Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, la vice presidente del consiglio comunale Rossana Caruso

Ragusa, la vice presidente del consiglio comunale Rossana Caruso

Redazione by Redazione
21 Ottobre 2023 - Aggiornato alle ore 20:37 -
in Politica
0
Ragusa, la vice presidente del consiglio comunale Rossana Caruso

Ragusa, la vice presidente del consiglio comunale Rossana Caruso

Share on FacebookShare on Twitter

Possono ben essere due, tra le tante, le chiavi di lettura dell’ultimo intervento pubblico (almeno per  questa settimana) della vicepresidente del consiglio comunale di Ragusa, Rossana Caruso, che abbiamo deciso, visto che ci tiene tanto, ad appellare con questo titolo anziché con quello, non meno degno di rispetto, ma forse meno altisonante, di consigliere comunale. Prima però,  come giusto e corretto, leggiamo quanto scrive la vice presidente. “Quali sono le risorse che nel 2022 i Comuni siciliani hanno destinato per l’ospitalità della popolazione canina nelle proprie strutture di ricovero e custodia pubbliche o in siti privati convenzionati?

E’ l’interrogativo che l’assessorato regionale delle Autonomie locali e della Funzione Pubblica – con la circolare n.12 del 20 ottobre 2023 – rivolge a ciascun Comune e rispetto a cui la vicepresidente del Consiglio comunale di Ragusa, Rossana Caruso, si fa portavoce evidenziando che si sta procedendo alla ripartizione dei relativi fondi regionali che saranno assegnati in proporzione alla spesa rispettivamente sostenuta dai Comuni nell’anno 2022. “Al fine di consentire l’elaborazione del riparto delle risorse in questione – commenta Caruso – è necessario che l’Amministrazione comunale metta a disposizione i dati richiesti nei tempi previsti, visto che gli stessi dovranno essere comunicati entro venti giorni, pena la decadenza degli eventuali benefici. Tutti sappiamo quanto importante sia, sul nostro territorio, la gestione di questo fenomeno.

E’ a disposizione la somma di cinque milioni di euro, contributi che è stato possibile prevedere grazie all’azione politica svolta dalla Dc e all’emendamento, approvato all’unanimità, dell’onorevole Ignazio Abbate”. Fin qui dunque la nota stampa di Caruso. Vediamo ora le due possibili letture di quanto ha scritto, dopo però aver sottolineato che la vicepresidente ha battuto tutti sul tempo in quando la circolare assessoriale è del 20 ottobre (cioè venerdì) mentre la nota stampa è stata diffusa la mattina del 21 ottobre, sabato, alle  10,14. Ma quello che ci sembra degno di evidenza è che Caruso pare voglia assumersi il compito di pungolare l’amministrazione Cassì, rilevando che la risposta va data entro 20 giorni “pena la decadenza degli eventuali benefici” che, ammontando la somma da ripartire a cinque milioni, significherebbero fondi sostanziosi per il Comune di Ragusa.

Da buoni malpensanti ci verrebbe da sospettare che Caruso nutra poca o nulla fiducia nella operatività politica della giunta che pure la sua lista di Partecipiamo-Ragusa futura, appoggia oppure sia realmente convinta di poter far squillare la campanella di una ipotetica aula scolastica (non consiliare) per richiamare l’attenzione di alunni indisciplinati e menefreghisti su questioni realmente importanti. Detto questo rimane poi l’altra chiave di lettura: con l’accenno fatto nelle ultime righe conclusive del suo comunicato “all’azione politica svolta dalla Dc e all’emendamento, approvato all’unanimità, dell’onorevole Ignazio Abbate”, forse Caruso ha inteso rendere legittimamente atto ad una iniziativa positiva e produttiva di benefiche ricadute economiche o ha voluto esprimere un senso di appartenenza e fedeltà ad un esponente politico?  Del resto è da tempo che i cosiddetti rumors (che brutta parola!) dei corridoi di Palazzo dell’Aquila la accreditano come simpatizzante dell’ex sindaco di Modica ed attuale parlamentare regionale appunto della Dc. Dando così ragione a chi (ma sono forse sopravvissuti delle antiche prime repubbliche) ha sempre diffidato del cosiddetto civismo che, tranne pochi esemplari casi pur presenti in consiglio in maggioranza e in amministrazione, sarebbe o potrebbe divenire il cavallo di troia di interessi partitici.  Ma ripetiamo ancora una volta che siamo appena all’inizio della consiliatura cominciato lo scorso giugno/luglio, e che forse ci aspettano ancora tante sorprese. (daniele distefano)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Osservatorio del turismo: prima riunione a Ragusa

Osservatorio del turismo: prima riunione a Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

Incidente a Catania, 2 morti: Sebastiano Romano di 43 anni e Angelo Puglisi di 64 anni

6 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Comiso, lavori in corso nel cortile della scuola primaria Monserrato: occorre chiarezza

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Pino Strabioli oggi a Ragusa

Pino Strabioli oggi a Ragusa

9 Maggio 2025
Ragusa: La vera storia de La Bella Addormentata

Ragusa: La vera storia de La Bella Addormentata

9 Maggio 2025
Dieta drenante e sgonfiante: cos'è, come funziona e menù settimanale

Dieta drenante e sgonfiante: cos’è, come funziona e menù settimanale

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa