Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Coronavirus, variante Delta: attenti a questi sintomi

Coronavirus, variante Delta: attenti a questi sintomi

Redazione by Redazione
18 Giugno 2021 - Aggiornato alle ore 07:06 -
in Salute e benessere
0
Coronavirus, variante Delta: attenti a questi sintomi
Share on FacebookShare on Twitter

Coronavirus e variante Delta, attenti a questi sintomi. Mal di testa, mal di gola e naso che cola sono i principali sintomi che colpiscono le persone infettate dalla variante Delta del Covid, che si sta diffondendo a rapida velocità nel Regno Unito. Lo afferma uno scienziato del Regno, il professor Tim Spector, che guida il progetto chiamato Zoe Covid Symptom, creato per raccogliere la sintomatologia descritta da migliaia di positivi al virus tramite una app. «Potrebbe essere scambiato più come un brutto raffreddore», sostiene lo studioso in un video. Laddove invece i sintomi più comuni del coronavirus nelle altre varianti sono rappresentati da tosse, febbre, perdita dell’olfatto e del gusto. Per Spector, le persone colpite dalla variante Delta potrebbero pensare, in un primo momento, di aver contratto un semplice raffreddore e questo le spingerebbe a uscire di casa comunque, diffondendo così il contagio. È questa una delle ragioni della sua rapida diffusione. Nel frattempo continuano ad arrivare nuovi dati sull'efficacia dei vaccini contro le varianti, anche se sono ancora pochi per avere un quadro preciso. Per esempio, l’azienda americana Novavax ha comunicato che il suo vaccino è efficace oltre il 90% contro il virus, incluse le sue varianti; la Pfizer ha fiducia nell’efficacia del proprio vaccino nei confronti della variante Delta (B.1. 617. 2), ma allo stesso vaccino potrebbero sfuggire le varianti Alfa e Beta (ex sudafricana) secondo la ricerca pubblicata sulla rivista Nature Medicine dall’Università israeliana di Tel Aviv.

In generale, però, i vaccini restano un’arma cruciale contro le varianti perché riescono a potenziare molti l’efficacia degli anticorpi, come indica la ricerca pubblicata su Nature dalla The Rockefeller University di New York. I contagi da coronavirus calano in Italia, ma la variante indiana del covid (identificata come Delta) obbliga a mantenere la guardia sempre altissima. Le news legate ad uno studio di Lancet contribuiscono a definire ulteriormente il quadro: il rischio di ricovero in ospedale per la variante Delta è quasi doppio rispetto a quello della variante Alfa (inglese), ma due dosi di vaccino forniscono comunque una forte protezione contro il mutante, sebbene inferiore rispetto a quella contro la variante inglese.

Coronavirus, variante Delta e vaccino
Secondo i dati analizzati dai ricercatori, la variante indiana è la forma predominante di coronavirus pandemico circolante nel Regno Unito e si ritiene che sia del 60% più contagiosa di quella inglese. In particolare, il vaccino Pfizer-BioNTech fornisce contro questa variante una protezione del 79%, rispetto al 92% di protezione con la variante inglese. Per il vaccino Oxford-AstraZeneca, invece, è stata rilevata una protezione del 60% contro le infezioni dovute alla variante indiana, rispetto al 73% della variante inglese. La variante Delta "preoccupa" proprio proprio la capacità della variante di 'bucare' in parte il vaccino, evidenzia il professor Fabrizio Pregliasco. In Italia già circola. "Il dato finora è basso, ma probabilmente è sottovalutata", avverte Pregliasco: "Adesso dovremmo farci più attenzione". Il rischio, "come ho detto fin dall'inizio – ricorda – è che in autunno ci sia un rialzo dei contagi, un colpo di coda del virus".

Sulla variante Delta "c'è un po' più di un poco di paura. Credo che le autorità inglesi abbiano informato le autorità europee. E credo che questa variante sia stata, se non protagonista, almeno un importante argomento di discussione al G7. Purtroppo qualche vittima in più l'ha fatta. Tanto è vero che gli inglesi stanno riverificando alcune politiche di apertura", dice Massimo Galli, direttore di Malattie infettive all'ospedale Sacco di Milano. "Noi – aggiunge Galli – dobbiamo sempre ricordare che la bestiaccia gira e che non possiamo sfuggire dai rischi di questa variante. E' un'osservazione antipatica, ma qualcuno la deve pur fare". Il professor Roberto Burioni, agganciandosi allo studio di Lancet, evidenzia l'"efficacia du due dosi vaccini nella protezione da infezione da variante Delta (indiana): Pfizer 79%, AstraZeneca 60%. Questa variante sembra più contagiosa e in grado di causare malattia più grave".

"La situazione inglese ci deve preoccupare perché dobbiamo sorvegliare e far si che non esistano dei cluster da variante indiana, serve un'attenta sorveglianza che con i numeri attuali italiani (1.000-1.500 positivi) possiamo sequenziare tutti i nuovi contagi e verificare se c'è la variante", evidenzia Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive dell'ospedale San Martino di Genova."In Italia abbiamo scelto una strategia vaccinale leggermente diversa dal Regno Unito, dove hanno accorciato il periodo tra prima e seconda dose. Quello che sta succedendo nel Regno Unito, con l'aumento dei casi collegato alla variante indiana, è legato da una parte al fatto che la gran parte della popolazione è vaccinata con una sola dose e poi che alcuni hanno posticipato di molto la seconda dose. Questa variante è però ricordiamola coperta dai vaccini che stiamo utilizzando", ha aggiunto.

Coronavirus, variante Delta: il caso Milano
Crescono i contagi nella palestra di Milano, dove nei giorni scorsi erano stati individuati dieci casi di Covid. "Ci sono 2 nuovi positivi collegati allo stesso focolaio", comunica l'Ats Città Metropolitana, aggiungendo che il totale sale, quindi, a "12 casi, tutti in isolamento". L'Agenzia di tutela della salute ha fatto "richiesta di sequenziamento per tutti i positivi". "Per un caso, già comunicato, si tratta di variante Delta – precisa l'Ats – mentre per gli altri 11 si è in attesa dei risultati di laboratorio". "Solo un caso su 12 è stato ricoverato – conclude la nota – mentre gli altri sono seguiti al domicilio".
Coronavirus, variante Delta in Gran Bretagna
I dati aiutano a capire le decisioni del governo britannico. Il premier Boris Johnson ha confermato che le restrizioni per contrastare il coronavirus dovranno rimanere in vigore "qualche settimana in più per dare tempo all'Nhs di procedere con le vaccinazioni alle persone che ne hanno bisogno". Questo significa che in Inghilterra sarà il 19 luglio la data in cui saranno sollevate tutte le ultime restrizioni.In Inghilterra non si registravano così tanti casi di coronavirus da marzo. Lo rivela un nuovo studio, pubblicato dalla Bbc e dall'Independent, che mostra come in una contea su dieci in Inghilterra si registrino una media di 100 contagi su 100mila persone. E questo a causa della rapida diffusione della variante Delta, diagnosticata per la prima volta in India, e ora ampiamente presente soprattutto nel nordovest dell'Inghilterra.

Nella settimana dal 2 al 9 giugno, infatti, il Sistema sanitario inglese aveva accertato 37.729 nuovi casi di coronavirus. Il che equivale a 67 casi su 100mila persone. Ma ora 35 delle 315 contee in Inghilterra stanno registrato oltre 100 casi su 100mila persone, come emerge dai dati diffusi dalle autorità sanitarie locali e nazionali. Il maggior numero di contagi si è registrato nella zona del Lancashire e del Grande Manchester.
Coronavirus, variante indiana
Scoperta per la prima volta ad ottobre nel Maharashtra, stato dell'India Centro-occidentale, conosciuto per la capitale Mumbai, la variante è identificata come B.1.617. La sua caratteristica principale è che presenta due mutazioni già note (E484Q e L452R), unione che sarebbe responsabile della drammatica ondata che sta stravolgendo l’India. La mutazione identificata come L452R corrisponde ad una modifica individuata anche nella variante californiana (B.1.427) che interessa la proteina spike e potrebbe aumentare la contagiosità del coronavirus. La mutazione E484Q potrebbe invece incidere sulla capacità di 'dribblare' la risposta immunitaria: quindi, potrebbe portare il coronavirus ad essere più resistente agli anticorpi sviluppati dopo un'infezione o di aggirare, almeno parzialmente, l'efficacia del vaccino.

Coronavirus, sintomi
A livello di sintomi la variante indiana pare essere più impattante sull'organismo. Tosse, raffreddore, mal di testa e mal di gola, febbre, dolori muscolari, diarrea, stanchezza e spossatezza, ovvero i primi segnali della presenza del coronavirus nelle persone, sono di solito più forti. E di conseguenza anche i tempi di guarigione ne risentono.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, venerdì 18 giugno ricco di iniziative ed appuntamenti

Ragusa, venerdì 18 giugno ricco di iniziative ed appuntamenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

JU JITSU: pioggia di medaglie con titoli italiani ed europei per l'Asd Eragon di Modica

JU JITSU: pioggia di medaglie con titoli italiani ed europei per l’Asd Eragon di Modica

10 Maggio 2025
Aeroporto Comiso, incertezza e riduzione dei voli sullo scalo Ibleo: convocare incontro

Aeroporto Comiso, incertezza e riduzione dei voli sullo scalo Ibleo: convocare incontro

10 Maggio 2025
Scicli ricorda Bruno Ficili e Severino Santiapichi

Scicli ricorda Bruno Ficili e Severino Santiapichi

10 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa