Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa Piano regolatore Generale: duello verbale

Ragusa Piano regolatore Generale: duello verbale

Redazione by Redazione
2 Luglio 2021 - Aggiornato alle ore 14:44 -
in Politica
0
Ragusa Piano regolatore Generale: duello verbale
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa sul Piano Regolatore generale duello verbale tra assessore Giuffrida e segretario Pd Calabrese. Era inevitabile che sulla questione della mancata sospensiva del Tar al Comune di Ragusa rispetto alle prescrizioni che l’Assessorato Territorio e Ambiente ha dato bocciando la variante al PRG ed alla accuse mosse dal Partito Democratico all’assessore ai lavori pubblici Gianni Giuffrida, di cui sono state nuovamente chieste le dimissioni, era inevitabile che nascesse una polemica, rovente come il clima di questo periodo. L’assessore ha infatti risposto agli addebiti con una intervista ad un quotidiano (e continuiamo a non capire, e a non apprezzare, che chi riveste cariche istituzionali, chiamato, per qualsiasi motivo, in causa, non risponda con le normali procedure di comunicazione uffiale di cui ogni Ente dispone) e il segretario cittadino Pd Peppe Calabrese non se l’è tenuta ed ha a sua volta replicato.

Stando alle affermazioni di Calabrese “nella sua breve replica alla nostra nota con la quale abbiamo informato la città che il TAR non ha concesso la sospensiva al Comune di Ragusa rispetto alle prescrizioni che l’Assessorato Territorio e Ambiente ha dato bocciando la variante al PRG, l’assessore Giuffrida è riuscito a commettere diversi errori politici e di merito”. E il segretario dem di Ragusa prosegue “politicamente: innanzitutto, dopo tre anni di governo della città, sarebbe anche ora di smetterla di indicare le precedenti amministrazioni come responsabili delle proprie mancanze. Non è possibile che questa Amministrazione sia brava solo a far propri i meriti altrui e non sappia prendersi le proprie responsabilità; durante la precedente amministrazione, le opposizioni tutte hanno continuamente sottolineato l’importanza di mettere mano al Piano Regolatore Generale e al Piano Particolareggiato del Centro Storico; aver ereditato dalla precedente amministrazione la variante all’ex Paco Agricolo Urbano, inoltre, non avrebbe impedito a quella attuale di lavorare al PRG all’interno del quale, anzi, si sarebbe potuta inserire la variante; nel merito, poi, Giuffrida mente quando dice che il rischio di un nuovo centro commerciale nell’area dell’ex Parco Agricolo Urbano esiste dal 2013, perché con l’adozione della suddetta variante da parte del Consiglio comunale (marzo 2018) nell’area interessata sono scattate in automatico le norme di salvaguardia.

Infatti, fino all’approvazione finale della variante occorre la cosiddetta“doppia conformità” che Giuffrida, da ingegnere, dovrebbe conoscere. E infatti non è stato possibile presentare nessun progetto. Allo stesso modo Giuffrida dovrebbe sapere, inoltre, che uno “schema di massima” (ma lo dice la parola stessa) non ha validità giuridica e quindi non consente di apporre vincoli”. Per finire Calabrese fa un affondo tutto politico “l’assessore Giuffrida e il sindaco Cassì, piuttosto che rispondere alle nostre richieste puntando il dito sugli altri, dovrebbero chiarire alla città cosa intendano fare. L’esponente della Giunta municipale, non smentendo la notizia la conferma: il TAR non ha concesso la sospensiva richiesta dal Comune rispetto alle prescrizioni dell’Assessorato Territorio Ambiente che ha bocciato la scelta di procedere con un inutile schema di massima” e pone una domanda molto diretta “insistere per la via del Tribunale Amministrativo è o no una precisa scelta politica per consentire la nascita di un centro commerciale in quello che dovrebbe essere il Parco Agricolo Urbano di Ragusa?

Abbiano il coraggio di essere trasparenti su questa vicenda”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Uomo a terra a Cava D'Aliga dopo incidente autonomo

Uomo a terra a Cava D'Aliga dopo incidente autonomo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Transizione digitale: da giugno 2025 tutti gli atti del Comune nascono digitali

Transizione digitale: da giugno 2025 tutti gli atti del Comune nascono digitali

2 Luglio 2025
A Modica Voglio Dire, i giovani diventano protagonisti attivi: aperte le iscrizioni

A Modica Voglio Dire, i giovani diventano protagonisti attivi: aperte le iscrizioni

2 Luglio 2025
Baroque Race, corsa nel Patrimonio dell’Unesco

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa