Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Amedeo Fusco racconta Frida Kahlo in Sicilia a Marina di Ragusa e a Gela

Amedeo Fusco racconta Frida Kahlo in Sicilia a Marina di Ragusa e a Gela

Dopo il successo in Italia

Redazione by Redazione
24 Febbraio 2023 - Aggiornato alle ore 07:13 -
in Appuntamenti
0
Amedeo Fusco racconta Frida Kahlo in Sicilia a Marina di Ragusa e a Gela

Amedeo Fusco racconta Frida Kahlo in Sicilia a Marina di Ragusa e a Gela

Share on FacebookShare on Twitter

Ogni recita un successo. E’ il comune denominatore di “Amedeo Fusco racconta Frida Kalho” che, dopo le rappresentazioni in Sicilia e in Calabria, è sbarcato prima in Toscana, a Giuncugnano e a Massarosa, poi a Trieste e quindi a Roma con il pieno di consensi. Tappe davvero straordinarie. A Trieste, nella sala Luttazzi, standing ovation mentre a Massarosa Fusco ha animato forse il più grande spettacolo della sua carriera d’attore. Il grande mattatore calabro, ma ormai ragusano d’adozione, inoltre, è ritornato nella Città eterna dopo 14 anni con una narrazione piena di pathos che coinvolge e stimola mente e cuore.

Attraverso il suo modo personalissimo di raccontare vita e opere di una delle pittrici più famose, che ha riscosso grande apprezzamento nel mondo, ha catturato l’attenzione del pubblico, tra cui anche personalità di spicco del mondo culturale romano. In questa ora di narrazione, oramai alla 19esima replica, Fusco racconta “la donna Frida” vulnerabile e reattiva, con tutta la sua forza e il suo essere costantemente in lotta per riappropriarsi della vita; ne vengono fuori fragilità, desideri e la sua infinita voglia di “essere e fare” che è un vero carico spirituale di quella umanità mai doma e mai perduta. Fusco, che, ad un certo punto della sua vita, si è occupato più di arte che di teatro, dopo aver realizzato il progetto espositivo Omaggio a Frida, con oltre 150 artisti provenienti da tutto il mondo, in 11 città italiane e a Città del Messico nell’istituto italiano di cultura e con la direttrice della casa museo Hilda Trujillo, ha ricevuto, da parte del governo messicano, tramite il console generale del Messico Marisela Morales, un riconoscimento per aver contribuito a diffondere l’immagine e l’arte di Frida nel mondo.

Quello di Amedeo Fusco a Roma, in tre serate, è stato un ritorno importante, considerato che l’attore, nella capitale, anni addietro è stato capocomico delle compagnie teatrali: Gruppo GiS, La Nave e Trio Afalos. Ha diretto, inoltre, il laboratorio di teatro Adisu La Sapienza e poi e stato l’inventore dei Corti Teatrali, organizzando, in tutta Italia, per sei anni il Thalìa Festival. L’evento è stato ospitato presso la prestigiosa storica Stamperia d’Arte l’Acquaforte di Luigi Ferranti che è, oggi, l’unico laboratorio storico di arte incisoria straordinariamente ancora attivo nel cuore della Roma ebraica. Un laboratorio d’arte che ha visto passare direttamente la storia e i grandi interpreti dell’arte moderna del secondo Novecento: tra cui Calabria, Turchiaro, Guccione, e molti altri. Tre le recite romane che lo scorso fine settimana hanno ancora una volta messo in evidenza le grandi qualità artistiche di Fusco. L’introduzione è stata curata dal poeta e scrittore Rosario Sprovieri, amico di sempre. Le ricerche e la grafica sono dell’artista Isabella Maria B., il testo e la regia sono dello stesso Fusco. Ora, la rappresentazione riapproda in Sicilia.

In particolare, sabato 25 febbraio alle 18,30 all’istituto comprensivo Quasimodo di via Portovenere a Marina di Ragusa, evento organizzato dalla Pro Loco Mazzarelli, venerdì 3 marzo all’auditorium Mura Federiciane del plesso Santa Maria di Gesù a Gela, alle 19,15. In entrambi i casi ci sarà la partecipazione del tenore Dario Adamo. Una particolarità. L’ingresso sarà con contributo libero e volontario dopo avere visto lo spettacolo. A chiudere, le valutazioni di Emanuela Ientile: “Vivace, istrionico, affabulatore, Amedeo cattura il suo pubblico e lo tiene col fiato sospeso, attaccato alla poltrona, dall’inizio fino alla fine del suo spettacolo in un crescendo di emozioni. La sua voce, quasi come il canto delle sirene di Ulisse, permane sospesa nell’aria come una pennellata di colore o come la vibrazione di una nota musicale che poi si sospinge nel cuore e nella mente del suo variegato uditorio. La sua è pura poesia visiva”.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Un anno fa l’invasione russa in Ucraina, la pace è ancora lontana

Un anno fa l’invasione russa in Ucraina, la pace è ancora lontana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ordinanza antibivacco Marina di Ragusa: non vieta ai ragazzi di riunirsi ma vieta di fare la pipì sui portoni o lasciare bottiglie in giro

Ordinanza antibivacco Marina di Ragusa: non vieta ai ragazzi di riunirsi ma vieta di fare la pipì sui portoni o lasciare bottiglie in giro

5 Luglio 2025
Il saggio di fine anno della Dance With Me è stato un vero successo

Il saggio di fine anno della Dance With Me è stato un vero successo

5 Luglio 2025
Maltempo in Sicilia: ancora piogge e temporali sparsi

Maltempo in Sicilia: ancora piogge e temporali sparsi

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa