Roma – Significativo calo dei nuovi contagi Covid in Italia. E’ quanto emerge dal bollettino dal Ministero della Salute. Sono infatti 36.429 i nuovi positivi, in flessione rispetto ai 46.631 del primo marzo ma con meno tamponi effettuati, 415.288. Stabile il tasso di positività all’8,7%. Leggero calo dei morti: 214 (-19). Gli attualmente positivi sono 1.061.610, in discesa di 11.620 unità; i guariti nelle ultime 24 ore registrano un numero pari a 49.352. Nuovo calo dei ricoveri nei reparti ordinari, dove si trovano ospitati 9.954 degenti (contro i 10.456 del passato rilevamento), 681 (-27) i pazienti accolti nelle terapie intensive con 40 nuovi ingressi. In isolamento domiciliare si trovano 1.050.975. Sul fronte delle regioni emerge la Lombardia prima regione per numero di nuovi positivi (4.713), a seguire Campania (3.650) e Sicilia (3.450). (ITALPRESS).
-
Assegno unico settembre per i figli: cosa succede senza l’ISEE aggiornato?
Assegno unico settembre per i figli: cosa succede senza l’ISEE aggiornato? Chi non lo ha aggiornato riceverà l’importo minimo previsto
-
Meteo Sicilia: settimana di fuoco con temperature in aumento
Meteo, la Sicilia si prepara a vivere una “seconda estate” o “estate settembrina” la prossima settimana, grazie all’arrivo di un anticiclone.
-
Giarratana, eliminato il pericolo stradale costituito dal muro di contenimento crollato
Giarratana, è stato eliminato il pericolo stradale costituito dal muro di contenimento crollato e ricostruito dopo oltre un decennio