Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » La ragusana Costanza Di Quattro al Premio Porta d’Oriente: inaugurato da Vittorio Sgarbi

La ragusana Costanza Di Quattro al Premio Porta d’Oriente: inaugurato da Vittorio Sgarbi

Redazione by Redazione
11 Dicembre 2021 - Aggiornato alle ore 13:48 -
in Cultura
0
La ragusana Costanza Di Quattro al Premio Porta d'Oriente: inaugurato da Vittorio Sgarbi
Share on FacebookShare on Twitter

La scrittrice siciliana Costanza Di Quattro di Ragusa è nella terzina dei finalisti del premio Porta d’Oriente la cui cerimonia si svolgerà lunedì 13 dicembre e sarà inaugurata dal critico Vittorio Sgarbi.

L’appuntamento è fissato per lunedì 13 dicembre dalle ore 9,30 al Circolo Unione del Teatro Petruzzelli Bari. Sarà Vittorio Sgarbi ad inaugurare questa kermesse che, da tradizione, si svolgerà in due distinti momenti: una prima sessione dalle 9,30 alle 13,00 e poi, dalle 17 fino alle 20,30 la seconda. Una presenza, quella di Sgarbi quale Presidente della Giuria, che alla vigilia di un decennale che già si annuncia come uno degli eventi culturali più attesi dell’anno che, ospitando anno dopo anno gli autori più prestigiosi del nostro panorama nazionale, si è conquistato una meritata fama come uno dei riconoscimenti più ambiti tra le competizioni analoghe dell’affollato mondo letterario italiano. Senza contare che questo appuntamento, rinverdendo i fasti di Bari come Città di cultura millenaria, le restituisce appieno tutto quel ruolo di “Porta d’Oriente”, e non solo commerciale, cui era destinata anche grazie al culto universale ed unificante di S. Nicola.

«Certo non è stato facile poter arrivare ad individuare una rosa di vincitori tra i tanti validissimi autori di romanzi già di fama nazionale oltre alle tante poesie e i numerosi racconti brevi pervenutici quest’anno, ma anche stavolta non deluderemo certo le attese» così Vera Slepoj, Presidente del Premio. Non molto dissimile, quasi facendole eco, il commento della dinamica presidentessa dell’Associazione “Porta d’Oriente” Cettina Fazio Bonina che ha ribadito con giustificato orgoglio come «Il duro lavoro di un anno, fatto di confronti, verifiche, riflessioni per giungere ad una sintesi unitaria dei giurati, ancora una volta ha prodotto i risultati sperati, andando anche al di là delle nostre più rosee previsioni».

Per il premio dedicato alla Letteratura la terna è formata dai seguenti autori: Costanza Di Quattro, Elena Loewenthal ed Angela Aniello. Ma solo tra lunedì si potrà finalmente sapere a chi, tra questi, andrà la palma della del “Premio Porta d’Oriente 2021”. Né d’altronde potrebbe essere diversamente, considerato il rigore con cui vengono selezionate le singole opere e la giuria di assoluta eccellenza che, peraltro, vanta anche di nomi di indiscusso calibro non solo nazionale. Questo l’elenco dei giudici che hanno decretato la terna finalista: Il Rettore Stefano Bronzini, il Prof. Critico d’Arte Vittorio Sgarbi, il Prof. Cosma Cafueri, il Prof. Giovanni Dotoli, la Prof.ssa Concetta Fazio Bonina, il Col. Cosimo Fiore, il Prof. Ugo Patroni Griffi. i giornalisti Valentino Losito, Lino Patruno e Marisa Di Bello, il Rettore Corrado Petrocelli, il Direttore Tg2  Gennaro Sangiuliano. 

La Giuria per la Poesia e narrativa, presieduta da Franca Angelillo Fabris, è così composta: Nicola Cutino, Michele Damiani, Angela De Tommasi, Angela Di Leo, Concetta Fazio Bonina, Nico Salatino, Mary Sellani e Lucia Schinzano. Con la conduzione affidata alle giornaliste Enrica Simonetti ed Antonella Daloiso, la partecipazione di autorità e personalità del mondo della cultura ed accademiche, e con le due voci narranti dell’Artista Lino De venuto e della Prof.ssa Sabina Minerva, la serata sarà allietata da interventi musicali a cura del Conservatorio musicale del “N.Piccini” di Bari. L’ingresso è gratuito con prenotazione al n.3336050056, muniti di green pass fino all’esaurimento dei posti.

ShareTweetSendShare
torna in Cultura
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
L’ultimo saluto a Lina Wertmuller “Addio, regista del popolo”

L’ultimo saluto a Lina Wertmuller “Addio, regista del popolo”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

Incidente a Catania, 2 morti: Sebastiano Romano di 43 anni e Angelo Puglisi di 64 anni

6 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Comiso, lavori in corso nel cortile della scuola primaria Monserrato: occorre chiarezza

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Fumata bianca, eletto il papa

Fumata bianca, eletto il nuovo Papa

8 Maggio 2025
Modica, si restaurano i portoni di ingresso alla Chiesa di S. Giovanni a Modica Alta

Modica, si restaurano i portoni di ingresso alla Chiesa di S. Giovanni a Modica Alta

8 Maggio 2025
Ragusa, l’assemblea dei sindaci favorevole al Rendiconto 2024: in Consiglio il 29 maggio

Ragusa, l’assemblea dei sindaci favorevole al Rendiconto 2024: in Consiglio il 29 maggio

8 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa