Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Catania, “Alzati e seguimi”

Catania, “Alzati e seguimi”

Ispirata a San Nicolò e scritta e diretta da Giovanni Anfuso

Redazione by Redazione
5 Agosto 2022 - Aggiornato alle ore 23:59 -
in Sicilia
0
“Alzati e seguimi”

Adrano San Nicolò Politi, il Sindaco e l'Arcivescovo

Share on FacebookShare on Twitter

Catania – Nella più antica città dell’Etna, meraviglia e consensi per la futuristica videoinstallazione in Aia (Artificial intelligence art) ispirata alla vita di San Nicolò Politi, scritta e diretta da Giovanni Anfuso e proposta ieri sera sul prospetto del Palazzo dei Bianchi. Poi, la settecentesca Volata dell’Angelo. Il sindaco Fabio Mancuso, “Abbiamo saputo coniugare tradizione e innovazione: gli applausi non finivano più”. Alle celebrazioni, presente l’arcivescovo di Catania, Renna. In piazza, dopo due anni di fermo per Covid, oltre trentamila persone.

Meraviglia e consensi ieri in piazza Umberto I ad Adrano, la più antica città dell’Etna, per Alzati e seguimi la futuristica videoinstallazione in Aia – l’Artificial intelligence art, che coniuga il reperimento delle immagini al loro trattamento pittorico attraverso algoritmi di intelligenza artificiale – ispirata alla vita di San Nicolò Politi. Alzati e seguimi furono infatti le parole che Dio rivolse a Nicolò, indicandogli quella Via dell’Amore che gli avrebbe consentito di seguire l’esempio di Gesù.
“Il coraggio cristiano è la fuga dal peccato e il cammino verso Dio” ha detto l’arcivescovo di Catania, monsignor Luigi Renna, che ha assistito alle celebrazioni in una piazza stracolma di fedeli per il ritorno, dopo due anni di Covid, dei riti in onore del Patrono.
“Ieri c’erano – ha sottolineato con soddisfazione il sindaco di Adrano, Fabio Mancuso – oltre trentamila persone. Un numero incredibile di telefonini a riprendere l’evento e, al termine della proiezione, gli applausi sembravano non dover finire più”.

“Alzati e seguimi” l’arte dell’intelligenza artificiale

Alzati e seguimi, videoinstallazione realizzata con una sorprendente tecnica per la lavorazione delle immagini, è stato proiettato sul prospetto del Palazzo dei Bianchi subito prima della Volata dell’Angelo, sacra rappresentazione risalente alla fine del Settecento e iscritta nel Registro delle Eredità Immateriali della Regione Siciliana. E la festa è stata chiusa dalla poesia recitata al Santo da parte dell’Angelo, un bambino sostenuto da un cavo di acciaio teso tra il Palazzo dei Bianchi e il campanile della Chiesa Madre.
“Per celebrare al meglio il nostro Patrono – ha ricordato il Sindaco – abbiamo lavorato a lungo per mettere insieme tradizione e innovazione. Per questo voglio ringraziare i produttori della videoinstallazione, Buongiorno Sicilia e Vision Sicily che si sono avvalsi, oltre che di altissime tecnologie anche di altrettanto grandi professionalità nel campo del teatro”.

Tra queste il regista Giovanni Anfuso, al quale si deve la drammaturgia di Alzati e seguimi, e che per narrare la vita del Santo eremita attraverso la voce sua e di sette attori – Liliana Randi (narratrice), Pietro Casano (Almidoro), Davide Sbrogiò (Dio), Angelo D’Agosta (Nicolò Politi), Luciano Fioretto (Cavaliere), Federico Fiorenza (Pastore) e Corrado Drago (Parroco) – ha attinto a varie fonti in biblioteche romane come quelle pontificie Salesiana e Gregoriana e quella nazionale di Castro Pretorio. “Due adraniti, poi – ha aggiunto Mancuso – hanno lavorato tantissimo per realizzare questa assoluta novità dalle incredibili immagini. Parliamo di Gaetano La Mela, affermato light designer che ha anche ideato quell’intreccio di fasci luminosi che creavano la sensazione di una cupola di luce sulla piazza,  e Pietro Coco. Il primo è stato il direttore tecnico di questa bella operazione culturale, il secondo, dalla lontana Berlino, dove vive, si è occupato del reperimento e della costruzione delle immagini di Alzati e seguimi”.

Quello di Coco è un nome notissimo nel campo cinematografico: suoi, solo per fare qualche esempio, sono gli effetti visivi di film come Total Recall (2012), Kingsman: Secret Service (2014), Captain Marvel (2019),  The Batman (2022). Le musiche della videoistallazione sono di Nello Toscano, la modellazione in 3D di Rocco Mirone, le scene di Riccardo Cappello e aiuto regista è Agnese Failla.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Tajani “Forza Italia mai succube di nessuno”

Tajani “Forza Italia mai succube di nessuno”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Pesca illegale di tonno rosso, sequestrati 90 kg e multa da capogiro per 2 pescatori a Scoglitti

Pesca illegale di tonno rosso, sequestrati 90 kg e multa da capogiro per 2 pescatori a Scoglitti

6 Luglio 2025
Comiso per la pace, contro tutte le guerre in atto

Comiso per la pace, contro tutte le guerre in atto

6 Luglio 2025
Al Faro di Scoglitti dal 15 luglio la mostra Colori nel buio di Fiorella Anguzzo

Al Faro di Scoglitti dal 15 luglio la mostra Colori nel buio di Fiorella Anguzzo

6 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa