Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Stabilizzazione Asu siciliani contestata da ragioneria dello Stato

Stabilizzazione Asu siciliani contestata da ragioneria dello Stato

Redazione by Redazione
7 Giugno 2021 - Aggiornato alle ore 08:39 -
in Politica
0
Stabilizzazione Asu siciliani contestata da ragioneria dello Stato
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo l’accoglimento positivo della stavbilizzazione degli Asu siciliani da parte, naturalmente, dei diretti interessati delle forze sindacali e della politica, come una doccia fredda, è arrivata la contestazione della Ragioneria dello Stato che, come riferisce il deputato regionale Pd Nello Dipasquale, “intervenendo pesantemente su alcuni aspetti del testo normativo contabile (la Finaziaria della Regione Siciliana n.d.r.) coinvolge anche il processo di stabilizzazione degli oltre 4500 precari ASU che da 25 anni attendono di poter avere un po’ di serenità lavorativa”: Il parlamentare ragusano tuttavia non si limmita alle parole ma si è subito attivato in qualità di menbro della Commissione Lavoro dell’ARS e dichiara “ricordando che la norma per la stabilizzazione di questi lavoratori è il frutto del lavoro bipartisan in V Commissione Lavoro all’Assemblea Regionale Siciliana, rivolgo adesso un appello al Governo regionale perché sia avviato subito il confronto sul tema nella stessa Commissione.

C’è da lavorare tutti insieme sulle controdeduzioni da presentare al Ministero dell’Economia, così come tutti insieme abbiamo lavorato alla stesura della norma sui precari ASU”. Intanto, nei giorni scorsi, sempre Dipasquale aveva fortemente criticato il Governatore Musumeci che, al tavolo di confronto sulle opere Irsap di Ragusa, avrebbe “raccolto frutti del lavoro altrui”. Anzi il parlamentare dem ibleo va ancora più pesante affermando “è andata in scena un’altra prova della scarsa onestà intellettuale del Governo Musumeci: in un incontro per fare il punto sulla nuova programmazione per lo sviluppo delle attività produttive negli agglomerati industriali della provincia di Ragusa, presente l’assessore Turano e alcuni parlamentari ARS di maggioranza, si è cercato di vendere come propri dei risultati raggiunti da altri. Il Governo Musumeci ha operato nella ordinaria continuità, e di ciò ne prendiamo atto, ma trasformare il lavoro altrui in traguardi per i quali indossare medagliette mi sembra un’azione avvilente soprattutto se si considera che la presentazione dei ‘risultati’ arriva dopo quasi quattro anni di Governo. Un po’ troppo per delle opere pronte per le gare d’appalto già nella precedente legislatura”.

Dopo aver ancora una volta, a proposito di Nello Musumeci, constatato che “evidentemente è iniziata la campagna elettorale” e dopo aver ricordato che “da parte mia, poiché nella precedente legislatura mi sono occupato di seguire l’iter, l’approvazione e il finanziamento di numerose opere insieme all’ex presidente dell’IRSAP, Alfonso Cicero, non può che esserci un sentimento di riconoscenza per il lavoro svolto dal personale dell’ex Consorzio ASI di Ragusa nella continuità di quanto programmato e progettato nel periodo 2013-2015”, Dipasquale “biasima  il tentativo grossolano di qualcuno di accaparrarsi meriti che non si hanno”. Quindi passa ad elencare il Progetto definitivo dell’intervento di riqualificazione e messa in sicurezza delle strade dell’agglomerato industriale di Modica-Pozzallo (importo € 1.685.000), la riqualificazione e messa in sicurezza delle strade interne all’agglomerato industriale di Ragusa nel territorio di Modica-Pozzallo (€ 2.108.226,74), la riqualificazione e messa in sicurezza strade interne all’agglomerato industriale di Ragusa nell’area di competenza consortile (€ 2.852.917,26), la realizzazione dell’impianto di pubblica illuminazione nell’agglomerato industriale di Modica-Pozzallo (€ 1.755.828,25) e l’adeguamento e messa in sicurezza della strada di penetrazione alla zona est dell’abitato di Ragusa (€ 3.478.000), progetti pronti già nel 2015 per la trasmissione all’UREGA. E poi l’intervento di urbanizzazione del terzo polo industriale nel Comune di Chiaramonte Gulfi (€ 2.303.469) pronto, anch’esso già nel 2015, per essere trasmesso all’UREGA, il progetto di adeguamento dell’impianto di depurazione di Ragusa a servizio dei reflui industriale ed urbani del capoluogo ibleo interventi per circa 4,4 milioni di euro, la messa in funzione del servizio di videosorveglianza realizzato dell’ex Provincia di Ragusa totalmente finanziato con fondi IRSAP”.

Insomma, conclude Nello Dipasquale, “questo solo per citare alcune delle opere già “confezionate” e menzionate al tavolo di confronto come conquiste del Governo Musumeci. Nella precedente legislatura abbiamo seminato e l’attuale Governo ne sta raccogliendo ora i molti frutti. Non si può dire del Governo Musumeci che abbia seminato altrettanto, infatti, a chi verrà dopo, non sta lasciando nulla da raccogliere e non solo per ciò che riguarda l’Irsap di Ragusa”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
La ragusana Graziella Schininà vince il titolo nazionale 2021 Junior 46 Kg boxe

La ragusana Graziella Schininà vince il titolo nazionale 2021 Junior 46 Kg boxe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa: corteo artistico del simulacro

Ragusa: corteo artistico del simulacro

9 Maggio 2025
Fedez e Rovazzi in concerto a Melilli per la Festa i Maju, ci sono anche Clara e Mida

Fedez e Rovazzi in concerto a Melilli per la Festa i Maju, ci sono anche Clara e Mida

9 Maggio 2025
Tragedia a Ragusa, uomo precipita nella vallata: il corpo recuperato dai vigili del fuoco

Tragedia a Ragusa, uomo precipita nella vallata: il corpo recuperato dai vigili del fuoco

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa