Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Metodo Ehretismo per dimagrire subito: cos'è e come funziona

Metodo Ehretismo per dimagrire subito: cos'è e come funziona

Redazione by Redazione
13 Aprile 2021 - Aggiornato alle ore 10:13 -
in Salute e benessere
0
Metodo Ehretismo per dimagrire subito: cos'è e come funziona
Share on FacebookShare on Twitter

Metodo Ehretismo per dimagrire subito: cos’è e come funziona. Il Metodo Ehretismo per dimagrire subito è il metodo usato dal professore Arnold Ehret per dar vita alla dieta senza muco. La dieta senza muco è una dieta che si bada principalmente sul consumo di alcuni alimenti, vediamo quali e cos’è e come funziona il metodo Ehretismo per dimagrire subito con la dieta senza muco.
Che cos'è il metodo Ehretismo e la dieta senza muco
Il professore Arnold Ehret, noto per aver ideato la dieta senza muco, praticamente a base di frutta, è stato uno dei primi pionieri della dieta fruttariana nella Germania del 1800. I medici gli avevano diagnosticato una malattia incurabile, ciò lo portò con forza e ostinazione a cercare soluzioni e a studiare metodi alternativi di cura. Per questo si recò a Berlino e in seguito in Palestina, dove venne a contatto con un insegnamento nuovo e vitale, che lo portò a una comprensione della medicina libera dal retaggio di allora. Ritornato in Europa era guarito definitivamente e decise, vista la competenza acquisita, di aprire una clinica in Svizzera. Arnold Ehret era animalista e vegano.Tra i suoi contemporanei si ricorda anche Herbert Shelton, pacifista, vegetariano, fautore del crudismo e del digiuno terapeutico, è stato uno dei padri fondatori della corrente naturopatica chiamata igienismo o igiene naturale. Gli alimenti principali. Sono esclusi tutti gli alimenti altamente acidificanti, che producono un'infiammazione interna che si va a ripercuotere su arti, organi e pensieri. Latte e latticini rientrano in queste categorie. Lo stesso vale per gli amidi come i farinacei. Un Ehretista o fedele alla dieta senza muco che dir si voglia, mangia frutta e verdura cruda fresca includendo semi oleosi, frutta a guscio e alcuni chicchi germogliati o ammollati. C’è un numero illimitato di ricette di piatti crudi preparati con questi ingredienti, con cui si possono fare dei gustosi paté, pani, “tagliatelle”, torte, biscotti, cracker, zuppe, insalate e cibi marinati, senza bisogno di cuocerli.

Metodo Ehretismo e benefici e controindicazioni della dieta senza muco.
Ossa, sistema nervoso, digestivo, immunitario, linfatico ne traggono beneficio. Si disintossica completamente il corpo e si evitano quegli alimenti che vanno a rallentare la digestione e a creare un'infiammazione interna. Tutte le tossine incistate nel corpo si eliminano e la gestione delle emozioni, incluso lo stress, migliora. L'importante è non aderire in modo fondamentalista a nessuna dieta, e i precetti di Ehret potrebbero portare i più impressionabili ad aderire ciecamente. Va sempre invece ascoltato il proprio corpo e le sue reazioni.
La storia del metodo Eheretismo per dimagrire o dieta senza muco
Negli anni a cavallo tra Diciannovesimo e Ventesimo secolo, un professore di disegno di nome Arnold Ehret formulò i princìpi di una nuova dieta e ne teorizzo i meccanismi fisiologici fondamentali, con l’obiettivo di rendere curabili una serie di malattie allora considerate inguaribili. Il regime alimentare che ne deriva, ufficialmente nato in Germania nel 1912, è passato alla storia con il nome di ehretismo, più comunemente noto come dieta senza muco. Pur essendo presenti evidenti contaminazioni con altre diete oggi più popolari (dal crudismo al veganesimo fino all’igienismo), ciò che distingue l’ehretismo dagli altri regimi alimentari è la sua giustificazione biologica, evidentemente priva di fondamento scientifico. La ricostruzione storica narra che Ehret, già da tempo vegetariano e animalista, fu colpito dal morbo di Bright ai reni e decise di intraprendere un percorso di guarigione. A ispirare la sua teoria fu una comunità di origini ebraiche dedita alla preghiera religiosa, in cui ci si lavava relativamente spesso e si purificava il corpo alternando momenti di digiuno con altri periodi in cui ci si cibava solo di frutta e ortaggi autoprodotti.

Metodo Ehretismo e dieta senza muco: cos'è il muco secondo Ehret
Con il termine muco nel lessico dell’ehretismo non si intende banalmente il catarro e l’insieme delle secrezioni nasali, orali e intestinali, ma un insieme di altre “sostanze collose” che si trovano all’interno del nostro corpo fra cui il colesterolo e la flemma. Quest’ultima, in particolare, è uno dei quattro umori fondamentali dell’organismo umano secondo i dettami dell’antica medicina di Ippocrate, ma non ha un preciso corrispondente nella medicina moderna. Il muco, non chiaramente identificato, sarebbe la causa di gran parte (o di tutte) le nostre malattie, e tenderebbe ad accumularsi nel nostro corpo a causa di un’alimentazione scorretta. Una volta confluito nell’intestino, il muco si diffonderebbe anche su tutti gli altri organi e allo stesso tempo resterebbe in parte depositato (incistato, nel gergo di Ehret) sulle pareti del colon, impedendo al nostro corpo di assorbire gli altri nutrienti. Questo muco così deleterio per la nostra salute sarebbe anche la sostanza su cui attecchirebbero virus, germi e batteri: senza muco, dunque, tutti questi patogeni attraverserebbero il nostro corpo senza fermarsi, dunque non verrebbero più contratte tutte le malattie di origine virale o batterica.

Metodo Ehretismo e dieta senza muco: cosa si mangia per dimagrire subito
Il metodo Ehretismo ideato da Ehret ovvero la dieta senza muco prevede di evitare tutti i cibi che possono essere fonte di muco, in modo da limitare la presenza della sostanza all’interno del nostro corpo e arrivare alla sua completa eliminazione, soprattutto dal colon dove con più facilità tende a depositarsi. Allo stesso tempo sono da prediligere tutti gli alimenti che favoriscono l’espulsione del muco. Anche se non è ben chiara quale sarebbe la giustificazione scientifica della selezione degli alimenti, secondo Ehret andrebbero eliminati completamente carni, uova, latte, pesce, riso, farine e in generale qualunque fonte di proteine animali, nonché tutti i cibi industriali e gli alimenti cotti. Di conseguenza la dieta dovrebbe essere fondata su frutta e verdura cruda, con un consumo preferenziale alimenti freschi e di origine locale. Tra i frutti sono consigliati agrumi, fichi, uva, albicocche, pesche, anguria, mele, pere, ciliegie, amarene, melone, lamponi e frutta secca. Come verdure invece sono indicate spinaci, lattuga, cipolla, pomodori, cetrioli, patate, zucca, fagiolini, piselli, funghi, rape, cicorie, barbabietole e asparagi, tutti rigorosamente crudi.

Il primo alimento della mattina dovrebbe essere, a digiuno e 10 minuti prima della colazione, un bicchiere di acqua tiepida con il succo di mezzo limone, eventualmente un po’ dolcificato con zucchero di canna o miele. Durante il corso della giornata inoltre sono ammessi anche semi oleosi, germogli, tè, caffè classico e caffè di cicoria, così come – inaspettatamente – vino e panna. Non si dovrebbe mai raggiungere la sazietà o la sensazione di tensione sulle pareti dello stomaco, mangiando solo una volta al giorno e nemmeno tutti i giorni. Clisteri e purghe sarebbero poi il modo perfetto per svuotare periodicamente l’intestino.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dimagrire con la dieta facile: menù semplice per perdere 10 kg

Dimagrire con la dieta facile: menù semplice per perdere 10 kg

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Decreto legge fiscale approvato dal Consiglio dei Ministri, Ance Ragusa: maggiore sensibilità

Decreto legge fiscale approvato dal Consiglio dei Ministri, Ance Ragusa: maggiore sensibilità

3 Luglio 2025
Vittoria, due vittoriesi in carcere: condanne definitive

Vittoria, due vittoriesi in carcere: condanne definitive

3 Luglio 2025
Assegno di Inclusione: stop dopo 18 mesi ma arriva il bonus Ponte da 500 euro

Assegno di Inclusione: stop dopo 18 mesi ma arriva il bonus Ponte da 500 euro

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa