Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Le Vie dei Tesori a Ragusa per tre weekend

Le Vie dei Tesori a Ragusa per tre weekend

Redazione by Redazione
30 Settembre 2021 - Aggiornato alle ore 22:11 -
in Appuntamenti
0
Le Vie dei Tesori a Ragusa per tre weekend
Share on FacebookShare on Twitter

Le “Vie dei Tesori” torna a Ragusa per tre weekend    . Le Vie dei Tesori torna a Ragusa per la quarta volta consecutiva, nei tre weekend da sabato 2 a domenica 17 ottobre. Per l’evento culturale, attraverso passeggiate speciali, si scoprirà in esclusiva il cantiere di restauro del Teatro della Concordia, chiuso da decenni,  si scenderà anche nelle cave Gonfalone, le intricate latomie e si visiteranno tanti siti aperti.
Saranno 13 i diversi luoghi di Ragusa, Ragusa Ibla  e Donnafugata, indicati di seguito, che sarà possibile visitare nei prossimi tre weekend (sabato e domenica)prenotando al seguente  link:  https://leviedeitesori.com/luoghi-ragusa/

Tutti i siti  si visitano con i coupon dedicati (10 visite, 18 euro; 4 visite, 10 euro; 1 visita, 3 euro).
Ragusa
Il cantiere del Teatro della Concordia si apre ai visitatori! Un ottimo modo per avvicinarsi alla storia di questi teatro e per scoprirne i dettagli della progettazione futura… e in corso.
Un tuffo nelle cave Gonfalone, il labirinto che corre sotto la città, un’enorme latomia scavata dall’uomo in cui si “racconta” la storia di Ragusa da una prospettiva inedita. Dalla cava, per oltre 200 anni, i “pirriaturi” hanno estratto i blocchi di pietra con cui è stata ricostruita Ragusa.
Il campanile di San Giovanni Battista si riconferma con la sua vista mozzafiato sulla città
La splendida chiesa della Badia, voluta dalla marchesa di Sant’Elia. 
Il museo dedicato a San Giovanni Battista: sette sale che raccolgono opere d’arte provenienti dalle collezioni parrocchiali. 

Ragusa Ibla
il prezioso retablo in pietra della chiesa di San Rocco. 
la chiesa dell’Itria con la sua tela attribuita a Mattia Preti. 
gli affreschi medievali sopravvissuti in Santa Maria delle Scale. 
La vista straordinaria su Ibla che si gode affacciandosi dal sagrato di Santa Lucia. 
Cinabro carrettieri, la bottega degli artigiani Damiano Rotella e Biagio Castilletti, tanto amati da Dolce e Gabbana e Steve McCurry: scoprirete che il carretto è più contemporaneo di quanto si possa pensare…
Palazzo Arezzo di Trifiletti – il sito più amato nella scorsa edizione – custodisce la memoria intatta di uno dei casati più antichi della Sicilia
Il Circolo di Conversazione dove parrà di ascoltare chiacchiere e pettegolezzi in una cornice che sembra essersi congelata al secolo scorso.
Il prezioso trittico del pittore Pietro Novelli presso la chiesa di S. Agata ai Cappuccini, all’interno dei Giardini pubblici di Ragusa Ibla

All’ipogeo di Donnafugata si ripeterà per tre sabati (il 2, il 9 e il 16 ottobre 2021) una speciale passeggiata . Gli orari di visita (10:30 e 13:30) sono stati pensati per permettere, a chi volesse, di raggiungere Donnafugata in treno: il punto di incontro sarà nel cortile interno del Castello da cui partirà la visita guidata alla scoperta di questo piccolo e sconosciuto gioiello. 
Per prenotare per la passeggiata all’ipogeo: .
Tre le esperienze in programma: 
un percorso urbano all’interno della Prefettura, alla scoperta delle TEMPERE del Cambellotti. 
I più piccini saranno impegnati in laboratori e letture animate nel segno di Bruno Munari,
Presso il nuovo Centro Commerciale Culturale “Mimì Arezzo”, prenderanno vita dipinti, live painting e narrazioni
Per prenotare le esperienze: .

Per ogni passeggiata ed esperienza occorre un singolo coupon specifico dell’iniziativa. 
Il programma completo di Ragusa è consultabile al seguente link: https://leviedeitesori.com/ragusa/

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Terribile incidente stradale: muore Stefano Piazza

Terribile incidente stradale: muore Stefano Piazza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Grave incidente sulla Catania Siracusa, quattro veicoli coinvolti: ci sono feriti

2 Novembre 2025

Misterbianco, 5 cani salvati dalla Polizia locale

30 Ottobre 2025

Salmonella e pomodorino siciliani: No allarmismi e conclusioni affrettate

30 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, situazione sempre più critica in centro storico

2 Novembre 2025

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Costa Ragusa: resort di lusso dall'estate 2026

Costa Ragusa Borgo & Resort dall’estate 2026

2 Novembre 2025
Ragusa, genitori lavoratori tutelati: le ultime novità per imprese e lavoratori

Ragusa, genitori lavoratori tutelati: le ultime novità per imprese e lavoratori

2 Novembre 2025
Grave incidente sulla Catania Siracusa, quattro veicoli coinvolti: ci sono feriti

Grave incidente sulla Catania Siracusa, quattro veicoli coinvolti: ci sono feriti

2 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa