Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Diabete di tipo 2: in Sicilia si contano più di 300mila casi

Diabete di tipo 2: in Sicilia si contano più di 300mila casi

Un’epidemia silenziosa e in costante crescita

Redazione by Redazione
29 Novembre 2023 - Aggiornato alle ore 15:55 -
in Salute e benessere
0
Diabete di tipo 2: in Sicilia si contano più di 300mila casi

Diabete di tipo 2: in Sicilia si contano più di 300mila casi

Share on FacebookShare on Twitter

Sono più di 300 mila i casi di diabete, di tipo 2 in Sicilia. Un dato emerso nel corso dell’evento “La pandemia diabete t2 – dai modelli organizzativi, alle criticità gestionali, alle nuove opportunità di cura”, organizzato a Palermo, a Villa Magnisi, dal Dr Maurizio Di Piazza responsabile Motore Sanità per il Sud Italia e moderato dal Dr Carlo Tomassini già Direttore Generale dell’Assessorato Salute della Regione Toscana, con la collaborazione scientifica di AMD e il contributo incondizionato di Menarini Group e Guidotti.

Per Vincenzo Provenzano, Presidente nazionale SIDMO, “L’obiettivo è di completare il “progetto IGEA”, che prevede una spesa di 7 miliardi di euro per creare le “reti”, che metterà in condivisione dati tra la medicina generale, ambulatoriale, diabetologo ospedaliero, ma anche gli specialisti delle complicanze quali cardiologo e nefrologo. Un progetto che eviterà ripetizioni di esami sullo stesso paziente evitando cure ogni volta diverse e anche non adeguate. Ma la vera sfida della Sicilia e dell’intera Italia sarà la digitalizzazione, il cui PNNR prevede già 7 miliardi nella prima fase. Noi abbiamo già un progetto che riguarda l’organizzazione della cura del diabete in Sicilia. Siamo convinti che dare voce a questo progetto che dice in maniera molto semplice chi fa cosa, come, quando, relativamente al grado di complessità della malattia nelle persone con diabete, ci permetterà certamente di cambiare il volto a una diabetologia siciliana che vive in questo momento il doppio della mortalità in Sicilia per diabete è la più alta percentuale di complicanze”.

Per Salvatore Corrao, Past President AMD, Regione Siciliana, “La situazione epidemiologica in Italia e in Sicilia è in continua crescita. Le criticità riguardano l’organizzazione attorno al paziente, il quale ha una serie di esigenze che non sono solo più quelle del controllo della glicemia. Anche i nuovi provvedimenti terapeutici che abbiamo a disposizione permettono di controllare le alterazioni cardiologiche, le alterazioni renali, ma questi pazienti hanno anche la necessità di un controllo multidimensionale con particolare attenzione al caregiver, visto che diventano sempre più anziani”.

“In un periodo cruciale come questo, – evidenzia Calogero Leanza Vice Presidente Commissione Sanità dell’ARS – ritengo fondamentale orientare il settore sanitario verso una prospettiva incentrata sulla prevenzione. La qualità del sistema sanitario è intrinsecamente legata alla capacità di prevenire le patologie e promuovere stili di vita salutari. Nell’affrontare la complessità della pandemia diabete tipo 2, è imperativo un impegno concreto nella sensibilizzazione e nell’adozione di pratiche preventive. Investire in programmi educativi, promuovere la consapevolezza e sostenere iniziative che favoriscano stili di vita salubri sono pilastri essenziali per costruire una società più sana e resiliente”.

“Dopo quasi due anni dall’approvazione della Nota 100 da parte di AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco), – rileva Felicia Maria Pantò, Presidente Regionale SID e Dirigente medico c/o UOC Endocrinologia AOUP Policlinico Università degli Studi di Palermo – che ha visto allargare ai Medici di Medicina Generale la prescrizione dei farmaci “innovativi” per la terapia del diabete di tipo 2 si alternano luci e ombre su modalità prescrittive in sistema TS e sulla stessa utilità della nota. Indubbia resta invece la sicurezza e l’efficacia delle molecole, dotate di straordinari effetti cardio-nefroprotettivi. Oggi queste molecole sono in grado di prevenire e ritardare le gravi complicanze cardiovascolari e renali legate a questa malattia, riducendo il numero e la gravità degli eventi e dei re eventi cardiovascolari ed attuando una fattiva azione nefroprotettiva, ciò al fine di ridurre i costi legati ai ricoveri per complicanze del diabete di tipo 2.  Gli Italiani affetti da Diabete Mellito di tipo 2 sono oltre 3,5 milioni (5% della popolazione, e fino al 21% degli ultrasettantacinquenni) e oltre 1 milione di persone risultano malate senza esserne a conoscenza. Con quasi 340 mila siciliani colpiti dal diabete, l’incidenza di questa malattia è raddoppiata negli ultimi vent’anni. Oggi in Sicilia circa il 7% della popolazione soffre di questa patologia: un’epidemia silenziosa e in costante crescita, con costi assistenziali che sono arrivati al 10% dell’intera spesa sanitaria pubblica”.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Luciano Ligabue in concerto a Messina

Luciano Ligabue in concerto a Messina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

Incidente a Catania, 2 morti: Sebastiano Romano di 43 anni e Angelo Puglisi di 64 anni

6 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Comiso, lavori in corso nel cortile della scuola primaria Monserrato: occorre chiarezza

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa: La vera storia de La Bella Addormentata

Ragusa: La vera storia de La Bella Addormentata

9 Maggio 2025
Dieta drenante e sgonfiante: cos'è, come funziona e menù settimanale

Dieta drenante e sgonfiante: cos’è, come funziona e menù settimanale

9 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025: ecco quando controllare i pagamenti

Assegno unico maggio 2025: ecco quando controllare i pagamenti

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa