Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Tumori della pelle, nasce il polo di Dermatologia oncologica e chirurgica

Tumori della pelle, nasce il polo di Dermatologia oncologica e chirurgica

Redazione by Redazione
5 Aprile 2022 - Aggiornato alle ore 06:35 -
in Salute e benessere
0
Tumori della pelle, nasce il polo di Dermatologia oncologica e chirurgica
Share on FacebookShare on Twitter

Roma – I tumori della pelle costituiscono oltre la metà dei tumori maligni negli esseri umani. Un dato allarmante confermato dall’ Associazione Italiana Registri Tumori (AIRTUM) che ha stimato nel 2019, solo nel nostro Paese, circa n. 12.500 nuovi melanomi. All’IDI-IRCSS vengono diagnosticati annualmente oltre 800 melanomi, circa 1500 carcinomi squamocellulari (SCC) e 4000 nuovi carcinomi basocellulari (BCC)”. Oggi, grazie all’importante contributo della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale e del suo presidente, professor Emmanuele Francesco Maria Emanuele, l’IDI IRCCS inaugura l’area più importante del “Polo di Dermatologia Oncologica e Chirurgica”.
“L’incremento di incidenza dei tumori della pelle – ricorda Padre Giuseppe Pusceddu, presidente della Fondazione Luigi Maria Monti – IDI IRCCS – rende necessario un centro capace di coniugare diverse esperienze mediche e metterle al servizio dei pazienti.

La tradizione dell’IDI, nell’esperienza medica dermatologica, parte da lontano e giunge ai giorni nostri legando tradizione e innovazione nello spirito del carisma di Padre Monti, fondatore della “Congregazione dei Figli dell’Immacolata Concezione” e con un approccio multidisciplinare delle cure che vide nel Venerabile Fratel Emmanuele Stablum e nel Fratel Rino Cavalieri due medici religiosi interpreti e maestri di tale metodo”.
Il Centro, diretto dal dottor Giovanni Di Lella, è dotato di tecnologia di alto livello (PC2) ed è composto da: Aree ambulatoriali di diagnostica di secondo livello dotate di tecnologia di ultima generazione per quanto concerne gli esami di dermatoscopia in epiluminescenza, microscopia confocale e capillaroscopia, oltre alla possibilità di offrire al paziente, al termine delle indagini strumentali, un percorso dedicato per ciascuna delle patologie tumorali della pelle grazie all’unicità delle competenze dell’IDI IRCCS: Tumori Melanocitari, Tumori non Melanocitari, Linfomi Cutanei, Tumori del Cavo Orale; Aree ambulatoriali specialistiche dedicate a trattamenti di cura specifica dotati di laser di ultima generazione; Area chirurgica dotata di un’ampia sala operatoria e locali annessi dedicati alla preparazione del paziente, al risveglio, un locale per gli infermieri, ed un locale per la preparazione dei chirurghi.

Il nuovo Centro è dotato di tutte le innovazioni offerte dalla tecnologia più avanzata ed è pensato per rispondere, oltre alle esigenze cliniche e sanitarie, ai bisogni personali con percorsi e strumenti studiati per offrire un’assistenza psicologica per il paziente e per i familiari che lo assistono.
“L’inaugurazione di questo Polo all’avanguardia, con tecnologie di ultima generazione, presso l’IDI IRCCS è un traguardo importante che mi sta molto a cuore – ha commentato Emanuele, presidente della Fondazione Terzo Pilastro-Internazionale -. L’incidenza dei tumori maligni della pelle sullo spettro delle patologie gravi che affliggono l’essere umano costituisce un dato assai preoccupante, e la Fondazione Terzo Pilastro, da sempre attenta a dare risposte concrete alle esigenze più impellenti della collettività nell’ambito della salute, non poteva restare indifferente. Con questo nuovo Centro all’avanguardia, da me fortemente voluto, sarà possibile affrontare i casi di neoplasie della pelle attraverso percorsi di intervento immediato che tengono conto dell’opportunità di una diagnosi precoce e di un altrettanto, eventuale, precoce intervento, il tutto nel contesto di una realtà di eccellenza qual è l’IDI: in altre parole, i pazienti individuati come possibili casi oncologici seguiranno un percorso di immediate verifiche fino all’eventuale operazione, in tempi adeguati alla pericolosità della malattia”.

“L’apertura del Polo di Dermatologia Oncologica e Chirurgica rappresenta per l’IDI un obiettivo raggiunto e previsto dal Piano industriale 2021-2023 – ha dichiarato il Consigliere delegato, Alessandro Zurzolo -. Questa iniziativa è un esempio riuscito di collaborazione tra il nostro Istituto e la Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale. E’ per questo che desidero ringraziare personalmente il suo presidente, il professor Emanuele, per la sensibilità dimostrata che ci consente di inaugurare oggi un Centro di eccellenza al servizio della comunità”.
“L’obiettivo che ci siamo dati – ricorda Annarita Panebianco, Direttore sanitario dell’IDI IRCCS – è quello di far diventare questo Polo un riferimento nazionale ed europeo. La sua realizzazione ci permetterà di arricchire le linee di ricerca e attuare modelli innovativi, sicuri ed efficaci, per prevenire, diagnosticare e curare i tumori della pelle ma anche per offrire il miglior trattamento possibile per qualsiasi tumore della pelle e in qualsiasi stadio della malattia”.
(ITALPRESS).

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Il Comitato Ragusa al Centro sui disagi a via Matteotti

Il Comitato Ragusa al Centro sui disagi a via Matteotti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Grave incidente sulla Catania Siracusa, quattro veicoli coinvolti: ci sono feriti

2 Novembre 2025

Misterbianco, 5 cani salvati dalla Polizia locale

30 Ottobre 2025

Salmonella e pomodorino siciliani: No allarmismi e conclusioni affrettate

30 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, situazione sempre più critica in centro storico

2 Novembre 2025

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno unico novembre 2025: le date di pagamento di Novembre e le novità ISEE

Assegno unico novembre 2025: le date di pagamento di Novembre e le novità ISEE

3 Novembre 2025
Rottamazione Quinquies nega l'accesso a chi salta la scadenza del 30 novembre

Rottamazione Quinquies nega l’accesso a chi salta la scadenza del 30 novembre

3 Novembre 2025
Volley Modica: sconfitta casalinga in tre set

Volley Modica: sconfitta casalinga in tre set

2 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa