Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Agrigento, a Cna Arte e Gusto, “Nobel siciliani della letteratura ed eccellenze Dop e Igp”

Agrigento, a Cna Arte e Gusto, “Nobel siciliani della letteratura ed eccellenze Dop e Igp”

Al Palacongressi del Villaggio Mosè

Redazione by Redazione
13 Marzo 2023 - Aggiornato alle ore 11:38 -
in Attualità
0
Agrigento, a Cna Arte e Gusto, “Nobel siciliani della letteratura ed eccellenze Dop e Igp”

CNARTE & GUSTO VETRINA DELLE ECCELLENZE

Share on FacebookShare on Twitter

Il Consorzio del Cioccolato di Modica IGP presente a “CnArte & Gusto – Le Eccellenze del Territorio e il Saper Fare dei Maestri Artigiani” che si è svolto sabato 11 marzo, al Palacongressi del Villaggio Mosè, su iniziativa delle CNA di Agrigento, Ragusa e Sicilia. Una iniziativa, nata il giorno dopo la felice esperienza che ha visto protagonisti insieme al cioccolato di Modica IGP, l’Arancia di Ribera e il Pistacchio di Raffadali prodotti entrambi a marchio DOP, nella CHOCO ARENA di Cna del Sigep di Rimini. Di grande auspicio l’intesa suggellata tra le Cna Agrigento e Ragusa, sostenuta da Cna Sicilia, che punta, fra l’altro ,  a promuovere in Sicilia nuove certificazioni di qualità Dop e Igp, a cominciare da quella annunciata della ”Mandorla di Agrigento”.

Al  Seminario sul tema “Sviluppo& Salute – Prodotti a marchio comunitario: garanzia per una sana alimentazione” hanno partecipato i Sindaci di Raffadali, Silvio Cuffaro  e di Ribera, Matteo Ruvolo,  che hanno confermato il loro sostegno alle produzioni di eccellenza dei loro territori,  oltre al Sindaco di Agrigento padrone di casa,  Francesco Micciché che ha sottolineato il valore delle produzioni certificate per un territorio come quello agrigentino, che con Agrigento , unica città siciliana candidata , punta alla attribuzione del prestigioso titolo di Capitale Italiana della Cultura. Il Commissario Straordinario di Modica, Domenica Ficano, impossibilitata a presenziare, ha inviato un messaggio di buon lavoro.

Significativa ad Agrigento la presenza di Giorgia Maioli, Exhibition Manager di Sigep – Italian Exhibition Group , che non solo ha confermato il suo sostegno a Cna Alimentare per l’edizione 2024 di Choco Arena, ma ha anche annunciato che grazie a Cna Alimentare, le produzioni di eccellenza oggi in esposizione, parteciperanno a SIGEP China, in programma dal 10 al 12 maggio a Shenzhen. L’annuncio della partecipazione a Sigep China ha galvanizzato i rappresentanti dei Consorzi di Tutela presenti: Salvatore Gazziano per il Pistacchio di Raffadali Dop, Giusy Orlando per l’Arancia di Ribera Dop e Nino Scivoletto per il Cioccolato di Modica Igp che nei loro interventi avevano auspicato un sostegno delle istituzioni per superare le difficoltà di posizionamento dei prodotti nei mercati internazionali.

Il Direttore del Consorzio del Cioccolato di Modica IGP, nel suo intervento, ha voluto sottolineare il valore strategico dell’asse Ragusa – Agrigento non solo per le produzioni di eccellenza, ma anche per l’avvio di proficue collaborazioni nel campo culturale e turistico. A tale ultimo proposito ha lanciato al Sindaco di Agrigento Francesco Miccichè l’idea della istituzione di un Itinerario Culturale e Turistico denominato “La Via dei Nobel di Sicilia”. Così i territori si arricchiscono- ha dichiarato Scivoletto- di una ulteriore offerta turistica con al centro Pirandello e Quasimodo , intorno il  Patrimonio Monumentale Unesco e le eccellenze agroalimentari DOP e IGP, capaci di assicurare quel turismo esperienziale oggi assai ricercato dal mercato. A tutti i Gruppi Folkloristici Internazionali partecipanti all’edizione 2023 del Mandorlo in Fiore sono stati consegnati i “Paniere delle eccellenze” , un gesto simbolico attraverso il quale Arancia di Ribera Dop, Cioccolato di Modica IGP , Pistacchio di Raffadali Dop e  la Mandorla di Agrigento hanno raggiunto 22 Paesi del mondo dall’Albania al Cile , dal Giappone all’India, dalla Corea alla Malesia e così via.

“CnArte & Gusto – Le Eccellenze del Territorio e il Saper Fare dei Maestri Artigiani” chiude questa prima tappa  con un bilancio positivo e si prepara alla seconda tappa, nell’ambito di Chocomodica a dicembre prossimo. Il Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica esprime il suo ringraziamento alla CNA, nelle sue diverse articolazioni, e nelle persone di Gabriele Rotini, Piero Giglione, Giuseppe Cascone, Vincenzo di Stefano, Tindaro Germanelli, Francesco Di Natale, Claudio Spoto, Giuseppe Santocono, Carmelo Caccamo. Foto 1 Astuccio speciale dedicato all’evento e donato a tutti i gruppi folcloristici; Foto 2 Cous Cous dolce e Consorzi Arancia, Cioccolato e Pistacchio.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Quel Santo di mio padre, il ritratto di  padre e mafia visto con gli occhi del figlio

Quel Santo di mio padre, il ritratto di  padre e mafia visto con gli occhi del figlio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

Incidente a Catania, 2 morti: Sebastiano Romano di 43 anni e Angelo Puglisi di 64 anni

6 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Comiso, lavori in corso nel cortile della scuola primaria Monserrato: occorre chiarezza

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa: La vera storia de La Bella Addormentata

Ragusa: La vera storia de La Bella Addormentata

9 Maggio 2025
Dieta drenante e sgonfiante: cos'è, come funziona e menù settimanale

Dieta drenante e sgonfiante: cos’è, come funziona e menù settimanale

9 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025: ecco quando controllare i pagamenti

Assegno unico maggio 2025: ecco quando controllare i pagamenti

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa