Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa Ibla e Ztl la vicepresidente Consiglio comunale

Ragusa Ibla e Ztl la vicepresidente Consiglio comunale

Redazione by Redazione
13 Maggio 2022 - Aggiornato alle ore 09:24 -
in Attualità
0
Ragusa Ibla e Ztl la vicepresidente Consiglio comunale
Share on FacebookShare on Twitter

Divampa sempre più la polemica sulla istituzione a Ragusa Ibla o, meglio, sulla prossima entrata in funzione, dei varchi elettronici per controllare il traffico nel quartiere barocco. Polemica indirizzata principalmente verso il sindaco che in solitaria si era assunto l’onere di motivare e giustificare, in un confronto con le associazioni di categoria, il provvedimento. Polemica avviata, seppur con notevoli distinguo, dalle forze imprenditoriali e da quelle civiche del quartiere e proseguita poi con l’intervento congiunto dei capigruppo consiliari di M5 e Pd, Sergio Firrincieli e Mario Chiavola. Ma il fatto nuovo è rappresentato da un nuovo intervento che questa volta viene direttamente dall’interno della maggioranza che sorregge il sindaco Cassì e viene addirittura da una rappresentante istituzionale, ovvero Cettina Raniolo vicepresidente del Consiglio Comunale e presidente della commissione sviluppo economico, che, per inciso, in varie altre occasioni ha evidenziato difformità di vedute rispetto all’attività amministrativa della giunta.

Già dall’inizio della propria nota stampa Raniolo afferma “il dibattito che si è sviluppato in questi giorni, scaturito dall’ imminente avvio della ZTL a Ragusa Ibla implica delle serene valutazioni che si sarebbero dovute avviare molto tempo prima. Ora ci troviamo davanti allo scontro fra le esigenze dei residenti, pare tutelati, in ogni caso, dalla Legge, e quelle, non meno importanti , delle attività commerciali che intravedono, nella blindatura di Ibla, sia pure limitata al mese di agosto e alle ore serali dei weekend, un danno certo alle attività per un calo delle presenze che, alla luce dell’attuale situazione postpandemica e di quella di una crisi economica imperante, rischia di costituire il colpo fatale per molte attività. Ma la vicepresidente del consesso cittadino si toglie un altro sassolino dalla scarpa rimarcando “avrei voluto, da tempo, come Presidente della Commissione Sviluppo Economico, assieme ai componenti dell’organo consultivo, essere coinvolta nella programmazione della ZTL, nuove normative sulle commissioni consiliari e un mancato coinvolgimento dell’assessore (Giovanna Licitra n.d.r.) per le valutazioni e le scelte, mi ha impedito di occuparmi, come si dovrebbe della problematica”.

E quindi Cettina Raniolo entra nel vivo della questione e riportiamo integralmente questa parte del suo intervento “questo voglio puntualizzare in  risposta ai rilievi posti in aula relativamente al contributo che la Commissione avrebbe dovuto dare, ma l’attuale situazione di stallo mi impone, ora, di dire la mia. Lavorare da quattro anni, come è stato affermato, alla ZTL per arrivare immersi in un lago di polemiche, di rilievi sulla regolarità degli atti, sulla conformità alle norme del codice della strada, di scontri, fortunatamente, per ora, solo verbali, fra residenti e operatori commerciali, non depone a favore di una azione quadriennale del tutto soddisfacente. Voglio rassicurare che metto anch’io al primo posto i diritti di vivibilità dei residenti, soprattutto se sanciti dalla Legge, indispensabili, quindi, azioni di controllo h24 per garantire le libertà essenziali di ognuno. Prima, però, di porre le attenzioni sulle giuste istanze degli operatori commerciali, debbo ammettere di aver acquisito quella che è la realtà di Ibla, sia pure in alta stagione, che è, poi, quella della ZTL. 800 posti letto, un numero di dipendenti delle varie attività che raggiunge il numero di 400 unità, ci sarebbero, potenzialmente, per difetto, almeno, dalle 600 alle 1.000 vetture, prevalentemente posteggiate, alle quali, nelle ore di punta andrebbero sommate quelle di turisti e visitatori di passaggio. Un carico di vetture comunque insostenibile che doveva essere prevedibile e sottoposto ad attente valutazioni.

Possibile che in quattro anni, questi  numeri sono venuti fuori solo ora ? In effetti poco si sa degli incontri con i residenti e con gli operatori economici, fino a pochi giorni fa Sindaco e assessori hanno incontrato le organizzazioni di categoria, a porte chiuse, non si sa quali erano le associazioni rappresentate, cosa hanno chiesto, cosa hanno intenzione di fare. A detta del sindaco, l’impossibilità di operare controlli seri porta ora alle telecamere per restituire ordine nel quartiere, nulla da eccepire per le regole ma le esigenze degli operatori commerciali vanno, in ogni modo, valutate e tutelate. Appunto sarebbe utile e opportuno ascoltare le richieste o le pretese degli operatori, per esempio le vetture dei dipendenti tolgono posto a turisti e visitatori, è indubbio, servono accorgimenti mirati per i quali, sono certa, anche gli operatori saranno disponibili alla ricerca di soluzioni.

Una prima cosa da fare sarebbe, intanto, un censimento degli stalli di sosta, coperte le esigenze dei residenti e degli operatori, andrebbe operata la prima scelta con cui saturare la disponibilità, dopo la chiusura è inevitabile per evitare il circuito di auto alla ricerca del parcheggio. Per arrivare a questo servono, però, servizi mirati che non si possono esaurire con l’ormai sfruttato servizio navetta, servono convenzioni reali con taxi e NCC, anche gli operatori della ricettività e della ristorazione dovrebbero contribuire alla stesura di accordi e di convenzioni per rendere quanto più fluido il movimento a Ibla. E in questi quattro anni dovevano essere trovate aree per parcheggi, quanto più vicine a Ibla, serve aprire il parcheggio di San Paolo. Deve essere trovata ogni soluzione idonea per salvare il tessuto economico di Ibla che, del resto, nasce dalla disponibilità dei residenti ad affittare i locali per attività commerciali. Fatti salvi i diritti fondamentali, anche i residenti devono capire le esigenze economiche di molti operatori. Per questo servono tavoli di confronto aperti e non a porte chiuse e separati, attendiamo di capire in che cosa consisterà questo piano di mobilità, speriamo, se non se ne parla prima, di non ritrovarci, molto presto, in un altro lago di polemiche, tutte ancora da dirimere”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Cna Ragusa alla SiciliaFoodBlogger a Punta Secca

Cna Ragusa alla SiciliaFoodBlogger a Punta Secca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

Sp 102/I: il sindaco di Paternò, Nino Naso sostiene le richieste di Confagricoltura

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa: Daspo fuori contesto a due vittoriesi

Ragusa: Daspo fuori contesto a due vittoriesi

1 Luglio 2025
Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025
Marina di Ragusa, un mare per tutti: ultimati gli interventi di accessibilità alle spiagge

Marina di Ragusa, un mare per tutti: ultimati gli interventi di accessibilità alle spiagge

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa