Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Sono oltre 1500 i pazienti affetti da Alzheimer a Ragusa

Sono oltre 1500 i pazienti affetti da Alzheimer a Ragusa

In linea con la statistica regionale di oltre 60 mila casi in Sicilia

Redazione by Redazione
14 Gennaio 2024 - Aggiornato alle ore 18:19 -
in Attualità
0
Convegno Anteas Cisl a Ragusa

Convegno Anteas Cisl a Ragusa

Share on FacebookShare on Twitter

Sono oltre 1500 i pazienti affetti da Alzheimer a Ragusa. Un numero alto – purtroppo in linea con l’allarmante statistica regionale che parla di oltre 60 mila casi in Sicilia – sottolineato nel corso del convegno organizzato dall’Anteas di Ragusa, dalla FNP Cisl Ragusa Siracusa e da Unitre.

Un’occasione di analisi e confronto che, come detto dalla presidente dell’Anteas territoriale, Gianna Battaglia, insieme al segretario generale della FNP territoriale, Saro Iacono, e al presidente di Anteas Sicilia, Alfio Giulio, è stata pensata “per capire quali sono i primi campanelli di allarme, come affrontare la situazione del malato e come affrontare la situazione familiare”. “Morbo di Alzheimer-Questo sconosciuto” ha richiamato tantissime persone che hanno riempito il salone Avis di Ragusa. Quattro interventi affidati ad altrettanti medici particolarmente impegnati sul fronte di questa malattia.

A parlare di una vera e propria “patologia familiare” è stato il dottor Emanuele Caggia, Direttore dell’Unità Operativa Semplice di Neurologia dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. A lui il compito di iniziare una narrazione a più voci che ha offerto una serie di informazioni utili a riconoscere l’insorgenza della patologia, a come affrontarla, alle sue cause e a come gestire il paziente.

La dottoressa Marika Frasca ha posto l’accento sulla diagnostica neuropsicologica dal disturbo cognitivo lieve alla demenza franca.

Ad inquadrare l’aspetto diagnostico delle varie forme di demenza è stato il dottor Giovanni Elia, geriatra specialista ambulatoriale dell’ASP ragusana.

Il medico, citando studi e definizioni di importanti ricercatori, ha detto senza mezzi termini che l’Alzheimer “è l’epidemia del terzo millennio”.

A chiudere la parte scientifica del convegno l’intervento del dottor Salvatore Burrafato, primario emerito di medicina interna, che si è soffermato su quanto possa incidere la malnutrizione nell’insorgere di diverse patologie.

Quindi la parte del confronto voluto da Anteas e FNP. Prima la testimonianza di una donna che ha raccontato la sua esperienza diretta di assistenza ad una parente affetta da Alzheimer. Le difficoltà quotidiane e, inoltre, il tema dei diritti ancora mancanti per quanti – i cosiddetti caregiver – sono costretti a rinunciare a parte del lavoro per garantire la presenza accanto ai familiari ammalati.

Ruolo delle istituzioni rimarcato dall’assessore alla Salute del Comune di Ragusa, Giovanni Iacono, che ha posto l’accento sulla necessità di un impegno costante al fianco delle famiglie.

Il segretario territoriale della UST, Emanuele Di Stefano, ha ripreso il tema della solitudine come ostacolo ad una qualità della vita adeguata. Quindi la definizione dell’impegno dei Distretti socio-sanitari necessari per un’assistenza continua.

A rimarcare un maggior impegno della politica è stata la segretaria generale regionale della FNP Cisl Sicilia, Rosaria Aquilone. “I temi del welfare sono centrali – ha sottolineato – serve maggiore condivisione e conoscenza sui temi. Ci sono i fondi del PNRR? Bene, utilizziamoli in modo che vengano garantiti quei diritti necessarie a tutte le fasce della popolazione.

L’esempio è dato dalle Case di comunità – ha detto ancora la Aquilone – Strutture che vanno riempite di professionisti e operatori pronti a farle vivere per ciò che sono state pensate”.

A chiudere i lavori il presidente nazionale dell’Anteas, Giuseppe De Biase, che, dopo aver sottolineato l’importanza ed il livello scientifico dell’evento, ha ricordato le tante iniziative avviate in Italia sul tema.

“Abbiamo lanciato, grazie alla collaborazione con altre associazioni, l’idea del ‘Caffè Alzheimer’ – ha detto – Volontari che mettono a disposizione parte del loro tempo per fare compagnia ai malati di questa patologia per consentire ai parenti il disbrigo di altre pratiche familiari.

Già, perché come detto questa è una patologia familiare – ha concluso De Biase – Chi soffre di Alzheimer è seguito da un team che mette insieme medici, operatori vari e, soprattutto, famiglia. Proprio per questo servono maggiori garanzie e diritti per chi assiste un familiare. Prossima settimana saremo al tavolo tecnico al ministero della Salute per iniziare a discutere di questo provando a trovare soluzioni adeguate e tutele certe per i caregiver”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Armati di coltelli e mazze tentano rapina in tabaccheria

Armati di coltelli e mazze tentano rapina in tabaccheria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Domenica in scena Millennials con Carlo Cartier e Massimo Leggio. Letture di Sandro Vero

Domenica in scena Millennials con Carlo Cartier e Massimo Leggio

4 Luglio 2025
Dragaggio, porto turistico di Pozzallo

Dragaggio, porto turistico di Pozzallo: ritardi inaccettabili

4 Luglio 2025
Confcommercio Ragusa promuove la partecipazione all'evento di Forte dei Marmi

Confcommercio Ragusa al Bus Tourism Convention ‘NextStop’ di Forte dei Marmi

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa