Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa da Confimprese soddisfazione per il piano viabilità a Ibla

Ragusa da Confimprese soddisfazione per il piano viabilità a Ibla

Redazione by Redazione
13 Giugno 2021 - Aggiornato alle ore 12:19 -
in Attualità
0
Ragusa da Confimprese soddisfazione per il piano viabilità a Ibla
Share on FacebookShare on Twitter

Non solo  e non sempre critiche all’operato dell’amministrazione cittadina soprattutto in riferimento al quartiere barocco (come riportiamo in altra parte del giornale). Apprezzamento per i provvedimenti di nuova viabilità sostenibile a Ibla giunge da Confimprese Ragusa tra trova tra gli esercenti locali molti aderenti e in Pippo Occhipinti il proprio presidente provinciale. Ed è proprio quest’ultimo a prendere atto che, a proposito del tragitto “da Ragusa centro a Ibla utilizzando i bus di linea e il servizio navetta dalle prime ore della mattinata fino a tarda sera” ritiene apprezzabile “l’obiettivo dell’Amministrazione -assessorato alla mobilità – di scoraggiare l’utilizzo del mezzo proprio per accedere a Ragusa Ibla” e osserva “si tratta di  garantire la vitalità della parte più pregiata e fragile della città dove si trovano, oltre i residenti, anche numerosi esercizi commerciali. Sono diverse le ragioni che impongono una scelta del genere.

Basta guardarsi intorno e vedere come si sono comportate altre città che pure dispongono di zone di pregio, da preservare e valorizzare, a scopo principalmente turistico”. Poi Pippo Occhipinti entra nei dettagli “al mattino, il servizio Ast, è attivo dalle 6.40 e permette di arrivare a Ibla in circa 25’ collegando diverse parti della città: si articola sulla linea 11 e sulla linea 33, consentendo una frequenza di circa 30’ costante fino alle 21. La sera il trasporto pubblico viene notevolmente potenziato. Ai collegamenti Ast si aggiunge il servizio di navette gratuite. Il percorso è diretto da Piazza del Popolo a largo Santissimo Trovato”. Insomma, secondo il presidente provinciale di Confimprese iblea ”un servizio utile e indispensabile per raggiungere il quartiere barocco, un servizio indispensabile per accedere, in maniera agevole, senza lo stress dei parcheggi, a Ibla”. Occhipinti coglie poi l’occasione per segnalare “quando, nel gioco delle parti, le cose funzionano.

Il cittadino denuncia un disservizio e la ditta che si occupa della pulizia e della raccolta dei rifiuti, a Ragusa, interviene in tempi celeri. Ed è esattamente quello che è accaduto ad un  associato di Confimprese iblea che ha segnalato, al numero verde della ditta Busso, un disservizio. Mi congratulo con la ditta Busso per l’efficienza  e la tempestività dell’intervento molto rara di questi tempi”. L’esercente del quartiere barocco prosegue “in pochissime ore, dopo la segnalazione, il problema è stato immediatamente risolto. Un plauso agli operatori e al personale per il buon servizio svolto alla comunità ragusana. Troppo spesso, in queste settimane, si è parlato di disservizi e di mancata raccolta dei rifiuti per la chiusura della discarica”. Tuttavia il presidente proviciale Confimprese lancia un monito “la collaborazione e il senso di responsabilità dei cittadini è altrettanto importante.

Troppi i sacchetti di rifiuti “indifferenziati” abbandonati nelle stradine del centro storico e nelle aree extraurbane. Uno spettacolo poco  edificante con tante micro discariche” e si rivolge al sindaco per chiedere che “i controlli, con l’incrocio delle utenze, vanno intensificati con sanzioni ancora più severe per chi continua a sporcare e a deturpare la nostra città. Ci auguriamo che l’utilizzo delle guardie ambientali sia di buon auspicio per risolvere un problema atavico”. Tornando al piano di mobilità sostenibile per Ibla, l’amministrazione comunale ricorda che domenica 13 giugno, giornata conclusiva della manifestazione libraria A tutto volume, tappa finale tradizionalmente ospitata nei luoghi più suggestivi del quartiere barocco e con le kermesse della scrittrice Stefania Auci in piazza San Giorgio, il servizio di bus navetta con i capolinea a Piazza del Popolo e a largo SS. Trovato, sarà ampliato e potenziato con altre due navette che si aggiungono alle due normalmente in servizio, dalle 17,30 all’orario del coprifuoco.

Inoltre domenica Ibla è servita anche dalla line 1 festiva Ast dalle 8 alle 21 e dal servizio circolare di navette Ast attivo dalle 19,10 al coprifuoco con partenza da Piazza Libertà. Infine, ricorda l’amministrazione ragusana, è anche possibile scendere a Ibla con i percorsi pedonali di Santa Maria delle Scale e del Carmine recentemente inaugurato. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Fondi ex Insicem: nuova domanda per contributo fino a 5 mila euro a Ragusa

Fondi ex Insicem: nuova domanda per contributo fino a 5 mila euro a Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caso di West Nile a Palermo: febbre a astenia per un 30enne

6 Settembre 2025

Disperso in mare dal 1 settembre: ritrovato il corpo senza vita di Nino Cusmano

5 Settembre 2025

Caltanissetta, Questore emette 18 provvedimenti applicativi di misure di prevenzione

5 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

A Chiaramonte Gulfi il carnevale estivo con Zuppà 2025: sfilata dei carri allegorici

5 Settembre 2025

Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025 a Marina di Modica

5 Settembre 2025

Sagra dell’Uva di Roccazzo: torna a settembre

5 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli: si chiude una fase civica, si apre una stagione in cui serve chiarezza politica

5 Settembre 2025

Ragusa, pubblica illuminazione a San Giacomo: fermi 150.000 euro

3 Settembre 2025

Ispica, salario, sicurezza lavoro e contratti collettivi: Pd invoca impegno dell’Amministrazione

2 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

A Ragusa le Olimpiadi del Teatro: tra gli ospiti Alessandro Preziosi

A Ragusa le Olimpiadi del Teatro: tra gli ospiti Alessandro Preziosi

7 Settembre 2025
Assegno unico settembre 2025: ecco le date e come ottenere l'importo corretto

Assegno unico settembre 2025: ecco le date e come ottenere l’importo corretto

7 Settembre 2025
Rottamazione Quinquies: conviene davvero? L'analisi dell'esperto

Rottamazione Quinquies: conviene davvero? In arrivo nuove regole per la pace fiscale

7 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa