Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, settimana scarsa di segnalazioni per i venti di guerra e caro benzina

Ragusa, settimana scarsa di segnalazioni per i venti di guerra e caro benzina

Redazione by Redazione
13 Marzo 2022 - Aggiornato alle ore 21:01 -
in Politica
0
Ragusa, settimana scarsa di segnalazioni per i venti di guerra e caro benzina
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Settimana in chiusura scarsa di segnalazioni come lo è stata anche di interventi politici, quasi certamente a causa della tragedia della guerra in Ucraina, dello spirare sempre più allarmante di venti di guerra ma anche per la situazione del caro benzina del caro energie e del paventato blocco del trasporto su gomma con conseguente presa d’assalto di supermercati e benzinai, in una versione 2022 dell’assalto ai forni di manzoniana memoria.
Evidentemente tra guerra e carenza di materie prime e sciopero dei tir annunciato  è iniziata la paura e la corsa alle scorte. Ma anche le poche segnalazioni che riportiamo non possono non fare a meno di prendere atto di questi problemi. Per esempio l’associazione politico-culturale Ragusa in movimento si chiede come “ci si stia preparando ad affrontare i nuovi scenari del turismo conseguenti alla pandemia ed alla guerra”.

Il presidente dell’associazioni, Mario Chiavola, offre questa riflessione “tra venti di guerra, emergenza pandemica che, purtroppo, non è cessata, e tutto il resto, anche quest’anno la città di Ragusa dovrà cercare di prepararsi alla stagione turistica. L’auspicio, naturalmente, è che le emergenze possano chiudersi e che il fluire della vita riprenda regolarmente più o meno come eravamo abituati prima che accadesse tutto questo.
Accanto a ciò, però, non possiamo fare a meno di considerare che occorra dare risposte a un settore, quello turistico, che già da due anni soffre in maniera evidente per la carenza di flussi e che deve, adesso, a tutti i costi puntare su una ripartenza per evitare di rimanere definitivamente appiedato, il che vorrebbe dire anche la chiusura di alcune attività una volta per tutte”.
Da questa considerazione nascono le domande di Chiavola “l’amministrazione comunale come si sta preparando a fronteggiare le nuove difficoltà del momento? Perché non ci si attiva per creare un piano di massima teso a coinvolgere tutti gli operatori del settore magari predisponendo un incontro con le associazioni di categoria, con gli operatori e con tutte le parti interessate allo scopo di sentire dalla loro viva voce quali sono le esigenze? Sia Ibla che Marina, ma anche il centro storico superiore della nostra città, dovranno farsi trovare pronti.

Soprattutto, pronti per quello che si preannuncia uno scenario turistico, fermo restando che l’attuale situazione non peggiori, come ci auguriamo tutti, profondamente mutato. E’ chiaro che ci vorrà la massima determinazione di cui tutte le parti in causa sono profondamente capaci per garantire a queste attività la piena resilienza. Non possiamo lasciare che tutto vada a finire così, nel dimenticatoio, e soprattutto non possiamo lasciare che l’amministrazione comunale non si senta ben disposta a intervenire nel contesto di un percorso che, secondo noi, va studiato con la massima attenzione. Tutto ciò per evitare che tornino a registrarsi problemi che, in corso d’opera, impediscano agli operatori del settore di sfruttare al massimo le poche potenzialità del momento, alla luce di tutte le limitazioni del caso che, lo ribadisco, speriamo possano essere superate in via definitiva”. Da parte sua invece Gioventù nazionale, organizzazione giovanile di Fratelli d’Italia, chiede che il Comune si faccia promotore di iniziative di beneficenza a favore dell’Ucraina.

Nello specifico, il coordinatore cittadino Simone Diquattro, sulla scia della marcia di solidarietà svoltasi mercoledì scorso settimana nel capoluogo ibleo, chiede “l’Amministrazione comunale di Ragusa sia in prima linea per organizzare punti di raccolta di generi e beni di prima necessità da inviare allo stadio del Wisla Cracovia “Henryk Reyman” dove si sta raccogliendo buona parte di quanto la generosità delle comunità europee ha mandato per aiutare i profughi ammassati a due ore da lì, al confine tra Ucraina e Polonia. In queste tragiche settimane abbiamo assistito a grandi manifestazioni di solidarietà in tutto il Paese e in Europa – dicono dal circolo GN di Ragusa – e i cittadini ragusani non sono stati da meno come dimostrato dalla grande partecipazione alla manifestazione di inizio mese. Tuttavia, coerentemente al nostro modo di fare, crediamo che il Comune, come Istituzione, non possa limitarsi ad organizzare manifestazioni o rimandare ad altre iniziative pubbliche e/o private”.
A prendere la parola poi è Maksym Kyrychenko, membro del circolo GN, originario dell’Ucraina, ma da quasi vent’anni in Italia insieme alla sua famiglia, che afferma “per dare un aiuto concreto a chi sta vivendo il dramma di una guerra che ha sorpreso e spiazzato tutta Europa non bastano i centri di raccolta, ma serve soprattutto fare rete con le società di trasporti per la logistica e la distribuzione in modo che quanto raccolto grazie alla generosità di molti non rimanga fermo per settimane perché non si sa come farlo arrivare lì dove serve.

In questo l’Istituzione comunale può essere determinante, in particolar modo per individuare e coordinare al meglio le modalità con le quali questi beni devono essere inviati in Polonia”. “Nel ringraziare le comunità polacca e ucraina presenti a Ragusa e in generale tutti i cittadini che liberamente hanno dato un supporto – concludono da GN – comunichiamo che il nostro movimento giovanile, come sempre, si mette a piena disposizione per questa sfida umanitaria collettiva”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Il Napoli si rilancia a Verona nel segno di Osimhen

Il Napoli si rilancia a Verona nel segno di Osimhen

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno unico luglio 2025: le date dei pagamenti di luglio 2025 e le novità cruciali

Assegno unico luglio 2025: le date dei pagamenti di luglio 2025 e le novità cruciali

6 Luglio 2025
Terremoto oggi nella costa Ragusana: scossa di magnitudo 2.6

Terremoto oggi nella costa Ragusana: scossa di magnitudo 2.6

5 Luglio 2025
Marina di Ragusa, ennesimo incidente tra auto e pedone in via Ammiraglio Rizzo

Marina di Ragusa, ennesimo incidente tra auto e pedone in via Ammiraglio Rizzo

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa