Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Il primo Rum 100% siciliano? Avola Rum!

Il primo Rum 100% siciliano? Avola Rum!

La nota dell'Azienda Sibeldon srl

Redazione by Redazione
11 Ottobre 2023 - Aggiornato alle ore 04:18 -
in Attualità
0
l primo Rum 100% siciliano? Avola Rum!

l primo Rum 100% siciliano? Avola Rum!

Share on FacebookShare on Twitter

In merito alle notizie di stampa uscite in questi giorni su giornali locali e nazionali che a Modica sarebbe nata “la prima distilleria di Rum in Italia “ o “la prima distilleria di Rum in Sicilia” , l’Azienda Sibeldon srl, distributrice esclusiva di Avola Rum ritiene doveroso sottolineare la falsità delle affermazioni in esse contenute.

Infatti risale ad oltre 3 anni fa la produzione, distillazione e commercializzazione di Avola Rum, primo e, finora, unico Rum100% siciliano presente sul mercato in Italia ed all’estero. Ne sono prova gli innumerevoli articoli comparsi all’epoca sia sui giornali (Repubblica, Sole 24 Ore, Bar
Giornale, Le Vie del Rum, Food and Vine etc ) sia sulle emittenti televisive nazionali ( Rai News 24, Leonardo, Rai News internazional, Linea Verde, Amazon Prime, etc ). Avola Rum è frutto anche della partnership con la Distilleria Giovi di Valdina (ME), che si può effettivamente fregiare di essere stata la prima azienda ad avere distillato il primo Rum realizzato da canna da zucchero coltivata da noi nell’Isola.

Per le sue riconosciute qualità, Avola Rum ha già ottenuto prestigiosi riconoscimenti nelle fiere di settore (miglior Rum Agricol Style a Show Rum 2022) ed è stato inserito dal Ministero dell’Agricoltura come Prodotto Agricolo Tradizionale, in forza della pluricentenaria produzione ad Avola di Rum tra la metà del 1700 e i primi decenni del 1900. Sostenere pertanto di essere la prima distilleria di Rum siciliano – peraltro non ancora in commercio – è un tentativo smaccatamente scorretto di una azienda appena nata di conquistare una visibilità mediatica non supportata dai fatti. È per questi motivi che riteniamo doveroso da parte dei giornalisti che hanno pubblicato le notizie in questione di operare le giuste rettifiche di quanto scritto sui rispettivi organi di stampa.

Avola Rum: la storia

“È un’idea nata molti anni fa- racconta Corrado Bellia, il produttore di Avola Rum – quando trovai le testimonianze storiche che ad Avola si era prodotto per oltre 200 anni anche un ottimo rum”. Mi chiesi “Che c’entra il Rum con la Sicilia?”. E da qui la scoperta – prosegue Corrado Bellia- dell’affascinate storia della canna da zucchero portata in Sicilia dagli Arabi nell’ 800 d.C. e coltivata in tutta l’isola fino al 1600, quando scomparve per ragioni climatiche, rimanendo solo ad Avola nelle proprietà dei Marchesi Pignatelli d’Aragona Cortes, imparentati con i Re di Spagna.
È nata così l’idea di tornare a produrre l’antico distillato con il marchio “Avola Rum”, seguendo le indicazioni del Botanico Giuseppe Bianca che nel 1878 spiegava come nella città siciliana – già famosa per il vino e le mandorle- “la canna da zucchero trasformasi nella più bella qualità di Rhum che vendesi a caro prezzo”.

Gli anni successivi sono stati dedicati alla piantagione e coltivazione della canna da zucchero, presso i terreni del mio amico e socio Enzo Monello.
Finalmente nel 2020, precisamente tra il 28 marzo e il 15 aprile, si sono svolte le fasi della prima raccolta, spremitura, fermentazione e infine la distillazione, realizzata sempre in Sicilia presso la Distilleria Giovi, nota per l’accurata lavorazione artigianale. Il risultato è stato un Rum realizzato con il metodo “agricolo”, che non ha niente da invidiare a quelli dei Caraibi o delle Filippine, collocandosi nella fascia di alta gamma e con una limitata produzione annuale. È partita da lì una storia affascinante, fatta di elogi e riconoscimenti ufficiali sia da parte di esperti del settore
(come il premio conquistato a ShowRum 2022 quale miglior Rum Agricole Style) sia con la presenza sulla tavola dei più famosi chef, come ad esempio Carlo Cracco, sia nelle esclusive drink list dei più lussuosi alberghi e ristornati italiani.
Una storia, quella del Rum siciliano, di cui si era persa la memoria e che rientra oggi a pieno titolo nel paniere delle storiche eccellenze dell’isola, con l’inserimento a febbraio di quest’anno di Avola Rum nell’elenco ufficiale dei P.A.T. (Prodotti Agricoli Tradizionali) da parte del Ministero dell’Agricoltura.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Il caffè come alleato nella dieta: scopri i benefici

Il caffè come alleato nella dieta: scopri i benefici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Lo Scicli Social Club a Palermo

Lo Scicli Social Club a Palermo

10 Maggio 2025
Vittoria, 23enne vittoriese arrestato per aver incendiato una autovettura

Vittoria, 23enne vittoriese arrestato per aver incendiato una autovettura

10 Maggio 2025
Scicli, precipita dal tetto: 50enne elisoccorso

Scicli, precipita dal tetto: 50enne elisoccorso

10 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa