Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Provincia di Ragusa Marialucia Lorefice elenca i fondi in arrivo

Provincia di Ragusa Marialucia Lorefice elenca i fondi in arrivo

Redazione by Redazione
28 Febbraio 2022 - Aggiornato alle ore 07:39 -
in Politica
0
Provincia di Ragusa Marialucia Lorefice elenca i fondi in arrivo
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Nel corso della settimana scorsa la deputata nazionale M5, Marialucia Lorefice, presidente  della Commissione Affari Sociali della Camera dei deputati, ha fornito notizie sulla erogazione di contributi per varie tipologie di interventi. Si comincia con la prospettiva dell’arrivo di 625 milioni di euro dall’UE per rafforzare la sanità nel Mezzogiorno. Dice Lorefice “queste preziosissime risorse verranno utilizzate nelle regioni del Sud per implementare e recuperare gli screening oncologici, che negli ultimi due anni hanno risentito dell’emergenza pandemica, per rafforzare i dipartimenti di salute mentale, ma anche per accrescere e migliorare i consultori e infine per contrastare la povertà sanitaria. Gli stanziamenti del Pon si aggiungono a quelli già previsti in Legge di Bilancio e nel PNRR, al fine di superare le disuguaglianze regionali e offrire ai cittadini un’offerta omogenea nelle cure e nell’assistenza”.

Altri 20 milioni di euro per il 2022 sono stati stanziati per contrastare il disagio psicologico causato dal Covid. Marialucia Lorefice specifica “metà di queste risorse verranno utilizzate per erogare un contributo dell’ importo massimo di 600 euro a persona, che sarà parametrato alle diverse fasce ISEE al fine di sostenere le persone più svantaggiate. Saranno, dunque, esclusi dalla platea dei potenziali beneficiari coloro che presentano un ISEE superiore a 50.000 euro. Parte dei fondi stanziati verrà utilizzata tra l’altro per il reclutamento di professionisti sanitari e di assistenti sociali, così da offrire servizi efficienti di assistenza psicologica, accessibili a tutti i cittadini nelle diverse Regioni. Inoltre, verrà dato impulso al rafforzamento dei servizi di neuropsichiatria per l’infanzia e l’adolescenza, fasce di età che hanno particolarmente subito il disagio di questi due anni di pandemia”. Si passa poi ai contributi che interessano direttamente i comuni iblei. Sono stati stanziati 982.544 euro per i comuni della provincia di Ragusa e per il Libero Consorzio Comunale grazie alla ripartizione del “Fondo per la progettazione territoriale”, destinato a sostenere le province, le città metropolitane e i comuni sotto i 30.000 abitanti delle regioni Umbria, Marche, Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia.

Nello specifico, con riferimento agli anni 2021 e 2022, ecco le somme suddivise tra gli enti locali della nostra provincia sulla base delle classi demografiche: Acate 72.145,26 euro; Chiaramonte Gulfi 50.678,33 euro; Giarratana 23.966,44 euro; Ispica 72.145,26 euro; Monterosso Almo 23.966,44 euro; Pozzallo 72.145,26 euro; Santa Croce Camerina 72.145,26 euro; Scicli 95.362,21 euro; Libero Consorzio Comunale di Ragusa 500.000 euro. “Le risorse – prosegue la presidente Lorefice – devono essere impegnate dagli enti beneficiari mediante la messa a bando entro sei mesi dalla pubblicazione del decreto di riparto. Decorso tale termine le risorse non impegnate sono restituite al Fondo statale”. Intanto sono stati prorogati i termini per accedere ai contributi per la realizzazione delle infrastrutture sociali al Sud, e Lorefice chiarisce “parliamo di 75 milioni di euro totali per ciascuno degli anni dal 2020 al 2023, che erano stati assegnati ai comuni del Sud con il dpcm del 17 luglio 2020. Con riferimento alla provincia di Ragusa, – continua Lorefice – ecco i contributi assegnati ai comuni, per ciascuno degli anni dal 2020 al 2023, che ammontano ad un totale di quasi 600 mila euro annui: Acate 45.968,13 euro; Chiaramonte Gulfi 43.580,5 euro; Comiso 52.949,88 euro; Giarratana 29.922,5 euro; Ispica 47.800,38 euro; Modica 62.023 euro; Monterosso Almo 30.065 euro; Pozzallo 48.966,63 euro; Ragusa 67.249,88 euro; Santa Croce Camerina 45.809,88 euro; Scicli 51.783,25 euro; Vittoria 64.916,63 euro.

Infine la deputata nazionale 5 stelle ricorda che “pubblicato il bando da 1,45 miliardi di euro per progetti a favore di soggetti fragili e vulnerabili”. Il bando in questione prevede un finanziamento complessivo di 1.450,6 milioni di euro, a favore degli Ambiti Territoriali Sociali, che potranno presentare richiesta di finanziamento attraverso un Soggetto attuatore, che può essere o il Comune Capofila dell’ATS o l’ente pubblico individuato come capofila dell’ATS. Si potrà presentare domanda dal 1 marzo al 31 marzo prossimo. L’ Avviso – spiega Lorefice – prevede interventi di rafforzamento dei servizi a supporto delle famiglie in difficoltà, soluzioni alloggiative e dotazioni strumentali innovative rivolte alle persone anziane per garantire loro una vita autonoma e indipendente, servizi socio assistenziali domiciliari nonché forme di sostegno agli operatori sociali e iniziative di housing sociale di carattere sia temporaneo che definitivo. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ucraina sit-in e marcia della pace anche il sindaco di Ragusa aderisce

Ucraina sit-in e marcia della pace anche il sindaco di Ragusa aderisce

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Siracusa oggi Una voce per la carità

11 Maggio 2025

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Scicli, ladri nella notte in via Modica: bottino da 2 mila euro

Scicli, ladri nella notte in via Modica: bottino da 2 mila euro

11 Maggio 2025
Tisane contro flatulenza: quali bere e cosa mangiare

Tisane contro flatulenza: quali bere e cosa mangiare

11 Maggio 2025
Bonus Zanzariere 2025: come funziona e come averlo

Bonus Zanzariere 2025: come funziona e come averlo

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa