Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Lega Ragusa, Mallia su centro storico e crisi idrica

Lega Ragusa, Mallia su centro storico e crisi idrica

Redazione by Redazione
8 Agosto 2021 - Aggiornato alle ore 15:31 -
in Politica
0
Lega Ragusa, Mallia su centro storico e crisi idrica
Share on FacebookShare on Twitter

Il degrado del centro storico di Ragusa superiore e la crisi idrica che afflige buona parte dei Comuni iblei sono sotto la lente di ingrandimento del commissario provinciale della Lega Ragusa, Salvo Mallia. Il quale, da buon ragusano non può che constatare con amarezza che “il degrado  non risparmia il centro cittadino di Ragusa una volta salotto non solo della città ma dell’intera provincia Ragusana” accogliendo “numerose segnalazioni da parte di cittadini e commercianti della via Roma di Ragusa in merito a come si presenta il quartiere in pieno centro estivo dove tanti turisti affollano la nostra città”. In particolare Mallia evidenzia la vicenda dell’ascensore di via Roma che dovrebbe evitare la scalinata fino a via Natalelli a disabili, persone con difficoltà motorie, genitori con passeggini e anziani. Dice Mallia “Un ascensore di collegamento tra la via Natalelli e la Via Roma  perennemente fuori servizio  mostra  lo stato di incuria e degrado in cui versa tutto il quartiere a pochi passi dalla Cattedrale di San Giovanni e dal Tribunale della Provincia.

Lo stato in cui versa la  scalinata storica  della centralissima via Roma  è l’esempio perfetto di quello che non si deve far trovare a turisti e visitatori oltre al danno che arreca alle poche ma importanti attività commerciali del centro storico”. Pertando Salvo Mallia “chiede l’intervento immediato del Sindaco Cassì affinchè provveda  a bonificare e mantenere pulito  e sicuro  questo importante quartiere cittadino  e altresì di ripristinare il funzionamento dell’ascensore comunale ormai fuori uso da mesi e mesi”. Ma a Mallia non sfugge nemmeno la crisi idrica che interessa un po’ tutti i comuni iblei, e a proposito della quale osserva “sta mettendo a dura prova l’intera provincia di Ragusa, molti comuni sono in grande difficoltà e le autobotti private in tilt”. Il commissario provinciale del partito salviniano prosegue parlando di “siccità e mancanza di piogge ma anche all’annosa cattiva gestione delle risorse idriche comunali.

Malgrado tutti gli sforzi per cercare di rattoppare anni di incurie e mancata programmazione in tema di risorse idriche e tutela dei Bacini oggi emerge la problematica con piena forza che sfocia nel mancato approvvigionamento idrico nelle abitazioni dei cittadini della nostra Provincia. Riceviamo continue segnalazioni da parte dei nostri consiglieri comunali, in cui in gran parte  dei comuni della Provincia emergono dagli atti le  grandi differenze di quantità tra le acque emunte dalle sorgenti o pozzi comunali e quella fatturata annualmente nelle bollette idriche con punte in  alcuni comuni  superiori al 64%. La politica applicata da molti comuni provinciali  della nostra provincia di affidarsi alle autobotti per l’approvvigionamento idrico è solo emergenziale ma non può essere una soluzione risolutiva, tant’tè che molte ditte private che forniscono tale servizio sono giunte quasi al collasso”.

Poi Mallia conclude indicando possibili soluzioni “come Lega facciamo appello a chi è delegato al controllo della problematica di iniziare sin da subito un confronto serio e risolutivo che a partire dai singoli  Comuni e responsabili dei servizi, all’Ato Idrico Provinciale,  all’Autorità di Bacino Regionale che ha il compito di monitoraggio e controllo delle falde acquifere ,  all’ASP di Ragusa che ha il compito di vigilare sulla qualità delle acque ed infine  all’Ufficio del Genio Civile di Ragusa che di fatto autorizza l’attingimento delle acque di sedersi immediatamente attorno ad un tavolo e procedere ad uno  studio serio che possa contribuire alla risoluzione nel miglior modo e nel minor tempo possibile della problematica, ad iniziare con un controllo delle mappature delle reti , alla ricerca delle perdite idriche e di eventuali allacci abusivi oltre che al monitaroaggio dei livelli statici e dinamici oltre al controllo sistematico dei volumi delle acque emunte.

Purtroppo in questo caldo agosto non ci resta che appellarci alle autorità soggette al controllo per vigilare e controllare che neanche un goccia di acqua venga sprecata o utilizzata per altri usi di non quelli potabili”.  Ed intanto, per rimanere sempre in casa Lega Salvini, il segretario regionale Nino Minardo commenta “la continua crescita del partito che si conferma partito di riferimento per i territori e per quanti credono in un centrodestra ampio e di governo. È una buona notizia l’adesione oggi di altri parlamentari nazionali e regionali in Sicilia. È la migliore conferma della bontà del progetto politico di Matteo Salvini e dell’orientamento che abbiamo impresso qui in Sicilia in questi mesi. Sono certo che le urne nelle prossime tornate elettorali confermeranno questa centralità della Lega nello scacchiere politico nazionale e regionale.”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Covid Ragusa, 552 positivi e 2 morti in 24 ore

Covid Ragusa, 1873 positivi e due morti in 24 ore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Paura ad Avola, bambino rischia di annegare: salvato da operatore ecologico

17 Maggio 2025

Drugstore Retail inaugura tre nuovi punti vendita in Sicilia

16 Maggio 2025

Nebrosport pronta a dare battaglia al 7° Slalom di Salice: quattro alfieri in cerca di gloria

16 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

A Ragusa oggi L’affido, un gesto d’amore: proviamo ad essere genitori di cuore

16 Maggio 2025

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, concluso iter amministrativo del Prg: un risultato che migliora della città

16 Maggio 2025

Chiaramonte Gulfi, carenza bombole di ossigeno: grave disagio per i pazienti

16 Maggio 2025

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Paura ad Avola, bambino rischia di annegare: salvato da operatore ecologico

Paura ad Avola, bambino rischia di annegare: salvato da operatore ecologico

17 Maggio 2025
Illuminare di rosso il teatro comunale di Vittoria

Illuminare di rosso il teatro comunale di Vittoria

17 Maggio 2025
Lo Scicli Social Club ospita Il Giovinetto

Lo Scicli Social Club ospita Il Giovinetto

17 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa