Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » 118 a Ragusa Ibla: occorre operatività h24

118 a Ragusa Ibla: occorre operatività h24

Redazione by Redazione
9 Maggio 2022 - Aggiornato alle ore 07:45 -
in Attualità
0
118 a Ragusa Ibla: occorre operatività h24
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Torna sul ripristino del servizio 118 a Ragusa ibla, nel cuore del quartiere barocco, la Cisl Funzione Pubblica, per esprimere la propria soddisfazione per il traguardo raggiunto ma anche per auspicare “che il servizio possa essere esteso anche nella fascia notturna dalle 20 alle 8 del giorno dopo” in pratica assicurandolo H24.
Dopo che lo scorso lunedì 2 maggio, l’Amministrazione comunale di Ragusa ha consegnato, dopo anni di attesa, i nuovi locali per il personale della postazione 118 della città antica di Ibla, locali siti a piano terra di via S. Domenico, il segretario generale della Cisl Fp, Daniele Passanisi, così commenta “dall’ospedale Maria Paternò Arezzo, dunque, la postazione si sposta nel cuore del centro storico, con alcune vie di fuga strategiche che ne renderanno ancora più funzionale l’utilizzo.

La segreteria della Cisl Fp Ragusa Siracusa esprime la propria soddisfazione per il traguardo raggiunto, ringraziando il sindaco Cassì e la sua Amministrazione per il lavoro svolto. Il nostro sindacato, da sempre sensibile alle esigenze della collettività, chiede che possano essere compiuti altri passi in avanti per migliorare il servizio nei confronti dei residenti e dei numerosi turisti che già in numero consistente stanno ripopolando l’antica cittadina per le visite dei monumenti.
La postazione sarà operativa dalle 8 alle 20 ma auspichiamo che il servizio possa essere esteso anche nella fascia notturna dalle 20 alle 8 del giorno dopo. Siamo certi che l’azienda che gestisce il servizio di emergenza urgenza si farà interprete di questa esigenza visto che, tra l’altro, approssimandosi la bella stagione, si prevede un notevole afflusso di persone nelle ore serali.

Il nostro sindacato, e ne abbiamo dato dimostrazione più volte, è sempre disponibile al dialogo e alla collaborazione con chi si pone come obiettivo e scopo primario quello di garantire maggiori e migliori servizi alla collettività. Siamo certi che, anche in questo caso, non resteremo delusi”. E proprio subito dopo la cerimonia di consegna dei locali al Direttore generale dell’Asp, Angelo Aliquò, da parte del sindaco Peppe Cassì, il consigliere di maggioranza Carmelo Anzaldo, molto viicno al primo cittadino, e professionalmente appartenente al Servizio 118, aveva dichiarato “sono doppiamente soddisfatto, nella qualità di addetto ai lavori e di componente della maggioranza che supporta questa Amministrazione, per l’obiettivo raggiunto.
Ma soprattutto sono soddisfatto da cittadino e grato a questa Giunta municipale per il lavoro svolto e per avere portato avanti l’idea del dottore Luigi Rabito e del sottoscritto di spostare la postazione nei locali che un tempo erano stati già adattati a servizi di carattere sanitario. Stiamo parlando di una postazione strategica in quanto le vie di fuga stesse sono strategiche e contribuiscono a ridurre la tempistica dell’intervento. Il sindaco è il primo responsabile della salute pubblica dei cittadini e Peppe Cassì è stato impegnato in prima linea così come anche l’assessore Francesco Barone.

Un ringraziamento particolare consentitemi di farlo al manager dell’Asp Angelo Aliquò che, in un anno, ha fatto sì che gli uffici del 118, a Ragusa, e anche la sede della postazione di Ibla potessero avere una ubicazione idonea. Nonostante le difficoltà del dottore Rabito, l’assessorato ai Servizi sociali sta comunque andando avanti di buona lena, ed i progetti da lui lanciati continuano il loro iter e man mano saranno realizzati, difatti l’iniziativa di oggi è la dimostrazione tangibile della politica del fare”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa Rugby, è vittoria con Partenope

Ragusa Rugby, è vittoria con Partenope

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, regione di sportivi e per gli sportivi

12 Novembre 2025

Inchiesta Procura Palermo, Schifani revoca assessori Dc

10 Novembre 2025

Col parapendio cadono in mare, salvati 15 turisti polacchi

9 Novembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giarratana, festa di sant’Ilaria Martire: da domani le celebrazioni religiose

12 Novembre 2025

Scicli, progetto sicurezza donna: prevenire l’aggressione

10 Novembre 2025

Ragusa, la compagnia Godot inaugura Palchi Diversi con un’opera di Erik Satie 

7 Novembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli, il piano triennale delle opere pubbliche sta arrivando in Commissione

11 Novembre 2025

Ragusa, Bilancio di previsione 2026: depotenziati servizi per cittadini, per quale motivo?

11 Novembre 2025

Fuori la politica dalla sanità, ieri a Vittoria la conferenza del M5S

11 Novembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Convegno sulla violenza contro le donne a Ragusa

Convegno sulla violenza contro le donne a Ragusa

13 Novembre 2025
L'Olio DOP Monti Iblei festeggia 25 anni di qualità

L’Olio DOP Monti Iblei festeggia 25 anni di qualità a Chiaramonte Gulfi

13 Novembre 2025
Assegno Unico Novembre 2025: date di pagamento, importi e criteri di accesso

Assegno Unico Novembre 2025: date di pagamento, importi e criteri di accesso

13 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa