Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, Amministrazione Cassì tra inaugurazioni e nuovi progetti

Ragusa, Amministrazione Cassì tra inaugurazioni e nuovi progetti

Redazione by Redazione
29 Maggio 2021 - Aggiornato alle ore 08:01 -
in Economia
0
Ragusa, Amministrazione Cassì tra inaugurazioni e nuovi progetti
Share on FacebookShare on Twitter

Tra inaugurazioni e presentazione di progetti per il futuro immediato, è stata una settimana molto intensa per l’amministrazione comunale di Ragusa, soprattutto per il sindaco Peppe Cassì e per l’assessore ai lavori pubblici Gianni Giuffrida competente per buona parte di essi. Nella serata di giovedì 27 maggio i due amministratori sopracitati hanno proceduto all’inaugurazione ufficiale, a Marina di Ragusa, del parcheggio di via Vincenzo Rabito (l’autore di Terramatta) in zona Padre Pio, i cui lavori sono stati completati da qualche settimana. Si tratta del nuovo parcheggio di interscambio, nella cui area saranno realizzati oltre 380 stalli per la sosta di auto di cui 8 per disabili e 18 per auto elettriche, 40 stalli per motocicli ed altrettanti 40 per biciclette. L’Amministrazione comunale ha avuto finanziato il progetto di circa 590.000 euro partecipando ad un apposito bando della Regione Siciliana  Il nuovo parcheggio, a ridosso del Lungomare Andrea Doria ed alle spiagge, sarà utile soprattutto ai fini dello sviluppo del turismo e permetterà di aumentare notevolmente il numero di stalli per la sosta dei veicoli. Annunciata intanto, per martedì 1 giugno alle 20, l’inaugurazione della scalinata che da Piazza Carmine scende fino a Largo San Paolo, di cui artefice amministrativo è stato l’assessore al centro storico Ciccio Barone che così dichiara “il recupero del sentiero a cui si accede attraverso le  scale che scendono fino alla parte sottostante la Chiesa del Carmine  rientra tra gli interventi programmati dall’Amministrazione Cassi ed è stato finanziato con la legge 61/81(la famosa legge speciale per Ibla n.d.r.).

Il suggestivo percorso pedonale è stato interamente ripulito e recuperato mettendo in risalto il costone roccioso che corre a fianco del tracciato in cui sono presenti numerose grotte e sono state realizzate per un tratto delle staccionate in legno. Tutto il percorso pedonale è stato dotato di un impianto che ne consentirà la fruizione anche nelle ore serali, a disposizione di chi vorrà raggiungere Ibla facendo un piacevole passeggiata”. E veniamo ora ai progetti messi in cantiere dall’amministrazione, iniziando dalla presentazione della richiesta di contributi per 20 milioni di euro complessivi riguardanti tre progetti di rigenerazione urbana, la cui legge  (la 160/2019) riguarda il miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale, anche mediante interventi di ristrutturazione edilizia di immobili pubblici, con particolare riferimento  allo sviluppo di servizi sociali e culturali, educativi e didattici, ovvero alla promozione di attività culturali e sportive.

I tre progetti per i quali vengono richiesti i contributi per un totale di 20 milioni di euro,  riguarderanno: la riqualificazione e  completamento dell’area del Foro Boario da destinare a Polo Fieristico Polifunzionale dell’importo di € 7.000.000,00; il miglioramento della qualità del territorio del Parco degli Iblei con particolare attenzione alla Vallata Santa Domenica attraverso il recupero dei percorsi, dei  muri a secco, dei contesti architettonici abbandonati, degli elementi in degrado ad elevato impatto, dell’importo di €6.500,000,00; il recupero di Villa Moltisanti per attività culturali dell’importo di 6.500.000,00. Questi tre progetti  per i quali l’Amministrazione comunale  punta ad ottenere i contributi, sono stati seguiti con particolare attenzione dall’assessorato allo sviluppo economico e da quello ai lavori pubblici. Ed in proposito ecco quanto afferma  il vice sindaco ed assessore al ramo Giovanna Licitra “l’idea progettuale da realizzare nell’area del Foro Boario di Contrada Nunziata per il quale ho lavorato assieme ai miei uffici del Settore sviluppo economico prevede la creazione di un Polo Fieristico Polifunzionale di fondamentale importanza per il rilancio economico del nostro territorio ed utile anche a sostenere l’attività  delle imprese del comparto agricolo”.

Da parte sua Gianni Giuffrida, titolare dei Lavori pubblici aggiunge “il progetto di valorizzazione della Vallata Santa Domenica per la quale sono in atto diversi progetti da parte del Comune comprende, tra l’altro, il recupero dei sentieri che corrono lungo il “fiume verde” della vallata stessa ed il ripristino dei muri a secco, mentre per quanto riguarda Villa Moltisanti, il contributo richiesto sarà utilizzato per recuperare l’immobile storico di proprietà comunale ubicato in via Mogibello che sarà destinato ad attività culturali”. Intanto nella mattinata di giovedì, nel corso di una conferenza stampa presso la sala giunta del Comune, il sindaco Peppe Cassì e l’assessore ai lavori pubblici Gianni Giuffrida,hanno presentato il progetto di realizzazione della rotatoria di Contrada Mugno. In un post pubblicato dal primo cittadino, quest’ultimo ha spiegato “da troppo tempo l’ingresso in città più importante e trafficato, quello di contrada Mugno sulla strada per Marina, giace in uno stato indecoroso.

Dopo alcuni accordi con privati per la gestione di questo spazio, mai però arrivati a conclusione, abbiamo deciso che questa sarà la rotonda di Ragusa, un luogo iconico della nostra città, di benvenuto”. Quindi Cassì entra nel merito dei dettagli “i 3800 mq di superfice vedranno la realizzazione di un primo anello in pietra lavica, di un grande prato, di un secondo anello in pietra locale. Qui sarà installato il “carosello”, un complesso di pannelli in lamiera alti 3 metri che riprodurranno i luoghi simbolo della nostra città. Le sagome di ponti, palazzi, chiese, piazze, del Castello di Donnafugata accoglieranno chi arriva in città, in un movimento a 360° che offrirà scorci diversi da ogni prospettiva. L’illuminazione notturna valorizzerà il gioco di vuoti e pieni, mentre 20 sculture realizzate a mano da un artista locale rappresenteranno noi ragusani, che guardiamo alla città in continuo movimento, con operosità. Il prato in erba sintetica permetterà di abbattere i costi di manutenzione e i consumi idrici. I lavori, a basso impatto per la viabilità dell’area perché interni al sito, partiranno a inizio giugno e si concluderanno entro l’estate”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Economia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Carenze idriche e emergenza rifiuti: sit in silenzioso a Vittoria

Carenze idriche e emergenza rifiuti: sit in silenzioso a Vittoria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025
Ragusa, lavori all'edificio scolastico di via Carducci

Ragusa, lavori all’edificio scolastico di via Carducci

10 Maggio 2025
Ragusa, acqua pubblica a Punta Braccetto: primi allacci dopo anni

Ragusa, acqua pubblica a Punta Braccetto: primi allacci dopo anni

10 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa