Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Dieta della melagrana a novembre: perdi peso e fai il pieno di vitamine

Dieta della melagrana a novembre: perdi peso e fai il pieno di vitamine

Redazione by Redazione
1 Novembre 2021 - Aggiornato alle ore 19:03 -
in Salute e benessere
0
Dieta della melagrana a novembre: perdi peso e fai il pieno di vitamine
Share on FacebookShare on Twitter

La dieta della melagrana a novembre è la dieta ideale per perdere peso, bruciare i grassi e fare il pieno di vitamine. Vediamo i benefici della melagrana e la dieta ideale per affrontare l’inverno. La melagrana ha un’azione bruciagrassi certificata da diversi studi. Uno studio portato avanti dai ricercatori del Maryland ha dimostrato che antociani, tannini, polifenoli e flavonoidi di cui la melagrana è ricca accelerano le reazioni metaboliche. Grazie al contenuto elevato di fibra, inoltre, il melograno modula i livelli di zuccheri nel sangue e scongiura i picchi glicemici responsabili dell’elevata secrezione di insulina da cui può dipendere l’incremento della massa adiposa.

Melagrana: i benefici per la salute

La melagrana è un frutto ricco d’acqua (80%), zuccheri e fibre ma anche pieno di preziosi sali minerali e vitamine. La melagrana vanta davvero innumerevoli benefici e può essere considerato uno dei frutti più benefici al mondo. Potremmo sintetizzare così le sue proprietà:
Antiossidante e anti-age: il frutto del melograno è davvero ricco di antiossidanti, sostanze in grado di fronteggiare i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cellulare. In particolare è una fonte di flavonoidi che aiutano il nostro organismo a mantenersi in salute e a prevenire l’invecchiamento precoce.
Multivitaminico:  si tratta di una fonte di diverse vitamine, soprattutto di vitamina A, vitamina C, vitamina E e vitamine del gruppo B. Ricco in sali minerali:  la melagrana contiene sali minerali importanti come il manganese, il potassio, lo zinco, il rame e il fosforo.
Benefico per il sistema immunitario: in autunno il suo contenuto di preziose vitamine (soprattutto la vitamina C) e di tutte le altre sostanze presenti nel frutto, ci aiuta a prevenire i malanni di stagione e a rafforzare l’organismo aiutando il lavoro del sistema immunitario.
Antibatterico e antivirale: la melagrana possiede la capacità di contrastare l’azione di virus e batteri aiutando dunque a mantenere la salute dell’organismo.
Diuretico e detox: la sua ricchezza d’acqua e il suo contenuto di potassio lo rendono un alimento utile per depurare l’organismo e per stimolare la diuresi.
Colesterolo e pressione: questo frutto, mangiato con una certa costanza, aiuta a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo e ad abbassare la pressione sanguigna soprattutto quando il suo innalzamento è dovuto a cause alimentari.

Rinforza l’intestino e aiuta lo stomaco: un recente studio ha individuato nel frutto del melograno una molecola che rinforza la barriera intestinale e contrasta malattie come colite e morbo Crohn. Consumare questo frutto favorisce inoltre la digestione e aiuta in caso di inappetenza.
Protegge il cervello: il consumo regolare di questo frutto si è mostrato utile per il benessere del cervello. Migliora infatti la memoria e può aiutare a prevenire malattie degenerative.
Antinfiammatorio e antitumorale: diverse ricerche hanno mostrato il potere anticancerogeno della melagrana. Grazie alle sue sostanze benefiche, infatti, in particolare flavoni, acidi grassi coniugati, fenilpropanoidi e acidi idrobenzoici, e al potere antinfiammatorio può aiutare nella prevenzione di alcuni tumori come quello al seno e alla prostata.

Rinforza le ossa e contrasta l’artrite:  il melograno contribuisce alla salute della cartilagine preservandone la funzionalità e rinforza le ossa. Inoltre, dato il potere antinfiammatorio, può aiutare chi soffre di artrite e osteoartrite.
Aiuta i reni: la scienza ha evidenziato gli effetti dell’estratto di melograno per proteggere i reni e per mettere al riparo il nostro organismo dalle infezioni a carico di questi organi.
Prevenire la perdita di massa e forza muscolare: una ricerca ha scoperto che l’urolitina,  sostanza prodotta dal microbiota intestinale in seguito al consumo di succo di melagrana, è in grado di migliorare la salute muscolare e aiutare gli anziani spesso soggetti a sarcopenia.
In menopausa: questo frutto può rivelarsi alleato delle donne in menopausa perché, grazie ai fitoestrogeni che contiene, riduce le vampate e migliora il problema degli sbalzi di umore.

Dieta della melagrana: menù brucia grassi

Colazione con un bicchiere di acqua e limone, seguito da yogurt bianco insaporito con i chicchi del frutto, per drenare i liquidi e risvegliare l’intestino sin dalle prime ore del mattino. Preparate anche un centrifugato, che potrete gustare durante il corso della giornata ogni volta che avvertirete i morsi della fame. Pranzo: riso integrale (ma anche cous cous o farro) con melograno, per aggiungere una nota acidula ai vostri primi piatti e bruciare in fretta i grassi. Mentre a cena optate per un’insalata di pollo dal gusto fresco, con chicchi di melograno, perfetti per aumentare la massa magra.
Quali sono i benefici del melograno? 100 ml di succo di melograno apportano solo 44 Kcal. Attualmente non vi sono evidenze cliniche che dimostrino controindicazioni al suo consumo, anzi potrebbe rilevarsi utile in persone affette da patologie di varia natura, essendo dotato di numerose qualità come la protezione cardiovascolare, della cartilagine articolare e del cavo orale, effetti antitumorali, neuroprotettivi e simil-estrogenici, quindi utili anche nel combattere i sintomi post-menopausali. Uno dei benefici più importanti del melograno è la sua azione antitumorale.

Grazie alla presenza di tannini e polifenoli, in grado di proteggere contro la genesi o la progressione di diversi tipi di tumore, in particolare quello alla prostata e del seno, il melograno è un vero e proprio antitumorale. Il ricco contenuto vitaminico sostiene il sistema immunitario. Grazie alla vitamina C il melograno protegge dall’attacco di virus e batteri e, quindi, dai malanni tipici dell’autunno, stagione di maturazione del melograno. L’elevato contenuto di ferro aiuta a contrastare e prevenire l’anemia, aumentando i livelli di emoglobina nel sangue. Il melograno agisce sugli stati depressivi, stimolando la produzione di serotonina. Per questo è anche indicato durante la menopausa. Se consumato con moderazione il melograno è in grado di risolvere disturbi intestinali, di contrastare il verme solitario e di agire da astringente in caso di diarrea. Questo frutto è ottimo per avere una bocca perfetta. Mantiene in salute, infatti, la bocca, i denti e le gengive, grazie alle sue proprietà astringenti. Il melograno protegge anche il cuore e l’intero apparato cardiocircolatorio, in quanto riduce il rischio di aterosclerosi.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa: un'incognita da monitorare

Ragusa: un'incognita da monitorare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Drugstore Retail inaugura tre nuovi punti vendita in Sicilia

16 Maggio 2025

Nebrosport pronta a dare battaglia al 7° Slalom di Salice: quattro alfieri in cerca di gloria

16 Maggio 2025

Maltempo in Sicilia, auto sommersa nel sottopasso allagato da piogge: salvata donna

15 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

A Ragusa oggi L’affido, un gesto d’amore: proviamo ad essere genitori di cuore

16 Maggio 2025

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, concluso iter amministrativo del Prg: un risultato che migliora della città

16 Maggio 2025

Chiaramonte Gulfi, carenza bombole di ossigeno: grave disagio per i pazienti

16 Maggio 2025

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Marina di Ragusa, oggi inizia il collegamento via catamarano con Malta

Marina di Ragusa, oggi inizia il collegamento via catamarano con Malta

17 Maggio 2025
Dieta saporita con spezie e verdure per dimagrire 2 Kg: menù settimanale

Dieta saporita con spezie e verdure per dimagrire 2 Kg: menù settimanale

17 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025: le date dei pagamenti, gli aumenti e come effettuare i controlli

Assegno unico maggio 2025: le date dei pagamenti, gli aumenti e come effettuare i controlli

17 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa