Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, il sindaco Cassì replica duramente al consigliere Mauro sul turismo

Ragusa, il sindaco Cassì replica duramente al consigliere Mauro sul turismo

Questa la dichiarazione del primo cittadino

Redazione by Redazione
28 Febbraio 2024 - Aggiornato alle ore 22:46 -
in Politica
0
Ragusa, il sindaco Cassì replica duramente al consigliere Mauro sul turismo

Peppe Cassì

Share on FacebookShare on Twitter

Immediata la replica del sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, a quello che abbiamo definito il cahier de doléances stilato dal consigliere Gaetano Mauro a proposito del turismo nella nostra città (e che riportiamo in altra parte del giornale). Questa la dichiarazione del primo cittadino. “Il consigliere Mauro, nella frenesia di dir male dell’amministrazione, non si fa scrupolo di ricorrere a dati non veri e giunge a conclusioni contraddittorie. “Ragusa mangia la polvere di altre città limitrofe”, scrive, un po’ come quando diceva che i ragusani masticavano amaro dopo aver letto un dato positivo sul turismo a Modica.

Già in quell’occasione gli venne spiegato che bastava ampliare la stessa ricerca per accorgersi che sommando i dati di Ragusa e Marina la nostra città è stabilmente tra le prime destinazioni del Sud-est con Catania, Siracusa e Noto. Adesso di nuovo parla di “dati che illustrano il gap sia di turisti internazionali che di vacanzieri italiani”: ma quali dati? Confrontando quali città? Come abbiamo espresso nei 5 incontri pubblici sul turismo realizzati poche settimane fa, Ragusa si è dotata di strumenti scientifici che evidenziano come la nostra situazione sia attualmente in linea con la media del Sud-Est siciliano. Certe affermazioni a me sembrano solo fumo per intossicare l’ambiente. Un po’ la stessa cosa fa parlando dell’aeroporto di Comiso. Nel suo comunicato scrive un lungo attacco verso “i proclami del presidente della Regione”, incolpando ovviamente l’Amministrazione comunale per un “imbarazzante silenzio”. Di nuovo parla senza avere adeguate informazioni in mano. Abbiamo contatti continui con Sac e giusto pochi giorni fa abbiamo ricevuto in Municipio il suo amministratore delegato, Nico Torrisi.

Non sbandierarlo sui giornali non significa disinteresse: siamo convinti che la politica si faccia attorno a un tavolo, non a forza di comunicati. Anche perché, nella foga di riempire i giornali di parole, si rischia pure di contraddirsi. Scrive ancora Mauro: “La prossima summer 2024 vedrà alcuni tra i più importanti tour operator del trasporto aereo puntare proprio sullo scalo ibleo. Penso alla compagnia aerea Neos, compagnia aerea della società Alpitour che, settimanalmente a partire dal 16 giugno e fino a settembre inoltrato, sbarcherà passeggeri nella nostra provincia; penso alla compagnia Hello Fly che collegherà Lampedusa e Malta con Comiso due volte a settimana; penso a Transavia che collegherà, con charter dedicati, Comiso con Parigi”. Ma allora si sta lavorando bene o no per lo scalo di Comiso? Ultima ma non meno grave dimostrazione di disinformazione (o della volontà di disinformare), riguarda le fiere. “La città di Ragusa non era presente alla Bit di Milano – scrive Mauro – un pessimo lavoro di pianificazione strategica”.

Proprio la pianificazione strategica, esposta più e più volte, prevede la partecipazione di Ragusa alle fiere da fine 2024. Siamo infatti convinti che prima occorra “preparare la destinazione”, predisponendo materiale promozionale adeguato, realizzando un portale turistico che risolva la mancanza di un chiaro riferimento online ogni volta che si cerca “Ragusa” su Google. Come da pianificazione, sono le azioni a cui stiamo lavorando in questi giorni. In questa fase occorre sì esserci, ma non da soli. Ecco che la “grave ed ingiustificata assenza” di cui parla Mauro è semplicemente falsa. Alla Bit di Milano Ragusa era presente sia con i 5 comuni del GAL Terra Barocca e sia come Distretto Unesco, nella cui conferenza si è parlato più volte di Ragusa come unicum del Val di Noto. A me sembra che ragionare così, in termini di efficacia, sia indice di pianificazione strategica, non il contrario”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Terremoto Ragusa: scossa nel mare tra Scicli e Pozzallo

Terremoto a Santa Croce Camerina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Biagio Pappalardo tra i riconfermati nel roster dell'Avimecc Modica

Biagio Pappalardo tra i riconfermati nel roster dell’Avimecc Modica

1 Luglio 2025
Ragusa, donna muore dopo aver mangiato salmone confezionato: scatta indagine dei Nas

Ragusa, donna muore dopo aver mangiato salmone confezionato: scatta indagine dei Nas

1 Luglio 2025
Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa