Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Prediabete, attenzione: se hai questi sintomi rischi il diabete

Prediabete, attenzione: se hai questi sintomi rischi il diabete

Redazione by Redazione
14 Novembre 2021 - Aggiornato alle ore 06:18 -
in Salute e benessere
0
Prediabete, attenzione: se hai questi sintomi rischi il diabete
Share on FacebookShare on Twitter

Non tutti sanno che ci sono alcuni sintomi o campanelli di allarme che evidenziano il prediabete. Se trascurati possono trasformare il prediabete in diabete, vediamo quali sono i sintomi e non solo. In Italia ci sono almeno 4.500.000 di persone con il prediabete. È l’allarme lanciato in previsione della Giornata Mondiale del Diabete che si svolge il 14 novembre. Queste si aggiungono a colore che convivono con il diabete di tipo 1 che sono circa 500.000, 4.000.000 quelli che hanno il diabete di tipo 2. Si stima inoltre che circa 1.500.000 di italiani abbiano il diabete, ma non lo sappiano perché non hanno sintomi specifici e non si sottopongono da tempo a un esame del sangue che posso valutare il livello della glicemia.

Cos’è il prediabete?
Si parla di prediabete quando i livelli di zuccheri nel sangue sono superiori alla norma, ma non si è ancora in diabete. I medici parlano anche di ridotta tolleranza al glucosio o alterata glicemia a digiuno. Fortunatamente si può tornare indietro, nel senso che se cambiamo i nostri stili di vita possiamo evitare di diventare diabetici, che invece è una malattia cronica. Determinante una dieta sana ed equilibrata e fare attività fisica in modo regolare e moderato.
Quali sono i valori del prediabete? Nel dettaglio si parla di prediabete quando: a digiuno il valore della glicemia è compreso tra 100 e 125 mg. Da 126 in su è diabete; il test A1C, che è quello che misura l’emoglobina glicata, è compreso tra 5,7% e 6,4% mg/dl. Il valore normale è sotto il 5,7%, mentre nel diabete è del 6,5% o superiore – allora sarà diagnosticato il prediabete.

Quali sono i sintomi del prediabete?
Sfortunatamente non è facilissimo riconoscere il prediabete. Non ci sono sintomi specifici e tra l’altro lentamente progressivi. Ci sono però dei campanelli d’allarme che devono far destare qualche sospetto. Ricordiamo che è sufficiente un banale esame del sangue.
I principali sono: aumento della sete e dell’appetito per un lungo periodo, perdita di peso senza cambiamenti nello stile di vita, stanchezza, minzione frequente, vista non a fuoco, pelle più scura sotto le ascelle, i gomiti, le ginocchia e il collo.
Quali sono le cause?
In genere le cause sono da rintracciare nel malfunzionamento dell’insulina, l’ormone che tiene sotto controllo la glicemia, oppure da una sua insufficiente produzione da parte delle cellule endocrine.

Possono generare iperglicemia anche alcune patologie del pancreas oppure malattie, più rare, dell’apparato endocrino. A essere più a rischio sono, come per il diabete, le persone obese o in sovrappeso, chi ha più di 45 anni, le donne che hanno sofferto di diabete durante la gravidanza oppure chi ha familiarità con il diabete di tipo 2. Quali siano i meccanismi che portino al malfunzionamento o alla mancanza di insulina ancora non si sa con certezza.
Quali sono i fattori di rischio del prediabete?
Naturalmente come per quasi tutte le malattie e le condizioni cliniche un’alimentazione scorretta con poche fibre e molti grassi, specialmente saturi, quindi derivati dalla carne. Naturalmente l’assunzione di zuccheri è da limitare il più possibile. Occorre stare attenti anche allo zucchero nascosto in diversi cibi. Anche i cibi lavorati, come i salumi, sono da limitare.

Una vita sedentaria è l’anticamera dello sviluppo di diverse malattie croniche, anche del diabete. L’assenza o la poco attività fisica favoriscono oltre al sovrappeso, anche l’insulino-resistenza. Anche il fumo di sigaretta influisce sulla resistenza all’insulina. In più le sostanze inalate alzano i livelli di infiammazione. Questo rende più complicata la gestione dell’insulina. Facciamo ancora più attenzione se in famiglia abbiamo casi di diabete di tipo 2, perché c’è una relazione ereditaria. Anche il diabete durante la gravidanza, quindi quello gestazionale, alza il rischio di sviluppare in futuro prediabete e diabete.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Out Bastoni, Calabria e Biraghi, Mancini chiama Zappacosta

Out Bastoni, Calabria e Biraghi, Mancini chiama Zappacosta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

3 Luglio 2025
Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

3 Luglio 2025
Scicli, la maggioranza incalza su turismo, strade e impianti sportivi

Scicli, la maggioranza incalza su turismo, strade e impianti sportivi

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa