestro Guccione riusciamo sempre ad offrire dei format di qualità che conquistano il pubblico – sottolinea Giovanni Morale, Presidente della Pro Loco – noi continuiamo a promuovere il territorio, è la nostra mission”:

La sfilata dei costumi d’epoca della donna nell’800 è stata curata da Margherita Stracquadanio, collaboratrice della costumista Mariella D’Angelo, e gli abiti sono stati indossati da Lorenza Assenza e da Vita Rosso; due modelle georgiane hanno sfilato, invece, con gli abiti e le borse realizzate dalla fashion stylist Liliana Noto e dipinte dal Mastro Guccione: “l’arte indossata – afferma Liliana Noto- regala forte emozioni e crea armonia”.

La mostra rimarrà aperta fino all’8 settembre e sarà possibile visitarla, ogni giorno, dalle ore 18  alle ore 20 da lunedì a venerdì e nel fine settimana dalle ore 11 alle ore 13 e dalle ore 18 alle ore 20.

Nel corso della serata sono stati consegnati i seguenti attestati agli ospiti ed agli artisti.

Premio delle Arti Internazionali – conferito a: Phridon Bolkvadze (IJARETELI), Iunona Goshadze, Mate Nikabadze, Florinda Giannone, Giovanna Roccuzzo, Endzela Bolkvadze e Milena Emma Caracciolo.

Premio internazionale Artista dell’Anno – conferito a: Ana Sirabidze, Lucilla Luciani, Mzia Chivadze, Mate Nikabadze, Tiziana Ragusa, Monica Interlandi, Mary Anne Zammit e Giovanni Pititto.

Premio Internazionale della Critica – conferito a: Eleonora Ragonesi, Paola Grillo, Rosanna Reategui, Pina Modica, Salvatore Trapani, Mzia Chivadze, Mate Nikabadz e Nino Veshaguri.

Premio internazionale della Giuria – conferito a: Giuseppe Murdaca, Franco Carletti, Temuiraz Kharabadze, Maia Ramazashvili, Manana Chkhatarashvili, Irma Gaidne, Eteri Kavtaradze, Nina Darchia, Adriana Stella e Zaza Aspanidze.

Premio Internazionale per la Carriera Artistica – conferito a: Carmelo Battaglia, Mario Vittoria, Titti Rapisarda, Loredana Aimi, Tamar Aladashvili, Maria Scollo, Paolo Cultrera, Zaza Doborjginidze e Giusi Vittoria.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Iblea Acque: amministratore va rimosso

Iblea Acque: amministratore va rimosso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Disperso in mare dal 1 settembre: ritrovato il corpo senza vita di Nino Cusmano

5 Settembre 2025

Caltanissetta, Questore emette 18 provvedimenti applicativi di misure di prevenzione

5 Settembre 2025

Palermo, sequestrata piantagione di marijuana: un arresto e una denuncia VIDEO

5 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

A Chiaramonte Gulfi il carnevale estivo con Zuppà 2025: sfilata dei carri allegorici

5 Settembre 2025

Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025 a Marina di Modica

5 Settembre 2025

Sagra dell’Uva di Roccazzo: torna a settembre

5 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli: si chiude una fase civica, si apre una stagione in cui serve chiarezza politica

5 Settembre 2025

Ragusa, pubblica illuminazione a San Giacomo: fermi 150.000 euro

3 Settembre 2025

Ispica, salario, sicurezza lavoro e contratti collettivi: Pd invoca impegno dell’Amministrazione

2 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Vittoria, consegnati i lavori per il recupero e la valorizzazione dei percorsi nel Pino d’Aleppo

Vittoria, consegnati i lavori per il recupero e la valorizzazione dei percorsi nel Pino d’Aleppo

6 Settembre 2025
Bonus elettrodomestici 2025 da 100 a 200 euro: ecco come funziona

Bonus elettrodomestici 2025 da 100 a 200 euro: ecco come funziona

6 Settembre 2025
Rottamazione quinquies: strette sui debitori seriali e le novità

Rottamazione quinquies: strette sui debitori seriali e le novità

6 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa