Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Riparte La Foresteria a Menfi

Riparte La Foresteria a Menfi

Redazione by Redazione
29 Aprile 2021 - Aggiornato alle ore 11:40 -
in Sicilia
0
Riparte La Foresteria a Menfi
Share on FacebookShare on Twitter

L’ospitalità Planeta riparte con La Foresteria, il wine resort a Menfi della storica famiglia del vino, che ha riaperto venerdì 16 aprile – per ora esclusivamente nei fine settimana – con un ricco e rinnovato panorama di esperienze legate al territorio siciliano. Un’ospitalità che vuole offrire ai propri ospiti esperienze assolutamente inclusive, capaci di farli sentire parte della famiglia, intrattenerli e accompagnarli nel loro viaggio alla scoperta della Sicilia e del mondo Planeta. Fil rouge che lega ciascuna tappa di questo viaggio, dal soggiorno in Foresteria, alle classi di cucina, dalle degustazioni di vini, fino alle escursioni guidate a Sambuca di Sicilia, è la sostenibilità, ambientale e sociale. Gli ospiti che sceglieranno La Foresteria a Menfi, per trascorrere un soggiorno nel cuore della Sicilia e a contatto con la natura, avranno la possibilità di accedere a un ricco ventaglio di offerte – le Planeta Experiences – e conoscere più a fondo la cultura dell’isola.

Da quest’anno, infatti, il resort – che offre 14 camere, tra Junior Suite, Camera con Vista e Dependance tutte con vista sul mare e sulla campagna – dedica interamente uno degli spazi comuni prospicienti al giardino a un momento di relax e piacere: la Coffee – Tea Room, in cui assaggiare e scoprire selezioni di prodotti artigianali del territorio, quali il caffè Morettino, storica azienda palermitana, i tè e tisane de La casa del tè di Raddusa o la cioccolata del produttore trapanese Isidoro Stellino. Eccellenze del territorio e icone del gusto autentico della Sicilia. La Foresteria è infatti sostenitrice e vetrina di produttori virtuosi che da generazioni mantengono vive le tradizioni locali e che con la Famiglia Planeta condividono intenti e obiettivi, primi tra tutti qualità e sostenibilità. Rinnovate anche le Planeta Cooking Class: passeggiate di gusto guidate dallo chef Angelo Pumilia, articolate in percorsi tematici che svelano come in cucina l’antico e il contemporaneo convivano in perfetta armonia.

Corsi che raccontano il senso profondo dell’esperienza gastronomica della tradizione familiare, ovvero la condivisione, e sono dedicati a specifiche preparazioni: dalla Cucina di Casa Planeta allo street food; dai lievitati, ai crudi, alla frittura fino alle erbe aromatiche del Giardino degli Aromi. Un’occasione unica per scoprire e approfondire la storia dei piatti, le tecniche e la ricerca degli ingredienti, naturalmente sorseggiando un bicchiere di vino! Sempre lo Chef Angelo Pumilia accoglierà gli ospiti al Ristorante de La Foresteria, estensione della cucina di Casa Planeta e del territorio, un luogo dedicato non solo al ristoro ma anche alla riflessione sulla sostenibilità. Valore cardine dell’azienda e alla base della scelta di piatti, di materie prime e di elementi inusuali, che sono parte delle radici della famiglia. Rinnovata completamente la carta dei vini, denominata Repertorio 1694 perché comprende la collezione di annate storiche dell'azienda conservate a temperature controllate nella cantina di Dispensa, dalla quale è nato il nuovo Wine Club, anch’esso chiamato Repertorio 1694.

Per gli ospiti che volessero fare tappa a Palermo invece, Palazzo Planeta apre le porte dei suoi 7 appartamenti che presentano un’ampia e rinnovata gamma di servizi: verrà proposta una serie di percorsi esclusivi, per rendere il loro soggiorno in città unico e irripetibile. L’ospitalità continua naturalmente anche in cantina, a Menfi, Noto e sull’Etna, con una nuova carta servizi, ricca di percorsi ed esperienze su misura, per ogni genere di pubblico, dagli appassionati agli esperti: dall’escursione sull’Etna alle esperienze di degustazione “White Album” o “Sinfonia”, una selezione di etichette dal Repertorio di vecchie annate Planeta. Un omaggio all’unicità di ciascun luogo, ai vini e alla bellezza del paesaggio. Infine, ultima novità, all'offerta di ospitalità si è aggiunto da pochi giorni l'appartamento d'artista “Casa Panitteri”, all'interno dell'omonimo Palazzo-museo sito nel centro di Sambuca di Sicilia, la cittadina nell'agrigentino già “Borgo dei Borghi 2016”, dove si trovano le radici della famiglia Planeta.

“La difficile situazione che stiamo vivendo da più di un anno ci ha inevitabilmente consentito di fermarci e riflettere sul rapporto con la nostra terra. Da sempre ci impegniamo a far conoscere la Sicilia ai nostri ospiti, ma ora il sostegno e la promozione di questa regione e dei suoi prodotti di eccellenza sono davvero diventati la nostra missione”, afferma Francesca Planeta, responsabile dell’ospitalità Planeta.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Covid Ragusa, positivi ancora in aumento: ecco tutti i dati

Covid Ragusa, positivi ancora in aumento: ecco tutti i dati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

Incidente a Catania, 2 morti: Sebastiano Romano di 43 anni e Angelo Puglisi di 64 anni

6 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Comiso, lavori in corso nel cortile della scuola primaria Monserrato: occorre chiarezza

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Malattie rare, scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria

Malattie rare, scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria

8 Maggio 2025
Pozzallo al centro del dibattito sul turismo: strategie e innovazione per il futuro

Pozzallo al centro del dibattito sul turismo: strategie e innovazione per il futuro

8 Maggio 2025
Ispica: in corso i lavori di sistemazione della Via di Fuga Sud

Ispica: in corso i lavori di sistemazione della Via di Fuga Sud

8 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa