Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Palermo, 5 tonnellate di rifiuti e un cimitero di scooter rubati in spiaggia

Palermo, 5 tonnellate di rifiuti e un cimitero di scooter rubati in spiaggia

Redazione by Redazione
1 Marzo 2022 - Aggiornato alle ore 11:10 -
in Sicilia
0
Palermo, 5 tonnellate di rifiuti e un cimitero di scooter rubati in spiaggia
Share on FacebookShare on Twitter

Palermo – Oltre 5 tonnellate di rifiuti raccolti da Marevivo sulla spiaggia di Romagnolo a Palermo scoperto anche un cimitero di scooter rubati. Un centinaio di studenti dell’Istituto Nautico Gioeni Trabia di Palermo, con gli insegnanti, il dirigente Andrea Tommaselli e i volontari dell’associazione ambientalista Marevivo, nell’ambito delle attività del progetto di educazione ambientale Nauticinblu realizzato con il sostegno di MSC Foundation,  hanno organizzato  a Palermo la pulizia di un tratto della spiaggia di Romagnolo, antistante la via Messina Marine, nei pressi dell’ospedale Buccheri La Ferla. Oltre 50 sacchi e un totale di 5 tonnellate di rifiuti, sono stati sottratti ad una spiaggia sempre molto mortificata dal degrado e dalla presenza di rifiuti spiaggiati che non giungono solo dal mare, ma in grandi quantità anche dal contesto urbano e domestico. Scoperto anche negli anfratti un vero e proprio cimitero di carcasse di motorini rubati, alcuni ancora corredati dalle targhe, il che ha permesso di avvertire i carabinieri che prontamente hanno avviato gli accertamenti, che hanno confermato l’avvenuto furto,  risalendo così  ai proprietari,  che avvertiti  nella stessa mattinata hanno proceduto ad assolvere tutta la procedura necessaria per la rottamazione.

Come di consuetudine tantissime bottiglie di plastica, lattine, bottiglie di vetro, scarpe, bidoni, pannoloni, accendini, copertoni, cicche, materassi , laterizi e rifiuti di ogni tipo che continuano ad essere irresponsabilmente abbandonati nell’ambiente. “Trovare ogni volta così tanti rifiuti su questa spiaggia ci rattrista tantissimo  – dichiara Fabio Galluzzo delegato regionale per la Sicilia di Marevivo – perché anni di campagne di sensibilizzazione e tante iniziative ecologiche  effettuate nella stessa area, non sono ancora riuscite  a trasmettere quella consapevolezza e il cambiamento che ci aspettavamo. Affidiamo le nostre speranze al lavoro che continuamo a condurre e che  rivolgiamo ai tanti giovani che coinvolgiamo nelle scuole e ai loro insegnanti, ai quali è affidato il compito di educarli ad un maggiore rispetto per l’ambiente, sperando si realizzi concretamente quella, che per tanti anni continua ad essere per Marevivo una visione di corresponsabilità per un mare più pulito”. La tappa di Palermo segue quelle  effettuate la scorsa settimana sulle spiagge di  Porto Empedocle e Trapani, con il coinvolgimento degli istituti nautici locali Nicolò Gallo e Marino Torre. Oltre sette le tonnellate di rifiuti raccolti dagli studenti nel corso delle attività ecologiche promosse ad oggi nell’ambito del progetto, unitamente alla grande opportunità educativa offerta  ai giovani che hanno potuto toccare con mano e osservare i danni provocati da un inquinamento generato esclusivamente dai comportamenti errati dell’uomo.

Una risorsa naturale, quella del mare,  molto importante per tutta l’economia siciliana, oggi  messa a rischio per la leggerezza e per l’ignoranza degli effetti negativi che possono derivare da una non corretta gestione dei rifiuti. Tutto questo lavoro è potuto avvenire grazie ai volontari di Marevivo, ma grazie soprattutto alle scuole che hanno aderito al progetto, fornendo collaborazione e braccia pronte a scendere in campo e a misurarsi contro l’incuria. È d’obbligo  ringraziare anche il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera delle città raggiunte dall’iniziativa e afferenti alla Direzione marittima di Palermo, che ha partecipato e sovrinteso a tutte le attività, sia teoriche che pratiche, che sono state sviluppate con l’iniziativa.  E grazie anche ai Comuni e alle società che si occupano della raccolta dei rifiuti che hanno risposto con immediatezza alla richiesta di collaborazione recuperando tutti i rifiuti raccolti, avviandoli al corretto smaltimento. I prossimi appuntamenti vedranno coinvolti gli istituti di nautici di Milazzo, Messina e Catania, con altre spiagge da pulire e giovani da coinvolgere, per continuare a contribuire ad impiantare il seme della responsabilità civica e del rispetto per l’ambiente.

Chilometri di spiagge ripulite, tonnellate di plastica avviate al riciclo e tanti rifiuti rimossi,  grazie a una rete collaborativa che vede istituzioni, aziende e giovani uniti, nel sostenere la crescita del senso civico e dell’impegno personale, partendo dai banchi di scuola per giungere poi anche alle famiglie e all’intera comunità.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Rottamazione ter, proroga per pagare la rata: ecco quando

Rottamazione ter, proroga per pagare la rata: ecco quando

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

Sp 102/I: il sindaco di Paternò, Nino Naso sostiene le richieste di Confagricoltura

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Incidente tra auto e moto a Vittoria: traffico rallentato

Incidente tra auto e moto a Vittoria: traffico rallentato

1 Luglio 2025
Ragusa, emergenza caldo: prepararsi per tempo

Ragusa, emergenza caldo: prepararsi per tempo

1 Luglio 2025
Carabinieri Ragusa, 8 Marescialli Allievi in tirocinio pratico-applicativo

Carabinieri Ragusa, 8 Marescialli Allievi in tirocinio pratico-applicativo

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa